zoonosi Malattie che possono essere trasmesse naturalmente dagli animali vertebrati all’Uomo e viceversa. Accanto a questo termine, onnicomprensivo, ne esistono altri, usati a volte in sinonimia, aventi [...] febbre Q, leishmaniosi. Da contatto con ambienti contaminati da materiali organici animali, o nei quali vi sia stata presenza animale derivano: criptococcosi, alcune dermatomicosi, listeriosi, larva migrante, tetano, tularemia, nonché pulci e zecche. ...
Leggi Tutto
criptococcosi
criptococcòṡi s. f. [der. di criptococco]. – Rara malattia infettiva dell’uomo e degli animali, provocata da un criptococco (Cryptococcus neoformans); è detta anche debariomicosi.