Diritto d’autore e normativa europea
Laura Schiuma
Premessa
Il diritto d’autore, come tecnica di protezione di interessi che si appuntano sulla creazione delle opere dell’ingegno, nasce storicamente [...] opere dell’industrial design, la cui protezione con il diritto d’autore è accordata solo all’opera che presenti «di per sé carattere creativo e valore artistico» (art. 2, 10° co., della l. 22 apr. 1941 n. 633, come aggiunto a opera del d. legisl. 2 ...
Leggi Tutto
Francesco Galgano
Mario Carta
Diritto societario
Business as usual
Riforme di diritto delle società a confronto
di Francesco Galgano
10 gennaio
Il Consiglio dei ministri vara due decreti legislativi [...] nr. 6, destinato a entrare in vigore il 1° gennaio 2004. Negli altri paesi europei c'è stato grande fervore creativo di codici spontanei di corporate governance, anche per impulso della Commissione delle Comunità Europee, che il 16 maggio 2002 aveva ...
Leggi Tutto
Arte e digitale
Lorenzo Taiuti
Arte digitale e arte multimediale
L’impiego del computer in campo estetico ha comportato nell’ultimo ventennio la necessità di adottare denominazioni diverse: new media [...] e pericoli reali.
Il corpo sognante
Le biotecnologie aprono altri terreni di indagine a quella forma di ricerca di tipo scientifico-creativo che è l’arte digitale. Il corpo viene percepito come un territorio aperto all’esplorazione di nuove forme di ...
Leggi Tutto
Kitsch
AAbraham A. Moles
di Abraham A. Moles
Kitsch
sommario: 1. Definizioni. 2. Kitsch ed estetica sociale. 3. I caratteri oggettivabili del Kitsch. 4. Cenni storici. 5. La comparsa del neo-Kitsch. [...] un ‛totalitarismo senza violenza', contro il quale non v'è rimedio al di fuori dell'ascetismo o della volontà creativa: due vertici che, nella piramide sociale, soltanto a pochi è dato raggiungere?
Bibliografia
AA. VV., Querschnitt durch die Jugend ...
Leggi Tutto
NONO, Luigi
Angela Ida De Benedictis
NONO, Luigi. – Nato il 29 gennaio 1924 a Venezia, secondogenito di Mario e di Maria Manetti, già nell’ambito familiare ebbe i primi stimoli per la sua formazione [...] anni Settanta, dopo l’importante tappa teatrale rappresentata da Al gran sole, intervenne nella vita di Nono una profonda crisi creativa amplificata dal doppio lutto che, a distanza di pochi mesi, lo colpì con la morte del padre (ottobre 1975) e ...
Leggi Tutto
PAGNI, Ferruccio
Eugenia Querci
– Nacque a Livorno l’11 settembre 1866 da Domenico e da Regina Bini.
Seguì i corsi di Natale Betti presso la Scuola comunale di disegno, dove ebbe compagni Plinio Nomellini [...] dei Pilastri 29, e Torre del Lago, sul lago di Massaciuccoli vicino Viareggio, che divenne luogo prediletto e rifugio creativo ed emozionale per buona parte della sua vita. Durante l’inverno lavorava in una piccola chiesa abbandonata sulle rive del ...
Leggi Tutto
Pick, Lupu
Giovanni Spagnoletti
Attore e regista cinematografico, nato a Jassy (Romania) il 2 gennaio 1886, da padre austriaco e madre romena e morto a Berlino il 7 marzo 1931. Attivo nel cinema tedesco, [...] del cinema: Scherben (1921) e Sylvester (1924). I pochi e diversi lavori successivi non eguagliarono però questo fertile momento creativo: né il letterario Das Haus der Lüge/Arme, kleine Hedwig (1926) da Vildanden di H. Ibsen, né Das Panzergewölbe ...
Leggi Tutto
Zemeckis, Robert. – Regista statunitense (n. Chicago 1952), negli anni Ottanta si afferma come uno dei nomi di punta della nuova Hollywood, uno dei protagonisti di quel rinnovamento delle forme e soprattutto [...] a costruire un nuovo immaginario sulle forme classiche del racconto, ipotizzando e praticando un cinema che si confronta in modo creativo con le nuove tecnologie dell’immagine. Nel 2012 Z. ritorna al cinema live-action con Flight (2012), un film che ...
Leggi Tutto
Holzer, Jenny
Holzer, Jenny. – Artista statunitense (n. 1950 Gallipolis). Ha scelto il tessuto urbano quale superficie per esprimere i suoi Truisms, assiomi che si rivolgono a un pubblico più o meno [...] e T. Roosevelt sul Kennedy center di Washington e sulla Roosevelt Island. Lo scrivere rimane alla base dell’atto creativo di H., che impiega i propri testi singolarmente o in combinazione con altri lavori utilizzando materiali sempre più tecnologici ...
Leggi Tutto
- Una lunga vicenda lega la città catalana all’arte urbana. Dai graffiti alla street art, le esperienze avvenute e i nomi legati alla scena locale costituiscono un punto di riferimento in chiave spagnola [...] l’anno successivo. Queste sono le radici su cui ha origine e si espande, durante gli anni Novanta, la felice atmosfera creativa che renderà la città celebre agli occhi di molti artisti nel mondo. Nel primo quinquennio del nuovo millennio B. raggiunge ...
Leggi Tutto
creativo
agg. e s. m. [der. di creare]. – 1. agg. Relativo al creare e alla creazione: l’atto c.; relativo alla realizzazione artistica, alla capacità di creare opere d’arte e d’ingegno: facoltà c.; potenza c.; la gioia c. dell’artista; un...
Creative Commons
loc. s.le f. pl. Diritti dell’ingegno in godimento collettivo. ◆ c’è chi ha escogitato una soluzione geniale per togliere le castagne dal fuoco sia ai creativi generosi che ai potenziali fruitori dei materiali. Il progetto,...