Vedi ELENA dell'anno: 1960 - 1960
ELENA (῾Ελένη, Helena)
A. Comotti
Figlia, secondo la redazione più diffusa del mito, di Zeus e di Leda, moglie di Tindaro, re di Sparta.
Dall'unione del dio, in forma [...] un rilievo dalla Collezione Campana. Un altro episodio nel mito di E. è la richiesta della donna da parte di Menelao, o, secondo il titolo di un ditirambo di Bacchilide, la ῾Ελένης ἀπαίτησις; la scena appare su un craterea colonnette tardo-corinzio ...
Leggi Tutto
MOSCA
Direzione del Museo
V. V. Pavlov
I. D. Marcenko
Collezioni pubbliche: 1. - Museo storico. - Questo museo, fondato nel 1873, è il museo storico centrale e raccoglie documenti delle civiltà svoltesi [...] vasi etruschi uno dei migliori è un craterea figure nere della prima metà del IV sec. a. C., con la raffigurazione di sfingi del III sec. a. C., da Taranto, due statue di oranti del II sec. a. C., ossuarî e rilievi di tipo Campana, che in alcuni ...
Leggi Tutto
Vedi APULI, Vasi dell'anno: 1958 - 1994
ÀPULI, Vasi
A. Stenico
Sotto questa denominazione è compresa la produzione di ceramica dipinta di tradizione tecnica e stilistica greca, soprattutto attica, che [...] IV sec., autori di sfilate di crateri acampana, crateri a colonnette, hydrìai, pelìkai, oinochòai, vera produzione sovraddipinta alla vernice (il frammento con attore di Würzburg e il cratere delle Eumenidi di Leningrado, per esempio). (Su ciò v.: H ...
Leggi Tutto
Vedi CERVETERI dell'anno: 1959 - 1973 - 1994
CERVETERI (v. vol. ii, p. 518-521)
M. Torelli
M. Moretti
Negli ultimi anni gli scavi, i restauri e le ricerche magnetometriche sono procedute con particolare [...] varia, fra i quali si possono ricordare: un'anfora attica a figure nere con Aiace e Cassandra (550 a. C.); un cratere attico acampanaa figure rosse che ha sulla faccia Ercole e Busiride (A) e una scena di conversazione (B) (55o ?); altra anfora ...
Leggi Tutto
Vedi NEOATTICISMO dell'anno: 1963 - 1995
NEOATTICISMO
W. Fuchs
Fu H. Brunn a coniare questo termine nella sua Geschichte der griechischen Künstler pubblicata nel 1853, nella quale contrapponeva ai maestri [...] o craterea volute) di Sosibios ᾿Αϑηναῖος al Louvre, il rhytòn di Pontios ᾿Αϑηναῖος nel Palazzo dei Conservatori a Roma ed il cratere di rilievi architettonici romani in terracotta (cosiddetti rilievi Campana) e nei rilievi della ceramica aretina in ...
Leggi Tutto
Vedi CAMPANI, Vasi dell'anno: 1959 - 1973 - 1994
CAMPANI, Vasi
A. Stenico
In Campania si localizzano varie fabbriche di ceramica a figure nere, i cui prodotti sono da ritenersi imitazioni, analoghe [...] plastici. Fra i vasi sicuramente c. è assente il craterea calice (che è presente però nel gruppo "atticizzante" e in quello "siciliano"), mentre tipica ed esclusiva della ceramica campana è l'anfora con manico orizzontale impostato sulla bocca (Bail ...
Leggi Tutto
IFIGENIA
G. Ambrosetti
(᾿Ιºιγεᾒνεια, Iphigenīa). − Con le varianti del nome Ifianassa ed Ifigone è, secondo la versione più corrente del mito, figlia di Agamennone e Clitennestra.
Appare nell'Iliade [...] lettera che questi dovrà portare ad Argo, sull'anfora già Buckingham ora perduta, sul cratere Barone dell'Università di Mosca, e su un'anfora, già Campana, a Leningrado. Separatamente si può considerare la scena del ratto del simulacro: si trova su ...
Leggi Tutto
DIOSCURI (epigr. Διόσκοροι, fonti Διόσκουροι)
V. Bianco
Castore e Polluce, figli del dio del Cielo, Zeus o, nel valore originario del nome, Tindareo (così in Esiodo, negli Inni omerici, ecc.; invece [...] con chitone, rapisce Febe su una quadriga; ancora su un craterea calice nel British Museum di Londra, dove due quadrighe, i, Parigi 1897, P 485. D. Torlonia: S. Reinach, ibid. D. Campana: S. Reinach, op. cit., vol. ii, p. 109. Cista Ficoroni: ...
Leggi Tutto
Vedi LUCANI, Vasi dell'anno: 1961 - 1995
LUCANI, Vasi
A. D. Trendall
Il termine vasi l. dovrebbe riferirsi ai vasi a figure rosse fabbricati nella provincia di Lucania durante il IV sec. a. C.; la mancanza [...] ovoide, lungo collo e alti manici diritti con dischi; 3) simile al secondo tipo, ma senza i dischi. Sono anche popolari i crateri a volute, acampana (il craterea calice è estremamente raro), le anfore di forma panatenaica (assenti invece le anfore ...
Leggi Tutto
BEOTICI Vasi
P. Pelagatti
Si intendono con questo nome i vasi prodotti in Beozia fra l'VIII e il IV sec. a. C. È una fra le più modeste classi di vasi greci, non caratterizzata da uno stile unitario, [...] e il Pittore di Pan danzante). Le forme usate sono il cratere, lo skỳhos ed il tipico kàntharos ad alto piede ed anse sopraelevate. Si distingue il piccolo gruppo di kraterìskoi acampana con testa femminile di profilo e palmetta.
H) Una notevole ...
Leggi Tutto