VELENI (fr. poisons, vénins; sp. venenos; ted. Gifte; ingl. poisons, venoms)
Efisio MAMELI
Antonio MORDINI
In senso esteso, si comprendono tra i veleni quelle sostanze che, per la composizione chimica, [...] e i loro sali, alcuni composti del fosforo e dell'arsenico), riducenti (solfiti neutri, pirogallolo, antrarobina, crisarobina), catalitici, che, sciogliendosi nei composti cellulari (fosfatidi, colesterine), ne modificano la costituzione biochimica e ...
Leggi Tutto
crisarobina
criṡarobina s. f. [comp. di criso- e (ar)aroba]. – In chimica organica, derivato dell’antracene, principio attivo dell’araroba, che si presenta come una polvere microcristallina di color giallo-arancio dotata di proprietà riducenti...
andira
s. f. [lat. scient. Andira, dal tupi andira «farfalla», attrav. il port.]. – Genere di piante leguminose papiglionacee, arboree, dell’America tropicale; alcune specie forniscono cortecce e semi usati nei paesi d’origine come vermifughi;...