POLITICA
Felice Battaglia
. La parola "politica" viene intesa secondo diverse accezioni. In primo luogo come arte di governo (ted. Staatskunst), quindi come scienza del governo (ted. Staatswissenschaft). [...] , se da questa posizione astratta usciamo e la politica vediamo creazione dello spirito pratico, azione concreta che nella storia nasce e , che considerava i principi della terra come eredi diAdamo, il Locke legittima il potere politico in quanto ...
Leggi Tutto
Il Partito nazionale fascista. - L'organizzazione del P.N.F. - L'organizzazione del P. N. F. è determinata dallo statuto del Partito, che è approvato con decreto reale su proposta del capo del governo, [...] questo periodo la creazionedi un centro internazionale di studî sul fascismo, a Ginevra, e l'apparizione di numerosi libri, non . Il partito chiamato di "conciliazione nazionale", formato il 20 marzo 1937 dal colonnello Adamo Koc, rivela nettamente ...
Leggi Tutto
MUSICA
Leonardo Pinzauti
Ernesto Assante
Salvatore de Salvo
Salvatore de Salvo
Ermanno Comuzio
(XXIV, p. 124; App. II, II, p. 372; III, II, p. 186; IV, II, p. 541)
Musica classica. - Alla fine degli [...] n. 1944), Dalida (pseud. di J. Gigliotti, n. 1933), Richard Anthony (R.A. Bush, n. 1938), Adamo (S. Adamo, n. 1943), S. Vartan autonoma con adattamenti delle musiche originali e la creazionedi nuovi brani, sviluppando così un notevole mercato ...
Leggi Tutto
L'espressione italiana Impero Britannico è quella che più si presta per rivestire ad un tempo ambedue i concetti raffigurati nelle espressioni inglesi di British Empire o "Impero britannico", la quale [...] di governo, tanto più che la tradizione inglese della legge consuetudinaria impedisce necessariamente la creazionedi 1907; J. Mazzei, Politica economica internazionale inglese prima diAdamo Smith, Milano 1924; G. Mondaini, Storia coloniale dell ...
Leggi Tutto
MATEMATICA
Federico Enriques
Matematica, o matematiche (gr. τὰ μαϑηματικά da μάϑημα "insegnamento") significa originariamente "disciplina" o "scienza razionale". Questo significato conferirono alla [...] sono, p. es., quelli che rifiutano di ragionare sull'homo oeconomicus diAdamo Smith, parendo loro che un uomo il un versificatore e non un poeta. Invece la vera ricerca (sforzo dicreazione poetica) è quella in cui la domanda si presenta come nuova, ...
Leggi Tutto
Gli istituti di emissione sono banche speciali (v. banca) che emettono biglietti cui lo stato normalmente riconosce, salvo patto in contrario, potere liberatorio nell'adempimento delle obbligazioni che [...] metallica. "La quantità di carta fiduciaria che può circolare in un paese - scrive a questo proposito Adamo Smith - non delle banche locali, che facilitassero i pagamenti con la creazionedi surrogati della moneta; e anche dopo la costituzione del ...
Leggi Tutto
(IX, p. 602; App. I, p. 390; II, I, p. 541; III, I, p. 335; IV, I, p. 395)
Dall'aprile 1990 il paese ha assunto la denominazione ufficiale di Repubblica Federativa Ceca e Slovacca.
Condizioni demografiche [...] la separazione dai paesi cechi (Boemia e Moravia) e la creazionedi uno stato indipendente. Nelle elezioni per il Parlamento il Partito di cui citiamo almeno Žebro Adamovo ("La costola diAdamo", 1981) e J. Skácel che ha elaborato un verso denso di ...
Leggi Tutto
La propagazione. - Nell'esortare Calvino (v.) a tornare a Ginevra, il 1541, i pastori di Zurigo insistevano sui vantaggi che la predicazione di lui avrebbe portato alla causa della Riforma, proprio per [...] o, per lo meno, di razionalizzarla, spiegando l'azione di Dio secondo una giustizia accessibile all'intelletto umano: la scuola "federale" o "del patto" (foedus). Secondo questa corrente, Dio al momento della creazione strinse con Adamo, in cui era ...
Leggi Tutto
VENETO
Dario Croce
Bianca Maria Scarfì
Francesco Monicelli
Mario Dal Mas
(v. venezie, tre, XXXV, p. 78; App. II, II, p. 1096; III, II, p. 1077; veneto, App. III, II, p. 1076; IV, III, p. 805)
Nel [...] seconda mostra in occasione dell'acquisto dell'importante gruppo diAdamo ed Eva opera dell'artista. Il tema del ecc. Va ricordato infine che è in via di approvazione una legge quadro per la creazione del Parco interregionale del Delta del Po. Vedi ...
Leggi Tutto
FRANCIA.
Isabelle Dumont
Giulia Nunziante
Ilenia Rossini
Alessandra Criconia
Elisabetta Sibilio
Simone Emiliani
– Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Politica economica e finanziaria. [...] sulla Senna e la creazionedi una vasta rete di biciclette (Velib’ 2007) e di auto elettriche (Autolib’ 2011 lavorare in un’impresa. Ni d’Ève ni d’Adam, del 2007 (trad. it. Né di Eva né diAdamo, 2008), racconta una storia d’amore tra una ragazza ...
Leggi Tutto
animazione
animazióne s. f. [dal lat. animatio -onis, der. di animare (v. animare); nel sign. 2, con influenza del fr. animation]. – 1. a. L’infondere o il ricevere l’anima, la vita: l’a. della creta, da parte di Dio, per la creazione di Adamo;...
pentateuco
pentatèuco (o Pentatèuco, raro Pentetèuco) s. m. [dal lat. tardo pentateuchus, gr. πεντάτευχος, comp. di πεντα- «penta-» e τεῦχος «borsa o scrigno per i libri (rotoli di papiro)», o anche singolo libro]. – Titolo complessivo dei...