Il 14 febbraio si terranno le elezioni in Indonesia in cui verrà scelto il successore del presidente Joko Widodo, detto Jokowi, che gode di un forte consenso e ha governato per due mandati: Paolo Affatato [...] mandato presidenziale di Lula in Brasile è stato denso di iniziative indirizzate soprattutto ad accelerare sia la crescitaeconomica sia l’inclusione sociale, riducendo le disuguaglianze. Francesca D’Ulisse ci illustra le politiche seguite in netta ...
Leggi Tutto
Le strade della vitaNon sono come pensavoNon sono come credevoNon sono quello che immaginavo Il testo della canzone Los caminos de la vida, del compositore e musicista colombiano Omar Geles, è stato ascoltato [...] i vecchi politici a rendere possibile una transizione lunga e ancora incompiuta, che ha portato stabilità e crescitaeconomica. Nella destra estrema, che ha scritto la seconda proposta di Costituzione respinta, hanno prevalso i concetti egemonici ...
Leggi Tutto
Il dialogo tra Paesi diversi, nell’ambito delle relazioni internazionali, rappresenta un punto chiave anche se in alcuni casi è innegabilmente complesso trovare basi comuni attraverso le quali risolvere [...] espressiva.La tutela e la valorizzazione delle culture locali possono, inoltre, divenire strumento di coesione sociale, di crescitaeconomica e di attrattività nell’ambito della promozione turistica di un territorio, ma solo se il territorio stesso è ...
Leggi Tutto
Le elezioni parlamentari che si sono svolte in Bangladesh domenica 7 gennaio hanno avuto un esito denso di paradossi: la vittoria di Sheikh Hasina e del suo partito, la Lega popolare bengalese (AL, Awami [...] 2008 e da allora ha guidato ininterrottamente il Paese. Il Bangladesh ha conosciuto in questi anni una forte crescitaeconomica che ha contribuito ad aumentare il consenso della premier. Nello stesso periodo, Sheikh Hasina è stata però spesso ...
Leggi Tutto
[L’Etiopia] è un museo della storia antica dell’uomo(Tsegaye Gabre-Medhin, poeta e scrittore etiope)L’Etiopia, celebrata per la sua diversità culturale e naturale, ha conquistato un ruolo significativo [...] enorme abbondanza di risorse patrimoniali ha un forte impatto positivo per lo sviluppo economico dell’Etiopia.Nella ricerca della crescitaeconomica, il settore turistico emerge come un ambito cruciale che potrebbe contribuire significativamente alla ...
Leggi Tutto
Le elezioni taiwanesi dello scorso gennaio hanno inaugurato un 2024 particolarmente importante dal punto di vista elettorale, con tanti Paesi dell’Asia-Pacifico impegnati alle urne. Ma poche elezioni nella [...] da parte di una consistente porzione della popolazione, che fatica a cogliere i frutti della crescitaeconomica e richiede che il sistema economico del Paese diventi il principale argomento di discussione.Il mantenimento dello status quo e di un ...
Leggi Tutto
Nota fino al 1992 come Second Automobile Works, l’attuale Dongfeng Motors vede le proprie origini come parte della strategia del Terzo Fronte dell’allora presidente Mao Zedong. Attualmente è considerata [...] le negoziazioni andranno a buon fine, si aprirebbero nuove opportunità per le imprese italiane, sia in termini di crescitaeconomica che di innovazione tecnologica, con il potenziale di trasformare l'Italia in un hub strategico per la produzione di ...
Leggi Tutto
La Commissione Europea ha espresso un parere positivo sul Piano strutturale di bilancio a medio termine (Psb) presentato dall’Italia, ritenendo che esso soddisfi i requisiti stabiliti dal nuovo Patto di [...] la compatibilità tra le esigenze di risanamento dei conti pubblici e la necessità di sostenere la crescitaeconomica. Parallelamente, il Documento programmatico di bilancio (Dpb) è stato valutato come conforme alle raccomandazioni europee, grazie ...
Leggi Tutto
In un’intervista rilasciata al Financial Times, Christine Lagarde, presidente della Banca Centrale Europea, ha lanciato un messaggio chiaro ai leader europei: collaborare con il presidente eletto Donald [...] Trump, piuttosto che intraprendere una guerra commerciale che rischierebbe di minare la crescitaeconomica globale. Con l’annuncio di potenziali tariffe del 20% su tutte le importazioni negli Stati Uniti, escluse quelle cinesi, Trump ha agitato le ...
Leggi Tutto
La contrazione dei mercati è alla base della decisione presa dalla Banca centrale europea di ridurre i tassi d'interesse di 25 punti base, segnando il quarto taglio dal giugno scorso. La decisione, presa [...] avviato: le stime d'inflazione per il 2024 scendono al 2,4%, con ulteriori cali previsti fino al 2026.Tuttavia, la crescitaeconomica rallenta. Le nuove proiezioni indicano un Pil nell’eurozona in aumento solo dello 0,7% nel 2024, rispetto allo 0,8 ...
Leggi Tutto
crescita
créscita s. f. [der. di crescere]. – 1. Il fatto di crescere, di svilupparsi: avere una c. normale, stentata; il bambino ha fatto una rapida c. verso i tre anni; lozione per la c. dei capelli; concimare il terreno per aiutare la c....
economia
economìa s. f. [dal lat. oeconomĭa, gr. οἰκονομία, comp. di οἶκος «dimora» e -νομία «-nomia» (propr. «amministrazione della casa»); la voce si è diffusa per il tramite del fr. économie (così come i der. economico, economista, economizzare...
L’insieme degli aspetti quantitativi dello sviluppo, misurati attraverso le principali grandezze macroeconomiche (reddito nazionale, investimenti ecc.). Si ha c. economica equilibrata in un processo di sviluppo, in cui tutte le principali grandezze...
crescita endogena
Matteo Pignatti
Teoria della crescita (➔) economica basata sulla dinamica del progresso tecnologico inteso come processo endogeno che porta nel tempo allo sviluppo della produttività e quindi della produzione all’interno...