• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
123 risultati
Tutti i risultati [352]
Fisica [123]
Geologia [85]
Fisica dei solidi [90]
Biografie [75]
Chimica [65]
Biologia [42]
Matematica [43]
Fisica matematica [32]
Algebra [32]
Mineralogia [24]

giroide

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

giroide giròide [agg. Comp. di giro- e oide] [FSD] Asse g.: nella cristallografia, asse di simmetria che opera ricoprimento per rotazione e successiva riflessione. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA DEI SOLIDI

tetragiro

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

tetragiro tetragiro [agg. Comp. di tetra- e giro] [FSD] Asse t.: nella cristallografia, asse di simmetria di ordine 4; in un giro completo intorno a un tale asse un cristallo che ne è provvisto si ricopre [...] 4 volte ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA DEI SOLIDI

tetartoedria

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

tetartoedria tetartoedrìa [Comp. del gr. tétartos "quarta parte" e -edria] [FSD] Nella cristallografia, operazione di meroedria consistente nel ricavare alcune forme semplici di un sistema (forme tetartoedriche) [...] da altre, dette forme oloedriche, riducendo a 1/4 il numero delle facce di queste ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA DEI SOLIDI

trigiro

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

trigiro trigiro [agg. Comp. di tri- e giro] [FSD] Asse t.: nella cristallografia, asse di simmetria di ordine 3, lo stesso che asse ternario, cioè tale che un cristallo viene a ricoprirsi tre volte in [...] un giro completo intorno a esso ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA DEI SOLIDI

sfenoide

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

sfenoide sfenòide [Der. del gr. sphenoeidès "simile a un cuneo"] [FSD] Nella cristallografia, forma semplice che possono presentare i cristalli della classe sfenoidale, sistema monoclino, gruppo trimetrico; [...] è costituito (v. fig.) da due facce che formano un angolo diedro ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA DEI SOLIDI

elicogiro

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

elicogiro elicogiro [agg. Comp. di elica e giro] [FSD] Asse e.: nella cristallografia, asse di simmetria che opera ricoprimento per rotazione di un certo angolo α, o di un multiplo intero di α, seguita [...] da un certo spostamento traslatorio, T o multiplo intero di T, lungo l'asse stesso: v. cristallo: II 50 c ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA DEI SOLIDI

sfenoedrico

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

sfenoedrico sfenoèdrico [agg. (pl.m. -ci) Comp. di sfeno- e -edrico] [FSD] Nella cristallografia, sinon. di sfenoidale: classe s. è lo stesso di classe sfenoidale. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA DEI SOLIDI

domatico

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

domatico domàtico [agg. (pl.m. -ci) Der. di doma] [FSD] Classe d.: nella cristallografia, una delle tre classi del sistema monoclino (gruppo trimetrico), le cui forme semplici sono la doma, il pinacoide [...] e il pedio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA DEI SOLIDI

binormale

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

binormale binormale [agg. e s.f. Comp. di bi- e normale] [FSD] Nella cristallografia, come s.f., equivale ad asse ottico primario. ◆ [ALG] Retta b. (o, assolut., binormale s.f.): per una curva sghemba [...] c in un suo punto P è la perpendicolare condotta per P al piano osculatore in P a c; insieme alla tangente e alla normale principale, forma il cosiddetto triedro principale relativo a c nel suo punto P: ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA DEI SOLIDI – FISICA MATEMATICA – ALGEBRA

Fedorov Evgraf Stepanovich

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Fedorov Evgraf Stepanovich Fedorov 〈fiòdërëf〉 Evgraf Stepanovich [STF] (Orenburg 1853 - Pietroburgo 1919) Prof. di cristallografia e mineralogia nell'univ. di Pietroburgo; socio straniero dei Lincei [...] (1909). ◆ [FSD] Gruppo spaziale di F.: nozione introdotta da F. per risolvere alcuni problemi di cristallografia geometrica e fisica. ◆ [FML] Numero di F.: nei processi di trasporto di materia, il parametro che si ottiene moltiplicando fra loro i ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA ATOMICA E MOLECOLARE – FISICA DEI SOLIDI – OTTICA – STORIA DELLA FISICA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13
Vocabolario
cristallografìa
cristallografia cristallografìa s. f. [comp. di cristallo e -grafia]. – Scienza, il cui svolgimento storico è direttamente collegato a quello della mineralogia, che ha per oggetto lo studio della materia allo stato cristallino, sia nelle sue...
cristallogràfico
cristallografico cristallogràfico agg. [der. di cristallografia] (pl. m. -ci). – Attinente alla cristallografia: studî c.; ricerche c.; forme c., ecc. In partic.: assi c., in un cristallo, i tre assi coordinati – paralleli a spigoli non complanari...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali