• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
lingua italiana
15 risultati
Tutti i risultati [15]
Diritto [3]
Diritto penale e procedura penale [2]
Diritto commerciale [1]

credit-default swap

NEOLOGISMI (2018)

credit-default swap (credit default swap), loc. s.le m. Assicurazione su crediti insoluti. • si è innescata una nuova corsa al rialzo dei derivati che misurano il rischio-Paese dei titoli della «periferia» [...] partire dall’Irlanda, epicentro della crisi e secondo Paese dell’area euro a chiedere aiuto dopo la Grecia: i credit-default swap, inizialmente in negativo (perdevano 28 punti) sono girati in rialzo fino a raggiungere quota 508 punti. Stessa tendenza ... Leggi Tutto
TAGS: CREDIT DEFAULT SWAP – OBBLIGAZIONI – PORTOGALLO – INSOLVENZA – AREA EURO

CDS (Credit Default Swap)

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

CDS (Credit Default Swap) Flavio Pressacco CDS (Credit Default Swap)  Particolare categoria di contratti swap (➔ p). Rientra, insieme ai total return swaps e ai credit spread options, nella categoria [...] dei derivati creditizi (➔ derivato p), ovvero quei titoli o contratti il cui valore dipende dal merito di credito di entità debitorie private o pubbliche. È, tra i derivati creditizi, quello più utilizzato. Generalità Un ... Leggi Tutto
TAGS: INSOLVENZA

CDS

Lessico del XXI Secolo (2012)

CDS – Sigla di Credit default swap, con cui si intende una particolare categoria di contratti swap (v. derivato) che rientra, insieme ai Total return swaps e ai Credit spread options, nella categoria [...] dei derivati creditizi, ovvero quei titoli o contratti il cui valore dipende dal merito di credito di entità debitorie private o pubbliche. Il CDS è un contratto fra due soggetti, dei quali uno, A, in ... Leggi Tutto

default

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

default Laura Ziani Situazione in cui un soggetto, privato o sovrano, non può o non vuole adempiere puntualmente alle proprie obbligazioni contrattuali o extra contrattuali. In finanza sono di grande [...] . Esso compensa l’assunzione del rischio di d. derivante dal legame contrattuale con una controparte soggetta a tale rischio. Credit default swap Per gestire il rischio di d. della controparte (e in modo particolare il rischio di credito) si possono ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO COMMERCIALE

rischio

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

rischio Flavio Pressacco Teorie del rischio e dell’incertezza Il concetto di rischio sta alla base della teoria economica e della pratica finanziaria ed è strettamente collegato, anche se talvolta contrapposto, [...] o in parte, i propri debiti. Peraltro, il rischio di fallimento è assicurabile, sia esplicitamente tramite i Credit Default Swap (➔ CDS), sia implicitamente, ovvero ricevendo un tasso di interesse superiore a quello vigente per prestiti privi di ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su rischio (6)
Mostra Tutti

BTP (Buoni del Tesoro Pluriennali)

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

BTP (Buoni del Tesoro Pluriennali) Laura Ziani BTP (Buoni del Tesoro Pluriennali)  Titoli di debito emessi dallo Stato con scadenza a medio-lungo termine, compresa tipicamente fra i 3 e i 30 anni. Sono [...] rischio di insolvenza) e del BTP con vita residua pari a 10 anni è un indicatore, alternativo al prezzo del credit default swap (➔ CDS), del rischio di insolvenza sul debito sovrano italiano. Esso si è impennato in particolare nella seconda metà del ... Leggi Tutto
TAGS: BUONI DEL TESORO POLIENNALI – CREDIT DEFAULT SWAP – TASSO DI INTERESSE – BANCA D’ITALIA – INFLAZIONE

La manipolazione del mercato [dir. pen.]

Diritto on line (2019)

Stefania Giavazzi Abstract È analizzato il reato di manipolazione del mercato fornendo un’analisi delle principali problematiche interpretative relative agli elementi costitutivi della fattispecie penale, [...] (azioni, obbligazioni, titoli di Stato, quote di fondi comuni di investimento), oltre a strumenti derivati (futures, credit default swap, contratti differenziali), contratti a pronti su merci e indici di riferimento (cd. benchmark). In deroga ai ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PENALE E PROCEDURA PENALE

Abusi di mercato

Il libro dell anno del diritto 2019 (2019)

Abusi di mercato Francesco Mucciarelli Il d.lgs. n. 107/2018 adegua l’ordinamento italiano alle previsioni del regolamento (UE) 596/2014 in tema di market abuse. Nonostante la parallela direttiva sulle [...] la formula di chiusura del citato numero 2-ter «compresi, non in via esclusiva, i credit default swap e i contratti differenziali»: riferimento specificativo delle categorie precedenti in funzione esemplificativa, tuttavia foriero di incertezze ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PENALE E PROCEDURA PENALE
TAGS: MERCATO REGOLAMENTATO – AUTORITÀ GIUDIZIARIA – CREDIT DEFAULT SWAP – STRUMENTI DERIVATI – POLITICA MONETARIA

finanza internazionale

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

finanza internazionale Flavio Pressacco Settore della f. che studia le problematiche legate a operazioni che implicano transazioni valutarie o comunque questioni valutarie, coinvolgendo imprese, mercati [...] Paese in questione) è spesso sostituito dallo spread su un prodotto relativamente nuovo legato alla f. i. come il Credit Default Swap (➔ CDS). Per contenere il rischio, derivante anche dalla mancanza nell’area euro di un prestatore di ultima istanza ... Leggi Tutto
TAGS: EUROPEAN FINANCIAL STABILITY FACILITY – FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE – PRESTATORE DI ULTIMA ISTANZA – CREDIT DEFAULT SWAP – MERCATO DEI CAMBI

sportelli, corsa agli

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

sportelli, corsa agli Fenomeno che accade quando un gran numero di clienti di una banca prelevano contemporaneamente i propri depositi, causando in tal modo l’insolvenza della banca stessa. È un caso [...] da una caduta di fiducia sul valore di alcuni titoli ‘esotici’ – mortgage backed security (➔ MBS) e credit default swap (➔ CDS) – detenuti da istituti finanziari non bancari, e quindi non soggetti alla stessa regolamentazione, ma che svolgevano ... Leggi Tutto
TAGS: CREDIT DEFAULT SWAP – GRANDE DEPRESSIONE – FRANCIA – ITALIA – BOLLA
1 2
Vocabolario
CDS
CDS – Nella finanza, sigla (usata in ital. come s. m.) dell’inglese Credit Default Swap «scambio di protezione dal fallimento (di un’impresa)», tipo di derivato consistente in una sorta di contratto di assicurazione che impone ad una delle...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali