LUBICH, Chiara
Paolo Marangon
Fondatrice del movimento dei Focolari, nacque a Trento il 22 gennaio 1920 da Luigi Lubich e Luigia Marinconz, secondogenita di quattro figli: Gino, il maggiore, Liliana [...] Il padre Luigi fu un convinto antifascista e quando, dopo la crisidel1929, fu costretto a chiudere la sua piccola azienda di commercio, rinunciò alla tessera del Partito nazionale fascista e rimase disoccupato, mantenendo la famiglia con lavori ...
Leggi Tutto
Il sogno protestante
Silvana Nitti
Alla metà dell’Ottocento l’Inghilterra («questa infaticabile creatrice d’autonomie», come scrisse Giuseppe Gangale)1 dedicava un’attenzione tutta particolare all’Italia. [...] proprio dal legame con le Chiese evangeliche degli altri paesi, che non fu interrotto neanche quando, con la grande crisidel1929, alcune missioni furono costrette ad abbandonare il ‘campo di lavoro’ italiano. Esso è rimasto nella forma di fraterne ...
Leggi Tutto
Fare la carita: attivita e attivismo
Gianni La Bella
Intervenendo al Troisième Congrès scientifique international des catholiques, tenutosi a Bruxelles dal 5 all’8 settembre 1894, Giuseppe Toniolo afferma: [...] , si misura con i profondi cambiamenti avvenuti a livello internazionale: la crisidel1929 e il crollo di Wall Street, l’avvento dei totalitarismi, l’allargamento del conflitto sociale, non più relegato allo scontro tra due ideologie, ma divenuto ...
Leggi Tutto
Ricchi e poveri: pensare all'economia del benessere
Vera Zamagni
Il lungo cammino della dottrina sociale della Chiesa in età moderna e postmoderna
Lo sviluppo economico moderno è nato in ambiente cattolico [...] opere cattoliche, particolarmente giornalistiche, nel mondo della politica e degli affari (fu vicepresidente del Banco di Roma 1919-23), perse il suo patrimonio nella crisidel1929 e si ritirò a vita contemplativa ad Assisi.
35 Grandi si guadagnò da ...
Leggi Tutto
Partiti e movimenti di sinistra
Carlo Felice Casula
Cristiani a sinistra oggi al cambio di secolo? Sinistra cristiana, cristiano-sociali e Rete
«Perciò rivolgiamo questo appello alle donne e agli uomini [...] ).
Pseudoideale e Stato che lo incarna, che, mentre l’intero Occidente capitalistico sconta ancora gli effetti della grande crisidel1929, si possono vantare d’esser «iniziator[i] di un certo progresso economico […] con l’intensificare la produzione ...
Leggi Tutto
Città del Lazio, capitale della Repubblica Italiana; capoluogo di regione e città metropolitana (Comune di 1.287,4 km2 con 2.813.365 ab. nel 2021).
Il problema dell’etimologia del nome di Roma si era presentato [...] crisidel 3° sec., con Diocleziano, alla figura del principe si sostituì apertamente quella del monarca assoluto, il dominus.
Altro principio fondamentale del Biblioteca dell’Istituto della Enciclopedia Italiana (1929; 137.000 volumi), opere a ...
Leggi Tutto
Organizzazione del laicato cattolico per una speciale e diretta collaborazione con l’apostolato gerarchico della Chiesa. Suoi precedenti si possono considerare varie associazioni cattoliche sorte in diversi [...] nel suo complesso, riconosciuta dal Concordato (1929), poté resistere all’azione del governo, il quale aveva già ottenuto sopprimere tutte le associazioni giovanili, onde la grave crisidel 1931 (enciclica Non abbiamo bisogno). Il successivo accordo ...
Leggi Tutto
. Storia della Chiesa (X, p. 19; App. II, 1, p. 569; III, 1, p. 359). - Durante il periodo 1960-1976, a differenza del decennio precedente, la C. e la cattolicità tutta assistono al succedersi di due grandi [...] pratica di alcune devozioni tradizionali entrate in crisi; è il caso del culto eucaristico fuori della messa (encliclica lateranensi, cioè dal trattato e concordato dell'11 febbraio 1929, rafforzati dalla garanzia costituzionale dell'art. 7 della ...
Leggi Tutto
CLEMENTE XI, papa
Stefano Andretta
Giovanni Francesco Albani nacque il 22 o il 23 luglio 1649 ad Urbino da Carlo e da Elena Mosca, nobildonna pesarese.
La famiglia, già considerata "molto facoltosa [...] dovere la reale profondità della crisidel potere temporale del Papato. La sua metodicità , 250, 339; J. Carreyre, Le Jansénisme durant la régence, I-III, Louvain 1929-1933, ad Indicem; L-F. Thomas, La querelle de l'Unigenitus, Paris 1950, ...
Leggi Tutto
crisi
criṡi (ant. criṡe) s. f. [dal lat. crisis, gr. κρίσις «scelta, decisione, fase decisiva di una malattia», der. di κρίνω «distinguere, giudicare»]. – 1. Nel linguaggio medico: a. Repentina modificazione, in senso favorevole, o anche sfavorevole,...
tecnocrazia
tecnocrazìa s. f. [dall’ingl. technocracy, comp. di techno- «tecno-» e -cracy «-crazia»]. – 1. Il prevalere dei tecnici, delle persone altamente specializzate nei varî settori della scienza e della tecnica, nella vita economica,...