GERMANIA
A. Greifenhagen
A. Greifenhagen
H. C. von der Gabelentz
D. W. Müller
J. Oelsner
E. Kluwe
R. Krauspe
E. Schuldt
G. Beihm-Blancke
Musei di antichità. - La Collezione Chigi venne nel 1728 [...] , la corona aurea da Armentum; un vaso diatreto. Nel piano superiore è il cratere bronzeo dalla Campania, intorno al 500 a. C., tre deìnoi bronzei Loeb da Perugia, del 550-500 a. C.
Bibl.: O. Jahn, Beschreibung der Vasensammlung König Ludwigs in der ...
Leggi Tutto
Vedi POPULONIA dell'anno: 1965 - 1996
POPULONIA (v. vol. VI, p. 378)
A. Romualdi
Negli ultimi anni la ripresa degli scavi e delle ricerche a P. e nel suo territorio, assieme a un rinnovato interesse [...] IV sec. a.C., di raffinati prodotti del Ceramico ateniese, tra cui si segnala un frammento di craterea calice a fondo bianco con il II sec. fino agli inizî del I sec. a.C. la CampanaA dominerà incontrastata il mercato locale, come rivela la quantità ...
Leggi Tutto
Manifestazioni della cultura dell'Occidente greco. La ceramica
Laura Buccino
Fernando Gilotta
Filippo Giudice
Ettore M. De Juliis
Le importazioni vascolari e la nascita della produzione locale
di [...] infatti sia stato il primo ad applicare dei medaglioni a forma di maschere sulle volute, creando così il cosiddetto “craterea mascheroni”, forma tipica della ceramica apula assente in Campania e in Sicilia. I soggetti sono mitologici, dionisiaci ...
Leggi Tutto
STATUA (εἰκών, ἄγαλμα, ἀνδριάς; signum)
E. Paribeni
L. Moretti
Nelle civiltà artistiche dell'antichità, soltanto quella greca si pose, e risolse in piena autonomia il problema della S. come rappresentazione [...] Atena (bronzetto a Olimpia, prima metà del VII sec.; xòanon fittile acampana, a Iraklion).
Mentre a darci un'idea simbolo distaccato e immobile della S. nel tempio. Già nel craterea calice con Ilioùpersis del Pittore dei Niobidi, da Spina, Elena ...
Leggi Tutto
OMERICHE, Illustrazioni
K. Bulas
Nel senso più vasto, i poemi omerici comprendono oltre ai due poemi maggiori, anche Ciprie, Etiopide, Ilioupèrsis, la Piccola Iliade, Nòstoi e Telegonia; ma siccome [...] Nereidi. La scena di Achille consolato dalla madre ricorre anche su un craterea figure rosse, dove Teti prende la sua testa fra le mani, come strisciare verso di lui. Su un'altra lastra Campana è raffigurata Penelope afflitta, come sullo sköphos di ...
Leggi Tutto
HERMES (῾Ερμῆς; Hermes)
H. Sichtermann
Divinità ellenica, di origine ed etimologia incerte; il nome è già attestato, in età micenea, negli archivi di Pylos. (Per l'aspetto italico e romano, v. mercurio; [...] Ann. Scuola Arch. Atene, xiv-xvi, 1952-54, pp. 189 ss. Campana di bronzo: in Bull. de l'Acad. Royale de Belgique, xl, 1954 A. A., vol. i, p. 261, fig. 377; G. M. A. Richter-L. F. Hall, op. cit., tav. 124, 124. Craterea figure rosse, Bologna: C. V. A ...
Leggi Tutto
MEDEA (Μήδεια, Medea)
E. Simon
Figlia di Aietes, re della Colchide e di Idyia, ninfa oceanina, nipote di Helios (Hesiod., Theog., 956 ss.). Accanto a Circe figlia di Helios, che già in Omero (Od., x, [...] fig., p. 286, 93. Craterea colonnette di New York: J. D. Beazley, Red-fig., p. 347, 22. Cratere italiota a Monaco: Furtwängler-Reichhold, tav. 98; A. D. Trendall, Frühit. Vasen, tav. 19. Lastre Campana: Rohden-Winnefeld, Architektonische röm. Terrak ...
Leggi Tutto
Vedi SPINA dell'anno: 1966 - 1997
SPINA (Σπῖνα, Spina)
N. Alfieri
P. E. Arias
N. Alfieri
P. E. Arias
Città etrusca della pianura padana, che le fonti letterarie indicano nell'antico delta del Po e [...] di guerriero, su di un altro cratere, ovvero di gigantomachia su di un craterea calice, rientrano sempre nello stile terso a S., con notevole abbondanza, sia a Numana che ad Adria (ma in minore quantità) crateri acampana èd oinochòai tipiche a ...
Leggi Tutto
ELMO
L. Guerrini
G. A. Mansuelli
Nei diversi stadî culturali l'e. è associato generalmente alla corazza. L'e. di guerra vero e proprio, metallico o no, risale all'Età del Bronzo. I copricapo anteriori [...] hittita figurato sui rilievi della Porta dei Re a Boǧazköy (sec. XV a. C.): è acampana, con lungo paranuca e paraguance, con una a scaglie è rappresentato nella tazza di Sosias, altrove troviamo una decorazione a scacchiera (vaso di Makron, cratere ...
Leggi Tutto
Vedi BASE dell'anno: 1959 - 1994
BASE (v. vol. II, p. I)
B. Wesenberg
Egitto e Antico Oriente. - A differenza del fusto e del capitello, nella colonna egizia la b. non presenta una forma architettonica [...] potenti nervature o anche in boccioli di loto. La b. acampana achemenide è in stretta relazione tipologica con la b. greca pittura vascolare (cratere di Vari), avevano delle basi. Sporadicamente rientra nell'architettura monumentale del VI sec. a.C. ...
Leggi Tutto