L'isola maggiore del Mediterraneo orientale, situata fra 34°33′ e 35°41′ N., e fra 32°17′ e 34°35′ E., a circa 95 km. a occidente della Siria. La costa caramanica dell'Asia Minore dista 64 km.; a O. la [...] Engel, Kypros, Berlino 1841; E. Oberhummer, Die Insel Cypern, Monaco 1903; Perrot e Chipiez, Histoire de l'art dans l' crisi penosa, che gettandola in braccio allo straniero, non le consentiva di sfruttare le ultime conquiste, se non come strumenti di ...
Leggi Tutto
Vita e opere. - Poche famiglie registrano, nella storia delle vicende domestiche, personalità così spiccate come la famiglia degli Alberti (v.), che dal castello della Catenaia si stabilì ai primi del [...] pensiero. - Della profonda crisi religiosa che l'Alberti XV, senza indicazione di luogo, di tempo o di stampatore, sotto il titolo Geymüller, L. B. A., in Architektur der Renaissance in Toscana, Monaco 1888; F. Schumacher, L. B. A. u. seine Bauten, ...
Leggi Tutto
. Nome. - Il termine "Anglo-sassoni" in realtà non trova giustificazione né nella vera situazione etnica dell'Inghilterra, né nella tradizione indigena, essendo di origine prettamente letteraria. Al principio, [...] la primitiva civiltà germanica, crisi che lentamente si prepara sin dal sec. VII e di cui possiamo seguire lo O. E. Saunders, Englische Buchmalerei, Monaco 1927, voll. 2; A. Kingsley Porter, Romanische Plastik in Spanien, Monaco 1928, I, p. 1 segg.; ...
Leggi Tutto
(V, p. 636; App. II, I, p. 334; III, I, p. 193; IV, I, p. 212)
Aviazione civile. - Dagli inizi degli anni Settanta lo sviluppo del trasporto commerciale di passeggeri e di merci ha subito un'evoluzione [...] accordo stipulato alla fine degli anni Sessanta fra Italia, Repubbli ca Federale di Germania e Gran Bretagna, che costituirono il consorzio Panavia con sede a Monaco per la supervisione del programma MRCA (Multi-Role Combat Aircraft). Il primo volo ...
Leggi Tutto
REGIA.
Bruno Roberti
Rodolfo Sacchettini
Marco Stacca
– Cinema. La regia ‘digitale’. Teatro. La parabola del teatro di regia. Regia e teatro postdrammatico. Ai confini del teatro: la regia degli anni [...] ecc.).
Negli ultimi anni con l’affermarsi e il diffondersi di una nuova scena contemporanea si è assistito a una crisi del teatro di regia, o ‘declino’, come titola un recente saggio di Franco Cordelli. Ciò non ha determinato però il tramonto ...
Leggi Tutto
Esplorazione e cartografia. - La conoscenza del continente americano con i mari adiacenti ha fatto nuovi progressi, riguardanti le parti meno accessibili per le difficili condizioni naturali: l'Arcipelago [...] per l'entrata in lizza di altri paesi e in rapporto con la crisi petrolifera mondiale, iniziatasi nel of North America, Boston 1940; O. Schmieder, Mittel und Südamerika, Monaco 1962; id., Nordamerika, ivi 1963; R. Konetzke, Entdecker und Eroberer ...
Leggi Tutto
Geografia umana ed economica
di Stefania Montebelli
L'andamento demografico delle nove province (Bologna, Ferrara, Forlì-Cesena, Modena, Parma, Piacenza, Ravenna, Reggio nell'Emilia e Rimini) ha presentato [...] a minor costo del lavoro. Fra questi settori, la crisi ha riguardato soprattutto le produzioni del tessile e dell' dei valori 1,4%, UDEUR Popolari 0,3%. La lista di centrodestra, guidata da C. Monaco, che si aggiudicava il 35,2% dei voti, conquistava ...
Leggi Tutto
INDUISMO
Oscar Botto
(XIX, p. 147; App. IV, II, p. 176)
L'i. recente è, almeno a livello delle masse, soggetto a un lento processo di trasformazione, per nulla paragonabile alla profonda evoluzione [...] delle tendenze di nuovi movimenti religiosi, spesso in auge trionfante e spesso tormentati da crisi interne e entusiasmo per la dottrina del Maestro che decise di farsi monaco nel monastero di Jyotir Matha. Quando Brahmānanda (soprannominato Guru Dev ...
Leggi Tutto
TROTTA, Margarethe von
Lorenzo Quaglietti
Regista e attrice cinematografica tedesca, nata a Berlino il 21 febbraio 1942. Dopo gli studi a Parigi e a Monaco, ha fatto teatro a Dinkelsbühl, Stoccarda [...] una inserita nel sistema, l'altra incapace di accettarlo, mette in crisi molte certezze. Due sorelle sono ancora le Novati (1988).
Bibl.: R. Nöhrmann, Die Frau mit der Kamera, Monaco-Vienna 1980; D. Trastulli, Germania pallida madre, Firenze 1982; G. ...
Leggi Tutto
SPAGNA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Gi. La.
(España, A. T., 37-38, 39-40, 41-42, 43).
Sommario. - Nome e confini (p. 196); Struttura e morfologia (p. 197); Clima (p. 200); Idrografia (p. 201); Suoli [...] ché anche l'esercito finì con risentire l'influsso della crisi che travagliava il paese e pose termine alle proprie glorie , Diego Roca, Francisco Miguel López e Joan Cererols monacidi Monserrato; Sebastián Aquilera de Heredia, Grazián Baban e Fra ...
Leggi Tutto
concept-bike
(concept bike), s. f. inv. Prototipo di motocicletta che presenta le innovazioni tecnologiche più avanzate. ◆ Moto per viaggiare o per spostarsi in città, da strada o fuoristrada, comode o sportive. Oppure moto per sognare, prototipi...