• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
175 risultati
Tutti i risultati [1287]
Biografie [175]
Fisica [318]
Arti visive [229]
Fisica dei solidi [141]
Chimica [107]
Archeologia [112]
Temi generali [100]
Ingegneria [81]
Matematica [69]
Fisica atomica e molecolare [63]

Nizola, Giovan Giacomo

Enciclopedia on line

Medaglista, scultore, architetto, orefice e incisore di gemme (Trezzo sull'Adda ca. 1515 - Madrid 1589). Lavorò prima a Milano, poi al servizio di Filippo II, recandosi nei Paesi Bassi (1555), indi (1559) [...] ritratti di Filippo II, di don Carlos, ecc. Come architetto eseguì il tabernacolo della capilla mayor dell'Escorial, in cristallo di rocca, diaspro e pietre preziose, e il sepolcro di Giovanna di Portogallo (Madrid, monastero delle Descalzas Reales). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CRISTALLO DI ROCCA – ISABELLA GONZAGA – MARIA TUDOR – PAESI BASSI – PORTOGALLO

D'ANGELO

Dizionario Biografico degli Italiani (1986)

D'ANGELO Rosa Barovier Mentasti Famiglia il cui nome deriva da un Angelo di Giovanni, attivo a Murano come vetraio e noto fin dal 1371, Vetrai furono pure i nipoti Marco, Iacopino e Stefano, figli del [...] pur con qualche cautela, prestar fede a questa affermazione, questo membro della famiglia D. era tra i migliori produttori di cristalli decorati a smalto a Murano. L'ultima notizia della famiglia è relativa a Giovanni e Lorenzo di Adriano, figlio di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Rickman, Alan

Enciclopedia on line

Rickman, Alan Regista e attore teatrale e cinematografico inglese (Londra 1946 - ivi 2016). Dopo gli studi presso la Royal Academy of Dramatic Art (dove si è specializzato nella recitazione di W. Shakespeare), ha lavorato [...] Laclos), nel 1986 ha ottenuto una nomination ai Tony Award e l’ingaggio per il suo primo film, Die hard (Trappola di cristallo, 1988). È noto per aver incarnato più volte personaggi oscuri e malvagi, tra i quali si ricordano H. Gruber (Die hard), lo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LONDRA

Jones, Jennifer

Enciclopedia on line

Jones, Jennifer Nome d'arte dell'attrice statunitense Phyllis Isley (Tulsa, Oklahoma, 1919 - Malibu, California, 2009); figlia di attori, attrice fin da bambina, è stata nel cinema dal 1943, interprete sensibile di varî [...] Carrie (Gli occhi che non sorrisero, 1950); Stazione Termini (1952); Love's a many-splendored thing (1955); Good morning Miss Dove (1955); A farewell to arms (1957); Tender is the night (1962); The towering inferno (Inferno di cristallo, 1974). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CALIFORNIA – OKLAHOMA – TULSA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Jones, Jennifer (2)
Mostra Tutti

Prisco, Michele

Enciclopedia on line

Prisco, Michele Scrittore italiano (Torre Annunziata 1920 - Napoli 2003). Nei suoi primi racconti (La provincia addormentata, 1949; Fuochi a mare, 1957; Punto franco, 1965) e romanzi (Gli eredi del vento, 1951; Figli [...] , 1989; Terre basse, 1992; Il pellicano di pietra, 1996; Gli altri, 1999) e il volume di racconti Il colore del cristallo (1977), pur fedeli a questo registro, presentano una maggiore complessità di struttura narrativa e d'indagine psicologica. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TORRE ANNUNZIATA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Prisco, Michele (2)
Mostra Tutti

