• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
6 risultati
Tutti i risultati [6]
Lingua [1]
Grammatica [1]

Le donne cinesi verso l’emancipazione

Atlante (2024)

Le donne cinesi verso l’emancipazione Dallo scarlatto acceso dei fazzoletti delle Guardie rosse alla vivace combinazione di colori che adorna le strade delle metropoli cinesi di oggi, la traiettoria delle donne cinesi verso l’emancipazione [...] , oggi le donne stanno lentamente ridefinendo la loro identità individuale e collettiva. Dallo sfondare i soffitti di cristallo nei grattacieli di Shanghai, al rivendicare diritti e riconoscimenti in ambiti un tempo impensabili, la Cina ha ... Leggi Tutto

È l’isola!

Atlante (2021)

È l’isola! Ustica si vede da Palermo nei giorni in cui il cielo è di cristallo per il maltempo. Non l’avevo mai notato, né sapevo che con la nave o con l’aliscafo ci si avvicina lentamente, fino a distinguere il [...] centro abitato, bianco e scosceso, e le due mont ... Leggi Tutto

Giunte con il soffitto di cristallo

Atlante (2015)

Giunte con il soffitto di cristallo Il percorso per arrivare a una piena parità di genere è piuttosto tortuoso, edevidentemente ancora piuttosto lungo, se nemmeno quando essa è dettagliatamente sancita per legge si riesce a raggiungerla. Su 4087 giunte comunali nominate in seguito all ... Leggi Tutto

Il futuro dei premi letterari

Atlante (2014)

Il futuro dei premi letterari C’è un’atmosfera fin-de-siècle al tempo stesso viennese e parigina nelle sale del Concert Noble dove quest’anno si tiene la cerimonia di assegnazione del Premio letterario dell’Unione europea, a Bruxelles. [...] I grandi lampadari di cristallo pendono da s ... Leggi Tutto

Sono in dubbio sull'uso dell'indicativo o del congiuntivo all'interno del seguente periodo: "Ad altri atteggiamenti scorretti

Atlante (2014)

La proposizione soggettiva “Luca ha provocato la rottura del vaso di cristallo della nonna” dipende dall'introduttore il fatto che. Tale introduttore (una locuzione congiuntiva) fa parte della proposizione [...] reggente “si è aggiunto il fatto più grave ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

Tra lavoro e famiglia il prezzo è ancora troppo alto

Atlante (2012)

Tra lavoro e famiglia il prezzo è ancora troppo alto Nemmeno le più alte dirigenti, quelle che ce l’hanno fatta a infrangere il famigerato soffitto di cristallo, riescono a vivere con serenità il duplice ruolo di donna in carriera e madre attenta nella società [...] contemporanea. Neanche a loro – quelle a ... Leggi Tutto
Vocabolario
cristallo
cristallo s. m. [dal lat. crystallus e crystallum, gr. κρύσταλλος, propr. «acqua gelata, ghiaccio», der. di κρύος «freddo, gelo»]. – 1. a. Prodotto dell’industria vetraria ottenuto fondendo ad alta temperatura miscele di sabbia quarzosa, minio...
cristallite
cristallite s. m. [der. di cristallo, col suff. -ite]. – 1. In cristallografia, aggruppamento regolare di atomi da cui si origina l’individuo cristallino; i cristalliti (che hanno le dimensioni paragonabili a quelle dei batterî) vengono anche...
Leggi Tutto
Enciclopedia
cristallo
Chimica Porzione di materia allo stato solido, chimicamente e fisicamente omogenea, che ha forma poliedrica ( stato cristallino). In essa le molecole, gli atomi o gli ioni sono disposti in modo regolare secondo una struttura tridimensionale...
Cristallo
Cima delle Dolomiti (3221 m) ampezzane, che domina la conca di Cortina con una imponente parete. Sul versante N, incombente sulla Valle di Landro, vi è un piccolo ghiacciaio. Fa parte di un gruppo limitato dal Boite e dalla strada che da Cortina...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali