• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
lingua italiana
182 risultati
Tutti i risultati [182]
Biografie [47]
Letteratura [15]
Arti visive [11]
Storia [7]
Lingua [5]
Diritto [4]
Matematica [4]
Geografia [4]
Teatro [4]
Diritto civile [3]

KJÆR, Anders Nicolai

Enciclopedia Italiana (1933)

KJÆR, Anders Nicolai Massimo Salvadori Statistico norvegese, nato il settembre 1838, morto il 16 aprile 1919. Impiegatosi nella sezione statistica del Ministero dell'interno, divenne direttore dell'Ufficio [...] 1876-92, voll. 4); Om Seddelbanker (Cristiania 1877); Norgis Land og Folk (Cristiania 1885); Indtægts- of Formueforhold i Norge (Cristiania 1892-93, voll. 3); Den parlamentariske Arbejderkommission (Cristiania 1898-99); Ny Bidrag til Belysning af ... Leggi Tutto

SARS, Johan Ernst Welhaven

Enciclopedia Italiana (1936)

SARS, Johan Ernst Welhaven Sture Bolin Storico, nato a Flors l'11 ottobre 1835, morto a Bestun (Oslo) il 27 gennaio 1917; fu professore di storia all'università di Cristiania (Oslo). Il S. è particolarmente [...] noto come autore della grande opera Udsigt øver den norske historie (voll. 4, Cristiania 1873-91), notevole non tanto per lo studio originale delle fonti quanto per la visione complessiva che ha saputo dare dell'evoluzione storica della Norvegia. ... Leggi Tutto

Jaeger, Hans Henrik

Enciclopedia on line

Scrittore norvegese (Drammen 1854 - Kristiania 1910). Spirito razionalista, dottrinario e paradossale fino all'anarchia, espresse le sue idee soprattutto nel romanzo Fra Kristiania-Bohêmen ("Dalla bohème [...] di Cristiania", 1885), che fu sequestrato dal tribunale e gli procurò il carcere. Le doti di vigoroso, anche se crudo, polemista in rotta con l'ipocrisia della morale sessuale borghese gli crearono una notorietà momentanea che come artista ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: KRISTIANIA – ANARCHIA – DRAMMEN

FEARNLEY, Thomas

Enciclopedia Italiana (1932)

Pittore norvegese, nato il 17 dicembre 1802 a Fredrikshald, morto a Monaco il 16 gennaio 1842. Studiò prima nella Scuola reale di disegno e arti in Cristiania, poi nell'Accademia delle arti in Copenaghen, [...] dell'Inghilterra settentrionale appartengono alla sua più piena ispirazione. Bibl.: A. Aubert, Th. F., en biografisk skisse, Cristiania 1903; J. Thiis, Norske malere og billedhuggere (Pittori e Scultori norvegesi), I, Bergen 1904; C. W. Schnitler ... Leggi Tutto
TAGS: INGHILTERRA – COPENAGHEN – IDEALISMO – STOCCOLMA – DRESDA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su FEARNLEY, Thomas (1)
Mostra Tutti

BJØRNSON, Bjørnstjerne

Enciclopedia Italiana (1930)

Poeta norvegese, infaticabile agitatore e suscitatore della coscienza nazionale del suo popolo. Nacque d'antica famiglia di contadini l'8 dicembre 1832 a Kvikne, fra le montagne del Dovre, dove il padre [...] che l'amore riesce a vincere sull'odio, "la luce sulla tenebra", e ogni nemico contrasto si scioglie, placato, in un accordo di cristiana carità. Nel lungo soggiorno in Germania e in Italia, che seguì (1860-63: a Roma il B. si trattenne oltre un anno ... Leggi Tutto
TAGS: TEORIA DELL'EVOLUZIONE – ISTITUTO MATRIMONIALE – SISTEMA PARLAMENTARE – CITTÀ DI CASTELLO – COLPO APOPLETTICO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BJØRNSON, Bjørnstjerne (1)
Mostra Tutti

