• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
71 risultati
Tutti i risultati [247]
Paleontologia [71]
Zoologia [96]
Geologia [52]
Sistematica e zoonimi [47]
Biologia [31]
Geografia [23]
Botanica [22]
Cronologia geologica [17]
Biografie [15]
Fisica [13]

Nodosauridi

Enciclopedia on line

Famiglia di Rettili Ornitischi Anchilosauri fossili del Cretaceo inferiore d’Europa e superiore d’America; alcuni sono stati rinvenuti in Cina e Mongolia. Nodosaurus presenta forma corazzata con numerose [...] placche ossee dermiche su dorso e nuca ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PALEONTOLOGIA
TAGS: ORNITISCHI – MONGOLIA – RETTILI – FOSSILI – EUROPA

Meridiungulati

Enciclopedia on line

Superordine estinto di Mammiferi Euteri, fossili dal Cretaceo al Pleistocene dell’America Meridionale. Erbivori, avevano forme di grandi dimensioni. Comprendevano gli ordini: Astrapotheria, la cui posizione [...] tassonomica è discussa, simili a mastodonti; Pyrotheria, simili a tapiri, digitigradi, dentizione completa, corta proboscide e lunghi canini, secondo alcuni esperti comprendente il clade Xenungulata; Notoungulati ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PALEONTOLOGIA
TAGS: AMERICA MERIDIONALE – ASTRAPOTHERIA – NOTOUNGULATI – PLEISTOCENE – DIGITIGRADI

Notosuchidi

Enciclopedia on line

Famiglia di Rettili Coccodrillomorfi Mesoeucoccodrilli fossili del tardo Cretaceo. Avevano scarso adattamento all’ambiente acquatico. Il genere Notosuchus, del Cretaceo superiore, aveva cranio corto e [...] alto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PALEONTOLOGIA
TAGS: RETTILI – FOSSILI – CRANIO

Echinobrissidi

Enciclopedia on line

Famiglia di Echinoidi irregolari fossili (dal Giurassico al Cretaceo), con ambulacri petaloidi e peristoma subcentrale. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PALEONTOLOGIA
TAGS: PETALOIDI

Tirannosauri

Enciclopedia on line

Tirannosauri Famiglia di Rettili Teropodi Saurischi, fossili del Cretaceo: predatori, avevano acquisito per evoluzione una deambulazione bipede e raggiungevano fino a 15 m di lunghezza e 5-6 di altezza. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PALEONTOLOGIA
TAGS: SAURISCHI – TEROPODI – CRETACEO – RETTILI – FOSSILI

Ittiornitidi

Enciclopedia on line

(o Ictiornitidi) Famiglia di Uccelli marini fossili del Cretaceo superiore americano. Il genere Ichthyornis, delle dimensioni di un colombo, vertebre anficeli simili a quelle dei Pesci, presenta sterno [...] carenato e ossa delle ali robuste, da forte volatore ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PALEONTOLOGIA
TAGS: UCCELLI – FOSSILI – STERNO

Megalosauridi

Enciclopedia on line

Famiglia di Dinosauri Saurischi Teropodi fossili (Giurassico-Cretaceo); lunghi da 4 a 10 m, avevano vertebre cervicali anficeli o opistoceli, vertebre caudali pneumatizzate, femore lungo quanto la tibia, [...] denti ricurvi acuti, taglienti, a margine seghettato, arti posteriori con 5 dita e anteriori con 3 dita munite di artigli (v. fig.). Il genere Megalosaurus è fossile del Purbeckiano d’Inghilterra e del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PALEONTOLOGIA
TAGS: INGHILTERRA – SAURISCHI – DINOSAURI – TEROPODI – VERTEBRE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Megalosauridi (1)
Mostra Tutti

Saurocefalidi

Enciclopedia on line

(o Saurodontidi) Famiglia di pesci Attinopterigi Ittiodettiformi fossili (Giurassico-Cretaceo) di grandi dimensioni; fra i generi rappresentativi Saurodon, del Cretaceo superiore europeo e nordamericano. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PALEONTOLOGIA
TAGS: ATTINOPTERIGI

Scelidosauridi

Enciclopedia on line

Scelidosauridi Famiglia fossile di Rettili Ornitischi Anchilosauri (Giurassico superiore - Cretaceo). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PALEONTOLOGIA
TAGS: ORNITISCHI – RETTILI – FOSSILE

Orbitoididi

Enciclopedia on line

Famiglia di Foraminiferi, che comprende numerosi generi caratteristici del Cretaceo superiore. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PALEONTOLOGIA – SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: FORAMINIFERI
1 2 3 4 5 6 7 8
Vocabolario
cretàceo
cretaceo cretàceo agg. e s. m. [dal lat. cretaceus]. – 1. agg. Del colore o della natura della creta; composto di creta: tra quelle grige e maligne coste c. (Carducci). 2. agg. e s. m. In geologia, terzo e ultimo periodo dell’era mesozoica,...
infracretàceo
infracretaceo infracretàceo (o infracretàcico) agg. e s. m. [comp. di infra- e cretaceo (o cretacico)]. – In geologia, la parte del periodo cretaceo anteriore alla trasgressione cenomaniana; lo stesso che cretaceo inferiore.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali