• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
76 risultati
Tutti i risultati [76]
Economia [8]
Biografie [4]
Scienze politiche [3]
Geografia [3]
Diritto [2]
Finanza e imposte [2]
Geografia umana ed economica [2]
America [1]
Storia [1]
Storia per continenti e paesi [1]

crisi finanziaria

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

crisi finanziaria Ester Faia Situazione di grave difficoltà che si verifica in presenza di una forte instabilità nei mercati f., con una cospicua caduta del valore delle attività e un’interruzione del [...] del 2000, nota come dot-com bubble (➔ dot-com), la c. dei titoli subprime del 2007 (➔ subprime, crisi dei mutui), quella dei debiti sovrani del 2011 (➔ debito pubblico). ● Nella maggior parte dei casi le c. f. sono seguite da recessioni di durata ... Leggi Tutto
TAGS: CORSA AGLI SPORTELLI – ACCORDI DI BASILEA – CICLO ECONOMICO – DEBITI SOVRANI – STATI UNITI

zona euro

Lessico del XXI Secolo (2013)

zona euro zòna èuro locuz. sost. f. – Espressione che indica l’insieme dei paesi membri dell’Unione europea (17 nel 2013), che hanno adottato progressivamente l’euro come valuta ufficiale comune costituendo [...] più inappropriata (i tassi di interesse risultavano già in aumento prima della crisi dei subprime nel 2008). Gli stati periferici di fronte alla crisi dei propri debiti sovrani hanno dovuto imporre misure estremamente severe alle proprie economie ... Leggi Tutto
TAGS: FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE – UNIONE ECONOMICA E MONETARIA – BANCA CENTRALE EUROPEA – DOLLARO STATUNITENSE – PARTITO REPUBBLICANO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su zona euro (2)
Mostra Tutti

Stone, William Oliver

Lessico del XXI Secolo (2013)

Stone, William Oliver Stone, William Oliver. – Regista, produttore, sceneggiatore e attore statunitense (n. New York 1946). Si è affermato come sceneggiatore sul finire degli anni Settanta con Midnight [...] World Trade Center (2006), rievocazione e omaggio alle gesta dei pompieri newyorkesi durante gli attentati dell’11 settembre 2001, S street: money never sleeps in cui racconta la crisi dei subprime e il ritorno dal carcere del suo celebre personaggio ... Leggi Tutto
TAGS: CRISI DEI SUBPRIME – FIDEL CASTRO – PREMIO OSCAR – STATUNITENSE – ALAN PARKER
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Stone, William Oliver (3)
Mostra Tutti

Paulson, Henry

Enciclopedia on line

Paulson, Henry Economista statunitense (n. Palm Beach, Florida, 1946). Dopo aver ultimato gli studi universitari con un master in Business administration alla Harvard Business school, nel 1974 ha intrapreso la carriera [...] Nel 2006 è stato scelto da G. W. Bush come segretario di Stato al Tesoro; chiamato a fronteggiare la crisi dei subprime e quella economico-finanziaria, P. ha portato avanti una politica di salvataggio senza precedenti nella storia americana rivolta a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CRISI DEI SUBPRIME – GOLDMAN SACHS – FANNIE MAE – PALM BEACH – FLORIDA

MBS (Mortgage Backed Securities)

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

MBS (Mortgage Backed Securities) Laura Ziani MBS (Mortgage Backed Securities)  Titoli garantiti da ipoteche su immobili. Sono il tipo più importante della famiglia delle Asset Backed-Securities (➔ ABS), [...] ’impresa funzionante, ma esclusivamente dal regolare pagamento dei mutui e, in caso di inadempimento dei debitori, dal valore degli immobili ipotecati. La crisi dei subprime Negli anni precedenti la crisi finanziaria del 2007 erano stati concessi a ... Leggi Tutto

Gertler, Mark

Lessico del XXI Secolo (2012)