Bødtker, Sigurd

Enciclopedia on line

Critico teatrale norvegese (Trondhjem 1866 - ivi 1928). La sua giovanile raccolta di poesie Elskov ("Amore" 1888) suscitò violente discussioni per l'audacia realistica appresa alla scuola di G. M. C. Brandes. [...] Dal 1896 fu critico teatrale a Cristiania e contribuì a una migliore messinscena dei drammi di Ibsen e di Bjørnson: Kristiania-premierer gjennem 30 dr ("Trent'anni di prime teatrali a Cristiania", 2 voll., 1923-24). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

REUSCH, Hans Henrik

Enciclopedia Italiana (1936)

REUSCH, Hans Henrik Maria Piazza Geologo e petrografo norvegese, nato a Bergen il 5 settembre 1852, morto il 27 ottobre 1922 in conseguenza di una caduta dal treno nel viaggio verso Oslo. Il R. fu assistente [...] ottenuti sulla conoscenza degli scisti fossiliferi della penisola di Bergen (Silurfossiler og pressede Konglomerater i Bergensskifrene, Cristiania 1882), che portarono alla conoscenza di una serie dí conglomerati del Silurico, e tra gli altri lavori ... Leggi Tutto

SINDING, Christian

Enciclopedia Italiana (1936)

SINDING, Christian Guido Maria Gatti Compositore di musica, nato a Kongsberg (Norvegia) l'11 gennaio 1856. Studiò dapprima a Trondhjem, indi al Conservatorio di Lipsia (Reinecke e Jadassohn). Nel 1877 [...] ritornò in patria, a Cristiania (Oslo), ma due anni dopo, ottenuta una borsa di studio, ritornò in Germania a finire gli studî a Lipsia, a Dresda e a Monaco. Più tardi ebbe uno stipendio a vita dallo stato perché potesse dedicarsi completamente alla ... Leggi Tutto
TAGS: MUSICA DA CAMERA – PIANOFORTE – ROCHESTER – ORCHESTRA – GERMANIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SINDING, Christian (1)
Mostra Tutti

THORESEN, Magdalene, nata Krag

Enciclopedia Italiana (1937)

THORESEN, Magdalene, nata Krag Giuseppe Gabetti Scrittrice dano-norvegese, nata a Fredericia il 3 giugno 1819, morta a Copenaghen il 28 marzo 1903. Maestra a Herö, sposò nel 1842 il pastore Thoresen. [...] Visse a Bergen, a Cristiania e a Copenaghen, con l'interruzione di un soggiorno di tre anni a Zurigo e di frequenti viaggi in Francia, in Inghilterra e - nel 1880 - in Italia. Sebbene scrivesse in danese, s'ispirò soprattutto alla Norvegia sua "vera ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su THORESEN, Magdalene, nata Krag (1)
Mostra Tutti

ABEL, Niels Henrik

Enciclopedia Italiana (1929)

Matematico norvegese, nato a Findö il 5 agosto 1802, morto a Froland il 6 aprile 1829. Durante la breve vita, travagliata della povertà e dalla malferma salute, poté compiere opere mirabili che gli assicurarono [...] a Oslo. Bibl.: Delle Oeuvres complètes di Abel furono pubblicate due edizioni, la prima curata da Holmboe (Cristiania 1839), la seconda da Sylow e Lie (Cristiania 1881); C.A. Bjerknes, N.-H. A., sa vie et son action scientifique, in Mémoires de la ... Leggi Tutto
TAGS: CONVERGENZA UNIFORME – EQUAZIONI ALGEBRICHE – INTEGRALI ELLITTICI – RADICE QUADRATA – TEOREMA DI ABEL
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ABEL, Niels Henrik (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 19
Vocabolario
cristiània
cristiania cristiània s. m. [da Cristiania, grafia italianizzata di Christiania o Kristiania, nome fino al 1925 della città di Oslo, capitale della Norvegia], invar. – Tecnica di voltata e di arresto con gli sci, introdotta dagli sciatori...
cristianismo
cristianismo s. m. [der. di cristiano]. – In linguistica, termine o locuzione di origine greca o latina che deve la sua origine o diffusione al cristianesimo (per es. chiesa, prete, parrocchia, pieve, ecc.).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali