CLEMENTE VI, papa
Bernard Guillemain
Pierre Roger nacque verso il 1290-1291 da una famiglia della piccola aristocrazia del basso Limosino nel castello di Maumont, nella parrocchia di Rosiers d'Egletons [...] ; un ponte avrebbe potuto essere gettato tra questo Oriente cristiano e l'Occidente con la ripresa della crociata che l che la sua libertà di manovra era limitata. Per permettere l'elezione, sospese l'arcivescovo diMagonza, Heinrich von Virneburg, ...
Leggi Tutto
ADRIANO VI, papa
Mario Rosa
Adriano Florisz (figlio di Fiorenzo) nacque ad Utrecht il 2 marzo 1459 da Fiorenzo Boeyens, falegname specializzato in costruzioni navali. Mortogli assai presto il padre, [...] proprio appoggio all'antagonista del Reuchlin, J. Hochstraten, inquisitore diMagonza, Colonia e Treviri, e si adoperò apertamente a suo favore , inserendosi nella lotta tra Gustavo Wasa e Cristianodi Danimarca, portò all'urto decisivo quando il ...
Leggi Tutto
GIOVANNI XVIII, papa
Antonio Sennis
Il suo nome di battesimo era Giovanni. Le fonti concordano nell'attribuirgli anche l'appellativo di Fasanus. Alcuni testi - tra i quali il catalogo inserito, intorno [...] Matteo e Cristiano, assassinati in Polonia nel novembre dell'anno precedente.
Altro segno del desiderio di G. di stabilire corso di un sinodo in S. Pietro, G. rese Bamberga suffraganea della sede diMagonza - anziché di Würzburg, come il titolare di ...
Leggi Tutto
CONTARINI, Gasparo
Gigliola Fragnito
Primogenito di Alvise di Federico dei Contarini del ramo della Madonna dell'Orto e di Pofissena di Tommaso Malipiero, nacque a Venezia il 16 ott. 1483 in una famiglia [...] con i duchi di Baviera e di Brunswick e con il vescovo diMagonza, ostili alla politica d'intesa di Carlo V, perché -58; T. Bozza, Nuovistudi sulla Riforma in Italia, I, Il Beneficio diCristo, Roma 1976, ad Ind.;O. Logan, The ideal of the bishop and ...
Leggi Tutto
Benedetto XIV
Mario Rosa
Prospero Lambertini nacque a Bologna il 31 marzo 1675 da Marcello e Lucrezia Bulgarini. Educato dai Somaschi a Bologna e poi, dal 1688, a Roma nel Collegio Clementino, si laureò [...] Venetiis 1783, con commento del gesuita E. de Azevedo; Magonza 1879, con note del padre J. Schneider).
Ma l'opera 24, 1976, pp. 521-23; G. Morello, Il Museo "Cristiano" di Benedetto XIV, "Bollettino. Monumenti, Musei e Gallerie Pontificie", 2, 1981, ...
Leggi Tutto
FEDERICO II di Svevia, imperatore, re di Sicilia e di Gerusalemme, re dei Romani
Norbert Kamp
Nacque il 26dic. 1194, due giorni dopo che il padre, l'imperatore Enrico VI di Svevia, era stato incoronato [...] 1235 F. investì infatti il nipote di Ottone IV, Ottone di Brunswick, del titolo del nuovo Ducato di Brunswick-Lüneburg e lo elevò al rango di principe dell'Impero. Sempre in agosto, nella stessa Dieta diMagonza fu conclusa una importante tregua, che ...
Leggi Tutto
DE VIO, Tommaso (Tommaso Gaetano, Caetano)
Eckehart Stöve
Nacque intorno al 20 febbr. 1469 a Gaeta (prov. di Latina), quarto e ultimo figlio di Francesco e Isabella de Sieri. Al battesimo ricevette il [...] legato della S. Sede presso l'imperatore Massimiliano e Cristiano II di Danimarca. Il 5 maggio il cardinale, munito dell' di una splendida cerimonia, fu concesso il cappello cardinalizio al principe elettore e arcivescovo diMagonza Alberto di ...
Leggi Tutto
Nato a Trebisonda il 2 genn. 1403, probabilmente ricevette il nome di battesimo di Basilio. Di famiglia artigiana, venne affidato dai genitori al metropolita della sua città, Dositeo, e da questo venne [...] da Brescia sul sangue diCristo. L'anno seguente B. ebbe dal papa il permesso (bolla del 30 giugno 1463) di trasferire ai frati minori Dieter diMagonza, si sentirono insultati. Negarono che i loro principi avessero alcun dovere di mandare ...
Leggi Tutto
CESARINI, Giuliano
Alfred A. Strnad
Katherine Walsh
Nacque a Roma nel 1398 da Andreuzzo e da Paolotia di Lorenzo Rustici.
Apparteneva ad un'antica famiglia patrizia romana, ormai decaduta, staccatasi [...] sia stato nella primavera del 1423 anche nella città diMagonza, dove il Castiglione promulgò i suoi statuti per la riforma di quella Chiesa. Successivamente sembra aver accompagnato il cardinale alla corte di re Sigismondo a Buda.
Tornato a Roma, fu ...
Leggi Tutto
Ermanno di Salza
Hubert Houben
Presumendo che al momento dell'elezione a Gran Maestro dell'Ordine dei Cavalieri teutonici E. avesse almeno trent'anni, la sua data di nascita verrebbe collocata prima [...] gennaio 1198, a Tarso, era stato incoronato re dall'arcivescovo Corrado diMagonza e il suo Regno era entrato in un rapporto feudale con l Corrado di Masovia, il vescovo Cristianodi Prussia, i Cistercensi, nonché l'Ordine dei Cavalieri di Dobrin, ...
Leggi Tutto