STATI UNITI (A. T., 127-146)
Roberto ALMAGIA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Piero LANDINI
Emilio MALESANI
Pino FORTINI
Emilio MALESANI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Gennaro [...] -1400 m. s. m. La pianura è costituita nella sua parte maggiore da materiali deposti in fondo al gran mare cretacico e sollevati senza molti disturbi; sopra di essi sono coltri di varî orizzonti del Terziario, terreni di accumulazione eolica e, nella ...
Leggi Tutto
GIAPPONE (A. T., 101-102)
Fabrizio CORTESI
Giuseppe COLOSI
Gioacchino SERA
Pino FORTINI
Guido PERRIS
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Edoardo GOULET
Carlo TAGLIAVINI
Alfred SALMONY
Marcello [...] (arenarie, ardesie, conglomerati tufacei, calcari) che affiorano specialmente nelle regioni di Yamaguchi, Fukushima e Miyagi. Il Cretacico, assai ricco di ammoniti, appare di frequente nel Giappone meridionale (provincie di Kii e Shikoku); al nord ...
Leggi Tutto
cretaceo
cretàceo agg. e s. m. [dal lat. cretaceus]. – 1. agg. Del colore o della natura della creta; composto di creta: tra quelle grige e maligne coste c. (Carducci). 2. agg. e s. m. In geologia, terzo e ultimo periodo dell’era mesozoica,...