Letteratura e cinema
Antonio Costa
Nonostante le profonde trasformazioni in atto nella produzione e nel consumo, il cinema, alla svolta del nuovo millennio, continua con regolare frequenza a ispirarsi [...] romanzo omonimo di Ch. Palahniuk (1996), o Spider (2002) di D. Cronenberg, dal romanzo dell'inglese P. McGrath (1990); Romanzo criminale (2005) di M. Placido, tratto dal romanzo omonimo di G. De Cataldo (2002); Huayang nianhua (2000; In the mood for ...
Leggi Tutto
Seberg, Jean
Federica Pescatori
Attrice cinematografica statunitense, nata a Marshalltown (Iowa) il 13 novembre 1938 e morta a Parigi tra il 31 agosto e l'8 settembre 1979. Presto dimenticata dopo la [...] ; Scappamento aperto) di Jean Becker, La ligne de démarcation (1966; La linea di demarcazione) e La route de Corinthe (1967; Criminal story), entrambi di Claude Chabrol, Les oiseaux vont mourir au Pérou (1968; Gli uccelli vanno a morire in Perù) del ...
Leggi Tutto
Margadonna, Ettore Maria
Marzia G. Lea Pacella
Sceneggiatore, nato a Palena (Chieti) il 30 novembre 1893 e morto a Roma il 28 ottobre 1975. Con la sua innata vena ironica, arricchita da una profonda [...] torinesi con Il bandito (1946), scritto in collaborazione con Oreste Biancoli, Tullio Pinelli e Piero Tellini, e il mondo criminale in Senza pietà (1948), sceneggiato con Federico Fellini e Pinelli, fu l'incontro con Renato Castellani che avvicinò M ...
Leggi Tutto
Ganz, Bruno
Serafino Murri
Attore cinematografico e teatrale svizzero, nato a Zurigo il 22 marzo 1941. Grazie alla formazione teatrale e a un volto dall'espressione naturalmente melanconica, è stato [...] dell'inerme Jonathan Zimmermann, costretto con la menzogna dal diabolico Tom Ripley (Dennis Hopper) a partecipare a un'azione criminale. Prese quindi parte a Die linkshändige Frau (1977; La donna mancina) diretto dallo scrittore Peter Handke, a The ...
Leggi Tutto
Siodmak, Robert
Francesco Pitassio
Regista cinematografico tedesco, nato a Dresda l'8 agosto 1900 e morto a Locarno il 10 marzo 1973. Costretto all'emigrazione dal nazismo, fu uno dei nomi più noti [...] della Neue Sachlichkeit. S. fu quindi assunto alla UFA, dove realizzò alcuni film gialli e d'ambiente criminale: Der Mann, der seinen Mörder sucht (1931), Voruntersuchung (1931; Istruttoria), Stürme der Leidenschaft (1932; Tempeste di passione ...
Leggi Tutto
Slezak, Walter
Federica Pescatori
Attore cinematografico austriaco, nato a Vienna il 3 maggio 1902 e morto suicida a New York il 21 aprile 1983. A partire dai primi anni Quaranta fu un grande caratterista [...] un losco barone austriaco. A partire da questo film gli furono così affidati personaggi spietati e ambigui: sostenne il ruolo del criminale nazista in This land is mine (Questa terra è mia) di Jean Renoir, in The fallen sparrow (Il passo del ...
Leggi Tutto
Dorléac, Françoise
Simone Emiliani
Attrice cinematografica francese, nata a Parigi il 21 marzo 1942 e morta a Nizza il 26 giugno 1967. Sorella maggiore di Catherine Deneuve, e figlia dell'attore Maurice [...] di Polanski, il personaggio di Teresa, ragazza che rimane segregata in un castello assieme al marito impotente e a un criminale imbranato. Lo stile della D. sembra qui esprimersi al meglio: istintivo, selvaggio, nevrotico, dotato anche di una sottile ...
Leggi Tutto
Noir
Fabio Giovannini
Il noir più che un vero e proprio genere costituisce una tendenza dell'immaginario, uno stile. Rispetto all'indeterminatezza della classificazione in letteratura, l'esistenza del [...] apparsi sui tascabili pulp degli anni Trenta e Quaranta da cui vengono ripresi i detective di R. Chandler e D. Hammett, gli antieroi criminali di D. Goodis e J. Thompson, le donne fatali di J.M. Cain e le ossessioni di C. Woolrich. D'altra parte il ...
Leggi Tutto
The Third Man
Federica De Paolis
(GB 1948, 1949, Il terzo uomo, bianco e nero, 104m); regia: Carol Reed; produzione: Alexander Korda, Carol Reed per London Films/David O. Selznick; sceneggiatura: Graham [...] nascosto dalle forze dell'ordine, Martins finalmente riesce a incontrare Lime sulla ruota panoramica e capisce che è davvero un criminale e che non gli importa nulla di Anna. Lui, invece, per impedire che la donna sia rispedita in Cecoslovacchia si ...
Leggi Tutto
Howard, Trevor
Luigi Guarnieri
Nome d'arte di Trevor Wallace Howard-Smith, attore cinematografico inglese, nato a Cliftonville (Kent) il 29 settembre 1913 e morto a Bushey (Hertfordshire) il 7 gennaio [...] di sequestri di persona.
A partire dagli anni Cinquanta, H. iniziò a partecipare anche a numerose produzioni statunitensi: impersonò il criminale nazista rifugiato in Messico in Run for the Sun (1956; La preda umana) di Roy Boulting, si ritagliò un ...
Leggi Tutto
criminale
agg. e s. m. e f. [dal lat. tardo criminalis, der. di crimen -mĭnis «delitto»]. – 1. agg. a. Che concerne i delitti; è in genere sinon. di penale (di cui è peraltro meno com. nell’uso giuridico moderno): tribunale, processo, azione...