Gertler, Mark Gertler, Mark. – Economista statunitense (n. 1951). Laureatosi nel Wisconsin (1973), ha conseguito il PhD alla Stanford University (1978). Dopo aver insegnato in numerose università americane, [...] economiche devastanti, avrebbe dovuto essere più deciso per dare un maggiore impulso all’economia del Giappone. Sulla crisi dei subprime e il rischio del contagio Grecia, G. sostiene che la tempesta finanziaria americana dell'autunno del 2008 ... Leggi Tutto

Volcker, Paul Adolph

Enciclopedia on line

Volcker, Paul Adolph. – Economista statunitense (Cape May, New Jersey, 1927 - New York 2019). Presidente della Federal Reserve Bank di New York dal 1975, nel 1979 ne è stato nominato presidente del board, [...] l’inflazione dal 13,6% del 1980 al 3,7% del 1987. Dal 2008, di fronte alle gravi conseguenze della crisi dei mutui subprime e del fallimento della banca Lehman Brothers, ha assunto una  posizione ferma contro la compresenza in un’unica banca di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CRISI DEI MUTUI SUBPRIME – POLITICA MONETARIA – LEHMAN BROTHERS – FEDERAL RESERVE – NEW JERSEY
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Volcker, Paul Adolph (1)
Mostra Tutti

ciclo economico

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

ciclo economico Domenico Delli Gatti Andamento oscillatorio attorno a una tendenza di fondo (trend) che, nel breve periodo (ossia nell’arco di pochi anni), caratterizza la misura aggregata dell’attività [...] lunghe di una fase ciclica possono risultare le situazioni di crisi economica (➔), come la grande depressione degli anni 1930 e della crisi finanziaria dei mutui subprime (2007; ➔ subprime, crisi dei mutui) e della conseguente crisi finanziaria ... Leggi Tutto
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – GRANDE DEPRESSIONE – LEHMAN BROTHERS – STATI UNITI – ITALIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ciclo economico (2)
Mostra Tutti

Morgan Stanley

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Morgan Stanley Banca d’affari statunitense, con sede a New York, fondata il 5 settembre 1935 da Henry S. Morgan (1900 - 1982) e Harold Stanley (1885 - 1963). La legge bancaria del 1933, nota come Glass-Steagall [...] dal governo cinese tramite la China Investment Corporation. Con la crisi finanziaria iniziata a fine 2007 a seguito dell’insolvenza dei mutui subprime (➔ subprime, crisi dei mutui), che ha colpito le principali banche commerciali e d’investimento ... Leggi Tutto
TAGS: FEDERAL DEPOSIT INSURANCE CORPORATION – FEDERAL RESERVE – BANCA D’AFFARI – MUTUI SUBPRIME – NEW YORK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Morgan Stanley (2)
Mostra Tutti

Citigroup

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Citigroup Gruppo bancario e assicurativo statunitense, è anche presente nei settori estrattivo, manifatturiero, immobiliare, informatico e delle telecomunicazioni. Nato nel 1998, in seguito alla fusione [...] del governo americano ottenendo fondi, attraverso il Troubled Asset Relief Program (TARP), per fronteggiare la crisi dei mutui subprime (➔ subprime, crisi dei mutui). Al 31 dicembre 2010, con 300.000 dipendenti e circa 200 milioni di clienti in ... Leggi Tutto
TAGS: CRISI DEI MUTUI SUBPRIME – TELECOMUNICAZIONI – AMERICA LATINA – STATI UNITI – NEW YORK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Citigroup (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8
Vocabolario
subprime
subprime (sub-prime), s. m. e agg. inv. Prestito, generalmente a lungo termine, concesso a clienti di dubbia solvibilità, con tassi di interesse molto elevati; relativo a tale tipo di prestito. ◆ L’acquisizione di Household International da...
investment banking
investment banking loc. s.le m. inv. Settore dell’attività bancaria relativo al mercato finanziario. ◆ L’attività che può essere globale, cioè diffusa su tutti i mercati e in molti Paesi, è la cosiddetta attività all’ingrosso, quella caratterizzata...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali