ALESSANDRO III di Macedonia, Magno (᾿Αλέξανδρος ὁ μέγας, Alexānder Magnus)
G. A. Mansuelli
C. Bertelli
Nacque nel 356 a. C. da Filippo IIdi Macedonia e da Olimpiade, figlia di Neottolemo, re d'Epiro; [...] ) ancora durante la vita di Filippo. Meglio informati siamo sui ritratti postumi, fra cui è certamente da considerare il donario di Cratero (Plut., Alex., 40, 4; Plin., Nat. hist., xxxiv, 64, che nomina solo Lisippo), di Lisippo e Leochares e così i ...
Leggi Tutto
Nacque da Demetrio Poliorcete e da Fila figlia di Antipatro, probabilmente nel 320-319 a. C., giacché alla sua morte nel 240-239 aveva 80 anni. Fu soprannominato Gonata, secondo Porfirio, perché nato a [...] allargò oltre i suoi antichi territorî, annettendosi anche Sicione. Il Filadelfo spinse poi alla ribellione Alessandro figlio di Cratero fratello uterino di A., successo al padre nel governo dei possessi greci della Macedonia, cioè Calcide e Corinto ...
Leggi Tutto
È oggi un semplice villaggio del nomos di Ftiotide e Focide (A. T., 82-83) sul fianco meridionale del Parnaso (1085 ab. nel 1928), sorto nel 1892 con l'antico nome in occasione degli scavi per i quali [...] ex-voto di Polizalo, salvatosi dalla distruzione solo perché travolto e seppellito dal terremoto del 373; lì presso è l'esedra di Cratero (54) dove si trovava il gruppo in bronzo, opera di Lisippo e Leocare, con Alessandro in lotta col leone. Di qui ...
Leggi Tutto
Con questo nome (gr. "Ηπειρος o "Απειρος "terraferma"; lat. Epīrus) gli abitanti delle isole di Corfù e Cefalonia denominarono ab antiquo le opposte sponde del continente ellenico, che è quanto dire la [...] dell'impero avvenuta in Babilonia subito dopo la morte di Alessandro Magno, nella sfera soggetta all'amministrazione di Antipatro e Cratero. La storia dell'Epiro si svolge dunque d'ora innanzi nell'orbita del predominio macedone.
Unito alla Macedonia ...
Leggi Tutto
METODIO, santo
Maria Stelladoro
METODIO, santo. – Nacque nel 789-790 da nobile e ricca famiglia a Siracusa, dove ricevette un’accurata formazione culturale. Nell’810 si recò a Costantinopoli per proseguire [...] Nicola di Mira (B.H.G., II, n. 1362y; il cosiddetto Methodius ad Theodorum: testo in Anrich), scritta probabilmente per Teodoro Cratero, tra l’821 e l’838 (Ševčenko, Hagiography, pp. 17 s.); l’Encomio in s. Nicolaum ep. Myrrensis, collocabile intorno ...
Leggi Tutto
La genesi e lo sviluppo della civilta greca. Etolia
Pantos A. Pantos
Luigi Caliò
Etolia
di Pantos A. Pantos
La tribù degli Etoli, stanziati in questa regione della Grecia continentale occidentale (gr. [...] il santuario furono risistemati in periodo ellenistico. Nel 323 a.C., probabilmente dopo l’invasione di Antipatro e Cratero il temenos del santuario fu fortificato con un muro rafforzato da torri a pianta quadrangolare; la porta principale, protetta ...
Leggi Tutto
Nell'unirsi dei suoni in sillabe, delle sillabe in parole e delle parole in proposizioni, si produce una gradazione ritmica dipendente dalla varia forza e durata della corrente espiratoria, e una gradazione [...] λιπέ "id." (momentaneo), μητρο-κτόνος (per -κτονός) "uccisore della madre": μητρό-κτονος "ucciso dalla madre", κρατερός "forte" Κράτερος "Cratero", ϑνητός "mortale": ϑάνατος "morte", sanscr. dê-man- n. "il dare": dā-mán m. "dono, datore", dê-tā "dans ...
Leggi Tutto
La moderna Corinto o Néa Kórinthos, capoluogo di eparchia (circondario del nomós Argolìs kaì Korinthía, 5116 kmq., 174.290 ab. nel 1928), sorge circa 7 km. a NE. dell'antica, sopra un piano alluvionale [...] il loro regno in Grecia. Quando Antigono Gonata divenne stabilmente re di Macedonia, intorno al 280, affidò al fratello Cratero il governo della Grecia con residenza a Corinto. Il figlio Alessandro succedutogli si ribellò (la data è disputata) tra ...
Leggi Tutto
STORIA (fr. histoire; sp. historia; ted. Geschichte; ingl. history)
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Arnaldo MOMIGLIANO
Carlo ANTONI
*
Il concetto di storia, che nel pensiero antico e medievale ha [...] ". Le raccolte di documenti, sia quella di Ippia di Elide nel sec. V (vincitori di Olimpia), sia quella di Cratero del sec. III (decreti ateniesi), o hanno avuto scopi pratici o hanno rappresentato curiosità antiquarie non collegate con le direttive ...
Leggi Tutto
craterico
cratèrico agg. [der. di cratere] (pl. m. -ci). – Relativo al cratere di un vulcano: cinta c.; lago c., lago che occupa il cratere di un vulcano spento.