ipoteca
Diritto reale (art. 2808 e segg. c.c) a favore di un creditore, solitamente una banca, su beni (o su diritti relativi a beni immobili o mobili iscritti in pubblici registri) del debitore o di [...] un’obbligazione (➔ p) con la vendita forzata, se necessario, dei medesimi. L’i. attribuisce al creditore il diritto di espropriare, ipotecari con debitori di bassa credibilità (➔ subprime, crisidei mutui) e di procedere alla loro cartolarizzazione ...
Leggi Tutto
ante-recessione
(ante recessione), agg. Che precede una recessione, un periodo di crescita negativa.
• Dunque, abbiamo invertito il senso di marcia, ma francamente parlare di ripresa è forzato, anche [...] , 11 agosto 2010, p. 1, Prima pagina) • La crisi continua a colpire le aziende della provincia: chiuse, in difficoltà, dall’altra dell’Atlantico: dove la crisi è nata (la bolla immobiliare americana e il mercato deisubprime) e dove ha colpito duro ( ...
Leggi Tutto
jumbo
Prestiti personali di importo molto elevato. In particolare, i mutui ipotecari j. su immobili a uso abitativo sono quelli che superano i 417.000 dollari americani, cioè il massimo previsto per [...] le incaute concessioni di tali prestiti verificatesi negli anni 2000, che hanno originato la grave crisi economico-finanziaria scoppiata nel 2007 (➔ subprime, crisidei mutui), il massimo rapporto LTV (Loan To Value, cioè fra il valore del prestito e ...
Leggi Tutto
Mancanza di lavoro retribuito. Quella dovuta a cause indipendenti dalla volontà del soggetto privo di occupazione è la d. involontaria e, a determinati effetti, è presa in considerazione dall’ordinamento [...] ,1% negli Stati Uniti). Successivamente, tuttavia, in Italia come in tutto in mondo, la crisi aperta negli Stati Uniti dalla questione dei mutui subprime, poi estesa a coinvolgere le strutture finanziarie ed economiche a livello globale, ha provocato ...
Leggi Tutto
Sistema europeo delle banche centrali (SEBC). L’Unione bancaria. La Banca d’Italia
Con sistema bancario si indica la struttura con cui è organizzata, secondo le leggi vigenti, l’attività bancaria – che [...] vigilanza (Consiglio superiore). Fra i vari interventi che hanno interessato la Banca d’Italia come risposta alla crisi finanziaria dei mutui subprime, ha sollevato notevoli perplessità il d.l. 133 (30 nov. 2013, convertito con modificazioni dalla l ...
Leggi Tutto
– Finanza e mercati finanziari. Tipologie di sistemi finanziari e alternative alla finanza di mercato. Bibliografia
Nelle sue Mémoires, Jean Monnet racconta il suo incontro con la f. all’inizio del 20° [...] concessione di credito è stata subordinata alla produzione di titoli negoziabili (la cosiddetta cartolarizzazione dei mutui subprime, alla base dello scoppio della crisi nel 2008).
Accantonata la simmetria di obblighi fra debitori e creditori, la f ...
Leggi Tutto
Mario Deaglio
Essere testimoni e anche partecipi di una delle grandi crisi della storia: è questa l’insolita prerogativa che i casi della vita ci stanno offrendo. Stiamo assistendo, al tempo stesso angosciati [...] mutuatario perché accetti, anche se non è molto solvibile (subprime nel gergo finanziario americano). Il prestito viene concesso per indirettamente contribuito a innescare la crisi, in quanto il forte rialzo dei prezzi dei cereali ha provocato gravi ...
Leggi Tutto
Nicola Verola
Il 2012 dell’Unione Europea (Eu) è stato dominato, come buona parte dell’ultimo lustro, dall’eurocrisi. Diversamente dagli anni precedenti, si è però chiuso su una nota positiva, con un [...] subprime. A causa dei meccanismi di trasmissione finanziaria creati dalla globalizzazione, lo shock si è rapidamente propagato al resto del mondo, mandando in crisi la finanza globale. In un primo momento si era sperato che l’Europa potesse resistere ...
Leggi Tutto
Michele Cortelazzo
Quando il banchiere parla in finanziese
L’analfabetismo economico italiano, diffuso anche nei risparmiatori, è aggravato dall’uso di una terminologia, spesso inglese, di difficile comprensione [...] proprio denaro: da bail in a subprime.
Il giornalista economico Roberto Sommella ha lo aiutano i promotori finanziari, che hanno dei precisi obiettivi da raggiungere e che in 2010, a seguito della ‘grande crisi’, ha assunto un notevole rilievo lo ...
Leggi Tutto
Marco Valsania
Janet Yellen
La colomba con gli artigli
Moglie del premio Nobel per l’economia George Akerlof, impegnata tanto nella scienza economica quanto sul piano sociale, vuole coniugare il rigore [...] responsabile della Fed di San Francisco non sollevò allarmi sul colosso locale dei mutui subprime, Countrywide, che sarebbe stato al centro del crollo immobiliare e della grave crisi del 2007-08. Ma dalle controversie è abituata a riscattarsi: la sua ...
Leggi Tutto
subprime
(sub-prime), s. m. e agg. inv. Prestito, generalmente a lungo termine, concesso a clienti di dubbia solvibilità, con tassi di interesse molto elevati; relativo a tale tipo di prestito. ◆ L’acquisizione di Household International da...
investment banking
loc. s.le m. inv. Settore dell’attività bancaria relativo al mercato finanziario. ◆ L’attività che può essere globale, cioè diffusa su tutti i mercati e in molti Paesi, è la cosiddetta attività all’ingrosso, quella caratterizzata...