• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
lingua italiana
182 risultati
Tutti i risultati [182]
Biografie [47]
Letteratura [15]
Arti visive [11]
Storia [7]
Lingua [5]
Diritto [4]
Matematica [4]
Geografia [4]
Teatro [4]
Diritto civile [3]

DIETRICHSON, Lorentz Henrik Segelcke

Enciclopedia Italiana (1931)

Storico di arte e letterato norvegese, nato a Bergen il 1° gennaio 1834, morto a Cristiania il 6 giugno 1917. Docente di letteratura a Upsala, dopo un lungo soggiorno in Italia (1862-65) si volse alla [...] storia dell'arte che professò prima nell'Accademia di Stoccolma, e poi, dal 1875 a Cristiania all'università. Appartenne in Svezia alla corrente realistica che verso il'60 iniziò la reazione contro il classicismo della scuola di Tegnér (v. anche un ... Leggi Tutto
TAGS: STOCCOLMA – SVEZIA – ITALIA – OSLO

NORVEGIA

Enciclopedia Italiana (1934)

NORVEGIA Fabrizio CORTESI Mario SALFI Pino FORTINI Luigi CHATRIAN Carlo DE ANGELIS Anna Maria RATTI Sverre STEEN Giuseppe CIARDI-DUPRE' Francis BULL Astrid SCHJOLDAGER BUGGE Luigi PARIGI Arthur [...] 438-488; 1932, pp. 121-163, 213-254; T. Bjanes, Norwegian Agriculture, Oslo 1932, p. 134; A. M. Hansen, Landnaam i Norge, Cristiania 1904; Ch. Elton, Notes on a traverse of Norwegian Lappland in 1930, in Geogr. Journal, gennaio 1932, pp. 44-48; N. A ... Leggi Tutto
TAGS: PREMIO NOBEL PER LA LETTERATURA – ARCIPELAGO DELLE SVALBARD – JOHAN FREDRIK ECKERSBERG – JOHAN SEBASTIAN WELHAVEN – PIATTAFORMA CONTINENTALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su NORVEGIA (18)
Mostra Tutti

ECKERSBERG, Johan Fredrik

Enciclopedia Italiana (1932)

Pittore, nato in Drammen (Norvegia) il 16 giugno 1822, morto a Sandviken presso Cristiania il 13 luglio 1870. Destinato a fare il mercante, si recò in Olanda per la sua educazione; ma l'arte degli antichi [...] , poi a Düsseldorf dove subì l'influsso del compatriota H. F. Gude. Nel 1848 tornò a Cristiania e in un'epoca nella quale tutti gli artisti norvegesi vivevano fuori, vinti dalle contrarietà del ristretto ambiente della patria, l'E. ebbe il coraggio ... Leggi Tutto
TAGS: DÜSSELDORF – NORVEGIA – DRAMMEN – LIPSIA – BERGEN

HEYERDAHL, Hans Olaf

Enciclopedia Italiana (1933)

HEYERDAHL, Hans Olaf Astrid Schjoldager Bugge Pittore, nato nel Dalarne in Svezia l'8 luglio 1857, morto a Cristiania il 10 ottobre 1913. Cominciò i suoi studî alla scuola pittorica di Morten Müller [...] in Cristiania e nel 1874 si recò all'Accademia di Monaco. Acquistò qualifica di colorista eccellente, come già dimostra Adamo ed Eva cacciati dal Paradiso (1877). Il suo successivo lavoro Bambino morente del 1882 fu comprato dal governo francese. ... Leggi Tutto

BJERKNES, Vilhelm

Enciclopedia Italiana (1930)

Figlio del noto fisico matematico Carl Anton (v.), nacque a Oslo (allora Cristiania) nel 1862. Dal 1895 è professore all'Università di Stoccolma. Il suo nome è specialmente noto per le applicazioni della [...] idrodinamica ai movimenti dell'atmosfera e dell'oceano, e più in generale per le sue ricerche teoriche di meteorologia. Va ricordata la voluminosa opera Dynamic Meteorology and Hydrography, in due volumi ... Leggi Tutto
TAGS: METEOROLOGIA – IDRODINAMICA – CICLONI – OSLO

Bugge, Elseus Sophus

Enciclopedia on line

Filologo norvegese (Larvik 1833 - Tønset 1907), professore di linguistica comparata indoeuropea e di antico nordico all'università di Cristiania. Fondamentali le sue ricerche sull'origine classica e cristiana [...] di molte leggende contenute nella poesia eddica e nelle saghe norrene: Studier over de nordiske gude- og heltesagns oprindelse ("Studî sulla genesi delle leggende divine ed eroiche nel Nord", 1881-1889); ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SAGHE NORRENE

KITTELSEN, Theodor

Enciclopedia Italiana (1933)

KITTELSEN, Theodor Astrid Schjoldager Bugge Pittore, nato il 23 aprile 1857 in Kragerö, morto il 21 gennaio 1914 in Cristiania. Educato all'accademia di Monaco, ebbe il suo primo successo con lo Sciopero [...] nella Galleria nazionale in Oslo. Ha pubblicato diverse collezioni di disegni, tra le quali: Dalla vita negli ambienti modesti (Cristiania 1889-90), Da Lofoten (ivi 1890-91) e l'autobiografia illustrata Uomini e mostri (ivi 1911). Bibl.: C. W ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su KITTELSEN, Theodor (1)
Mostra Tutti

BUGGE, Elsens Sophus

Enciclopedia Italiana (1930)

Filologo norvegese, nato a Larvik il 5 gennaio 1833, morto a Tanset l'8 luglio 1907. Insegnò glottologia e antico nordico nell'università di Cristiania dal 1866 al 1907. Germanista anzitutto, studiò principalmente [...] introduzione sulle origini e la storia della scrittura runica, e in quest'opera monumentale (Norges Indskrifter med de ældre Runer, Cristiania 1891-1924) ebbe degno collaboratore Magnus Olsen (cui si devono i voll. II e III). Bibl.: M. Olsen, Sophus ... Leggi Tutto
TAGS: ANTICO NORDICO – GLOTTOLOGIA – NORVEGIA – LATINO – ARMENO

PLATEN, Baltzar Bogislaus, conte di

Enciclopedia Italiana (1935)

PLATEN, Baltzar Bogislaus, conte di Giuseppe ALBENGA Nato il 29 maggio 1766 a Dornhoff (Rügen in Pomerania, allora svedese), morto a Cristiania il 17 dicembre 1829. Prese parte, alfiere di marina, alla [...] guerra russo-svedese nel 1788 e, ferito presso Hogland, a fatto prigioniero e internato nella Russia. Rientrato in patria, riprese servizio nella marina, dimostrandosi abile ed energico ufficiale, ma si ... Leggi Tutto

ASBJØRNSEN, Peter Christian

Enciclopedia Italiana (1929)

Naturalista e scrittore, celebre per la raccolta che curò, insieme con Jœrgen Moe, delle fiabe e leggende popolari norvegesi. Nacque a Cristiania il 15 gennaio 1812 da famiglia operaia di origine contadinesca. [...] allo stesso tempo, spontaneamente: quando, già amici di gioventù e di scuola, s'incontrarono di nuovo nel 1837 a Cristiania, decisero di procedere senz'altro e sistematicamente al lavoro. L'opera dei fratelli Grimm servì di modello per la soluzione ... Leggi Tutto
TAGS: INGHILTERRA – JŒRGEN MOE – DANIMARCA – NORVEGIA – GERMANIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ASBJØRNSEN, Peter Christian (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 19
Vocabolario
cristiània
cristiania cristiània s. m. [da Cristiania, grafia italianizzata di Christiania o Kristiania, nome fino al 1925 della città di Oslo, capitale della Norvegia], invar. – Tecnica di voltata e di arresto con gli sci, introdotta dagli sciatori...
cristianismo
cristianismo s. m. [der. di cristiano]. – In linguistica, termine o locuzione di origine greca o latina che deve la sua origine o diffusione al cristianesimo (per es. chiesa, prete, parrocchia, pieve, ecc.).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali