• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
lingua italiana
182 risultati
Tutti i risultati [182]
Biografie [47]
Letteratura [15]
Arti visive [11]
Storia [7]
Lingua [5]
Diritto [4]
Matematica [4]
Geografia [4]
Teatro [4]
Diritto civile [3]

HEIBERG, Gunnar Edvard Rode

Enciclopedia Italiana (1933)

HEIBERG, Gunnar Edvard Rode Giuseppe Gabetti Poeta drammatico norvegese, nato a Cristiania (Oslo) il 18 novembre 1857, morto il 23 febbraio 1929 a Oslo. Spirito realista, sensibile insieme e ironico, [...] prese parte come giornalista a tutta la vita sociale, politica, estetica del suo tempo, come attestano le sue numerose raccolte d'articoli e saggi critici. E legata alla storia del suo tempo è anche in ... Leggi Tutto

SARS, Michael

Enciclopedia Italiana (1936)

SARS, Michael Edoardo Zavattari Zoologo, nato il 30 agosto 1805 a Florø, morto a Cristiania (Oslo) il 22 ottobre 1869. Dapprima fu pastore a Kind e a Manger presso Bergen, poi nel 1855 fu nominato professore [...] la fauna marina del Mediterraneo. Le sue opere sono: Mémoire pour servir à la connaissance des Crinoïdes vivants (Cristiania 1869); Bidrag til Sødyrenes Naturhistorie (Bergen 1829); Beskrivelser og Jagttagelser over nogle mœrkelige eller nye i Havet ... Leggi Tutto

JÆGER, Hans Henrik

Enciclopedia Italiana (1933)

JÆGER, Hans Henrik Scrittore norvegese, nato a Drammon il 2 settembre 1854, morto a Cristiania l'8 febbraio 1910. Fu prima marinaio, poi stenografo allo Storting, infine giornalista. Di tendenze avanzate [...] fervore di discussioni sopra la posizione della donna nella società, il romanzo Frå Christiania-bohêmen (Dalla bohème di Cristiania, 1885), dove, fra crude veristiche descrizioni della vita sessuale e sociale, è proclamata la necessità dell'amore ... Leggi Tutto

Nielsen, Yngvar

Enciclopedia on line

Storico e uomo politico norvegese (Arendal 1843 - Oslo 1916), prof. di etnografia all'univ. di Cristiania (1890), uno dei fondatori della Società geografica della Norvegia, dal 1903 presidente della Società [...] storica della Norvegia; autore di numerose opere di storia norvegese. Capo del partito conservatore (1884-97), contribuì (1894) a costituire le associazioni operaie conservatrici ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ETNOGRAFIA – NORVEGIA – ARENDAL – OSLO

SIVLE, Per

Enciclopedia Italiana (1936)

SIVLE, Per Giuseppe Gabetti Poeta norvegese, nato a Aurland il 6 aprile 1857, morto a Cristiania il 6 settembre 1904. Soggetto a turbamenti del sistema nervoso, ne fu presto sospinto a cercare conforto [...] nel bere. E anche la sua esteriore esistenza di giornalista fu quasi sempre instabile e precaria. Le difficili condizioni economiche e l'acuirsi del suo male finirono col condurlo al suicidio. La più grande ... Leggi Tutto

KRAG, Thomas Peter

Enciclopedia Italiana (1933)

KRAG, Thomas Peter Giuseppe Gabetti Romanziere norvegese, nato a Kragerö il z8 luglio 1868, morto a Cristiania (Oslo) il 13 marzo 1913. Temperamento aristocratico e romantico, si mantenne estraneo al [...] , 1903), ecc., e - con un carattere di racconto concentrato intorno a una figura individuale - Enken (La vedova, 1899); Mester Magins (1909); Ada Wilde (1896); Ulf Ran (1897); Gunvor Kjeld (1904). Opere: Samlede Skrifter, voll. 9, Cristiania 1915-17. ... Leggi Tutto

NANSEN, Fridtjof

Enciclopedia Italiana (1934)

NANSEN, Fridtjof Carlo Errera Esploratore e scienziato norvegese, nato il 10 ottobre 1861 a Store Fröen presso Cristiania, morto a Lysaker il 13 maggio 1930. L'ininterrotto esercizio sportivo lo fece [...] campione norvegese di sci, mentre si appassionava a ricerche e a studî di zoologia. Studente di scienze all'università di Cristiania dal 1880, già nell'82 egli si spinge in crociera nel Mare Artico con una baleniera fin presso alla costa groenlandese ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su NANSEN, Fridtjof (1)
Mostra Tutti

REKSTAD, John Bernhard

Enciclopedia Italiana (1936)

REKSTAD, John Bernhard Geologo norvegese, nato a Trondenes (Tromsö) il 2 ottobre 1852. Studiò nelle università di Cristiania (1881-1887), Monaco (1901-02) e Zurigo (dal 1902 in poi). Insegnò a Bergen [...] Norge (Berlino 1905); Abhängigk. d. Lage d. Schneegrenze v. den Sommerisothermen in Norvegen (Vid. Selsk. Forh., Cristiania 1907); Solflekkernes variat. e. de i sammenhaeng dermed staaende. period. forandrgr. af Klima e Jordmagnetisme (id., 1908 ... Leggi Tutto

BRUN, Johannes Finne

Enciclopedia Italiana (1930)

Attore norvegese, nato il 10 marzo 1832 a Wärdalen; morto a Cristiania il 7 marzo 1890. Appena diciassettenne, allorché Ole Bull realizzò il piano di creare un teatro nazionale norvegese (1849), il B., [...] malgrado l'opposizione della famiglia, ne fu uno dei primi attori. Esordì nella commedia Den Vœgelsindede, nella parte di Henrik, in occasione dell'inaugurazione della "Scena nazionale" (2 gennaio 1850). ... Leggi Tutto
TAGS: OLE BULL – NORVEGIA

Strecker, Adolf

Enciclopedia on line

Chimico (Darmstadt 1822 - Würzburg 1871). Allievo di J. von Liebig, fu prof. (dal 1851) all'univ. di Cristiania, poi all'univ. di Tubinga (dal 1860) e infine all'univ. di Würzburg (dal 1870). È autore [...] d'importanti ricerche di chimica organica (amminoacidi, basi puriniche, composti metallorganici). Prendono il suo nome la reazione di S. (nella quale un alogenuro alchilico reagisce con un solfito alcalino) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CHIMICA ORGANICA – DARMSTADT – WÜRZBURG – TUBINGA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 19
Vocabolario
cristiània
cristiania cristiània s. m. [da Cristiania, grafia italianizzata di Christiania o Kristiania, nome fino al 1925 della città di Oslo, capitale della Norvegia], invar. – Tecnica di voltata e di arresto con gli sci, introdotta dagli sciatori...
cristianismo
cristianismo s. m. [der. di cristiano]. – In linguistica, termine o locuzione di origine greca o latina che deve la sua origine o diffusione al cristianesimo (per es. chiesa, prete, parrocchia, pieve, ecc.).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali