RUSSOLO, Luigi Carlo Filippo
Pierfranco Moliterni
Nicola Zito
RUSSOLO, Luigi Carlo Filippo. – Nacque il 30 aprile 1885 a Portogruaro (Venezia) da Domenico, orologiaio, organista e direttore della schola [...] ultimi interessi si colloca il quadro Aurora boreale (1938), che inaugurò la fase epigonica di un percorso creativo, d’autore definito ‘classico-moderno’, sempre più intrecciato a ricerche parafilosofiche, poi riassunte negli inediti Dialoghi tra ...
Leggi Tutto
MEZZANOTTE, Giuseppe
Antonella Di Nallo
– Nacque a Chieti il 29 luglio 1855 da Antonio, avvocato, e da Elisabetta Rotondi, in una famiglia borghese tra le più in vista della città, ma destinata ad assistere [...] Colonne di prosa edito a Casalbordino nel 1902, anno in cui il M. si cimentò in un simpatico esperimento creativo: La novella della cesta, rinvenuta e interpretata da Giuseppe Mezzanotte (Chieti).
Si tratta di una burla narrativa confezionata – con ...
Leggi Tutto
FEDERICI, Mario
Patrizia Bartoli Amici
Nacque a L'Aquila il 3 giugno 1900 da Antonio, impiegato dello Stato, e Giuditta Del Giudice, secondo di sette figli. Diplomatosi all'istituto tecnico della sua [...] . Maturò quindi la scelta radicale e definitiva di dedicarsi a tempo pieno alla letteratura e, in uno stato di grande fervore creativo, compose versi, scrisse numerose novelle e abbozzò i suoi primi drammi.
Nel gennaio 1924 si recò a Milano, con la ...
Leggi Tutto
GALLIZIO, Giuseppe (Pinot)
Maria Teresa Roberto
Nacque ad Alba, nelle Langhe, il 12 febbr. 1902 da Innocente e da Teresa Chiarlone. Nel 1912 fu inviato dalla famiglia a Torino, dove compì studi tecnici [...] della Hochschule für Gestaltung istituita a Ulm da M. Bill, Jorn perseguiva l'obiettivo di riunire in un progetto creativo comune, dalle forti componenti libertarie, gli artisti interessati a un dialogo non subalterno con l'industria e la tecnologia ...
Leggi Tutto
Greta Sclaunich
Snapchat, l’app preferita dai ragazzi
La chiave del successo di questa applicazione di messaggistica istantanea è la provvisorietà dei contenuti che spariscono nel giro di pochi secondi [...] meno interessati ai social ‘tradizionali’: disertano Facebook, snobbano Twitter.
Snapchat, invece, a loro piace. Perché è creativo: si può intervenire sui contenuti come video e immagini aggiungendo filtri, colori, emoticon, testi e anche disegni ...
Leggi Tutto
Vertov, Dziga
Pietro Montani
Nome d'arte di Denis Arkadevič Kaufman, regista e teorico del cinema, di famiglia ebrea, nato a Białystok (od. Polonia) il 2 gennaio 1896 e morto a Mosca il 12 febbraio [...] forme espressive e mondo della vita, il rapporto tra il carattere testimoniale della registrazione meccanica e quello creativo e costruttivo del montaggio. Nel 1918 cominciò a lavorare nel cinema come montatore della Kinonedelja (Cinesettimana), il ...
Leggi Tutto
TEDESCHI TREVES, Virginia
Stefano Calabrese
(Cordelia). – Non molte sono le notizie riguardanti la vita di questa scrittrice meglio nota con lo pseudonimo di Cordelia. Nacque a Verona il 22 marzo 1849 [...] anni in cui l’industria culturale si apriva alle donne scrittrici, che ritagliavano per loro stesse un ruolo creativo ed educativo di carattere pubblico, alternando nella produzione una marcata dose di sentimentalismo e contenuti didattico-pedagogici ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Una forte vocazione alla spiritualità rappresenta, da qualche decennio a questa parte, il filo conduttore [...] , nato in Estonia nel 1935. Tabula rasa è il titolo di un pezzo del 1977 con cui – dopo un periodo di silenzio creativo durante il quale il compositore si immerge nello studio della musica sacra medievale e rinascimentale e matura una netta presa di ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Luigi Carlo Schiavi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Il rapporto fra il Settecento e l’antico si apre su molti versanti, assumendo colorazioni [...] mito rassicurante e positivo, la sua autorità per potersi orientare e la sua conoscenza quale eccitante per un processo creativo moderno, ma dall’altro rovine immense e paralizzanti nell’archeologia inimitabile e sublime di un passato che lascia all ...
Leggi Tutto
Sundance Film Festival
Lulli Bertini
Manifestazione cinematografica statunitense a cadenza annuale con sede a Park City, nello Utah. Istituito come concorso nazionale con la finalità di attirare l'attenzione [...] nella cittadina di Sundance si tengono laboratori per sceneggiatori e filmmakers finalizzati a offrire ai partecipanti un ambiente creativo al di fuori delle pressioni del mercato, sotto la guida di illustri professionisti come il direttore della ...
Leggi Tutto
creativo
agg. e s. m. [der. di creare]. – 1. agg. Relativo al creare e alla creazione: l’atto c.; relativo alla realizzazione artistica, alla capacità di creare opere d’arte e d’ingegno: facoltà c.; potenza c.; la gioia c. dell’artista; un...
Creative Commons
loc. s.le f. pl. Diritti dell’ingegno in godimento collettivo. ◆ c’è chi ha escogitato una soluzione geniale per togliere le castagne dal fuoco sia ai creativi generosi che ai potenziali fruitori dei materiali. Il progetto,...