Okounkov, Andrei

Enciclopedia on line

Okounkov, Andrei Okounkov, Andrei. – Matematico russo (n. Mosca 1969). Ha conseguito nel 1995 il Ph.D. in matematica presso la Moscow State University. Prof. di matematica alla Princeton University. Nel 2006 ha ricevuto [...] di problemi di meccanica statistica. Le tecniche che ha sviluppato trovano inoltre altre applicazioni in fisica, per esempio nello studio delle forme delle superfici casuali che si sviluppano durante il processo di liquefazione di un cristallo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TEORIA DELLE RAPPRESENTAZIONI – MECCANICA STATISTICA – GEOMETRIA ALGEBRICA – MATEMATICA – MOSCA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Okounkov, Andrei (1)
Mostra Tutti

APREA, Giuseppe

Dizionario Biografico degli Italiani (1961)

APREA, Giuseppe Maria Cristina Pavan Taddei Nacque a Napoli il 19 genn. 1876. Scolaro di Filippo Palizzi e Domenico Morelli, derivò dai due maestri l'interesse per la pittura di paesaggio e di figura [...] casa di fotografia d'arte Alinari a Firenze. Del 1901 è il pastello Primavera esposto a Monaco di Baviera al Palazzo di Cristallo. Nel 1902 con il quadro Amore e Psiche vinse un posto al Pensionato artistico nazionale. Del 1903 è l'affresco Cristo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CASTELLAMMARE DI STABIA – MONACO DI BAVIERA – DOMENICO MORELLI – FILIPPO PALIZZI – SALVATOR ROSA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su APREA, Giuseppe (2)
Mostra Tutti

ALOISI, Piero

Dizionario Biografico degli Italiani (1960)

ALOISI, Piero Ettore Onorato Nato a Livorno, il 19 maggio 1881, da nobile famiglia dedita al commercio, si laureò in scienze naturali nell'università di Pisa il 4 luglio 1902. Divenuto, subito dopo, [...] durante la guerra 1915-18. L'A. si dedicò principalmente agli studi petrografici ed a quelli di ottica cristallo-grafica; nel campo della petrografia apportò notevolissimi contributi alla conoscenza delle rocce dell'isola d'Elba, che percorse ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ALOISI, Piero (2)
Mostra Tutti

ALESSANDRO da Parma

Dizionario Biografico degli Italiani (1960)

ALESSANDRO da Parma Augusta Bubani Orafo, attivo a Padova tra il sec. XIV e il XV; nel 1410 era a Ferrara insieme al figlio Pietro. A Padova ha lasciato diverse opere, alcune documentate e datate, altre [...] 'esso in argento dorato, che i quaderni di cassa attestano eseguito nell'agosto del 1422, pagato insieme a una "croseta de cristallo", lire 75.Pure in cattedrale è il reliquiario dei SS. Stefano e Luca, che gli si può attribuire su basi stilistiche ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Vaughn, Robert

Enciclopedia on line

Vaughn, Robert Vaughn, Robert. – Attore cinematografico e televisivo statunitense (New York 1932 – ivi 2016). Figlio d’arte, ha iniziato la sua carriera studiando e lavorando in teatro. Si è sempre diviso tra cinema [...] si ricordano: The Magnificent Seven (1960), Bullitt, (1968), The Bridge at Remagen (1969), The Towering Inferno (L'inferno di cristallo, 1974) e Superman III (1983). Dal 1964 al 1968 si è affermato definitivamente sul piccolo schermo nella serie di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GOLDEN GLOBE – FILM WESTERN – NEW YORK
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 18
Vocabolario
cristallo
cristallo s. m. [dal lat. crystallus e crystallum, gr. κρύσταλλος, propr. «acqua gelata, ghiaccio», der. di κρύος «freddo, gelo»]. – 1. a. Prodotto dell’industria vetraria ottenuto fondendo ad alta temperatura miscele di sabbia quarzosa, minio...
cristallite
cristallite s. m. [der. di cristallo, col suff. -ite]. – 1. In cristallografia, aggruppamento regolare di atomi da cui si origina l’individuo cristallino; i cristalliti (che hanno le dimensioni paragonabili a quelle dei batterî) vengono anche...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali