docking molecolare
Mauro Capocci
Tecnica computazionale che permette lo studio dell’interazione tra due molecole. Viene utilizzata, in particolare, per studiare l’interazione delle proteine con altre [...] molecole occorre conoscerne la struttura tridimensionale: questa può essere ottenuta per via sperimentale tramite cristallografiaaraggiX o per risonanza magnetica nucleare (NMR, Nuclear magnetic resonance), oppure può essere costruita teoricamente ...
Leggi Tutto
Genetica
Raffaella Elli
(XVI, p. 509; App. II, i, p. 1022; III, i, p. 716; IV, ii, p. 7; V, ii, p. 372)
Le tecniche veloci e sensibili sviluppatesi a partire dalla metà degli anni Settanta, che complessivamente [...] sia unico nei suoi dettagli, studi di cristallografia ai raggiX hanno dimostrato che la maggior parte delle da catene di leucine. Le due α-eliche si separano per formare una struttura a Y che abbraccia da ambo i lati il DNA come le branche di una ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1981-1990
1981-1990
1981
Il sistema operativo MS-DOS. Tale sistema, realizzato dalla Microsoft e destinato a dominare nel suo settore, è utilizzato per la prima [...] . Diventa operativo a Daresbury, in Inghilterra, il primo sincrotrone progettato per la produzione di raggiX, piuttosto che aver sviluppato il metodo della microscopia elettronica cristallografica e per aver determinato la struttura di importanti ...
Leggi Tutto