business bancario, modelli di
Standard diversi di b. b. cui sono riconducibili le modalità attraverso le quali una banca raccoglie fondi prevalentemente a debito, per erogare prestiti e investire in [...] sui requisiti patrimoniali. La diffusione di questo secondo modello di b. b. è uno dei fattori che spiegano la crisi innescatasi sul mercato dei mutui subprime (➔ subprime).
Un esempio di modello
Un modello di b. b. alternativo è quello della banca ...
Leggi Tutto
titolo tossico
loc. s.le m. Titolo di credito derivato dalla cartolarizzazione di mutui e prestiti subprime, commercializzato dagli operatori finanziari senza dichiararne in modo adeguato la provenienza [...] Non siamo di fronte a una crisi del credito ma dell’insolvenza, è l’era dei titoli tossici e dei derivati, un castello di carta di interesse hanno fatto arrivare al pettine anche i nodi dei derivati e degli altri titoli tossici, riguardo ai quali ...
Leggi Tutto
post-bolla
(post bolla), agg. Successivo a un periodo dominato da speculazioni economico-finanziarie.
• Insomma: formule, numeri e anche linguaggi dovrebbero permettere agli studenti del Piemonte di [...] il 13%. In Italia, il 10% più ricco ha ormai il 44% dei patrimoni totali e metà della popolazione appena il 10%. (Federico Fubini, Corriere della è una scelta che avrebbe pagato durante la crisisubprime e anche nel successivo rialzo, ma si sarebbe ...
Leggi Tutto
Roubini, Nouriel
Roubini, Nouriel. – Economista statunitense di origine iraniana (n. Istanbul 1958). Dopo aver vissuto a Teheran e Tel Aviv, si è trasferito in Italia dove si è laureato in economia presso [...] . Fra i pochi economisti ad aver previsto nel 2006 l’entità della crisi finanziaria globale e ad aver sottolineato la rischiosità dei mercati finanziari subprime, le sue posizioni sono state inizialmente considerate con scetticismo nell’ambito del ...
Leggi Tutto
Merrill & Lynch
– Banca d’affari statunitense, fondata nel 1914 da Charles E. Merrill e Edmund C. Lynch, con sede a New York. È una delle principali società di servizi finanziari a livello globale [...] e tra i principali attori nel settore di investment banking. Nel 2008 è rimasta pesantemente coinvolta nella crisi statunitense dei mutui subprime culminata con il fallimento della banca d’affari Lehman Brothers, accumulando perdite per oltre 32 ...
Leggi Tutto
Prestito immobiliare che, nel contesto finanziario statunitense, viene concesso al prenditore che non può godere delle condizioni migliori, quelle riservate alla clientela primaria. È un prestito che comporta [...] che tradizionalmente ne rimarrebbero esclusi. Lo sviluppo del mercato dei mutui s.è stato incentivato dalla concomitanza di diversi ha aumentato la morosità e l’insolvenza dei mutui s.innescando, nel 2007, una crisi finanziaria senza precedenti. ...
Leggi Tutto
subprime
(sub-prime), s. m. e agg. inv. Prestito, generalmente a lungo termine, concesso a clienti di dubbia solvibilità, con tassi di interesse molto elevati; relativo a tale tipo di prestito. ◆ L’acquisizione di Household International da...
investment banking
loc. s.le m. inv. Settore dell’attività bancaria relativo al mercato finanziario. ◆ L’attività che può essere globale, cioè diffusa su tutti i mercati e in molti Paesi, è la cosiddetta attività all’ingrosso, quella caratterizzata...