• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
1406 risultati
Tutti i risultati [1406]
Medicina [327]
Zoologia [190]
Archeologia [167]
Biografie [126]
Biologia [106]
Arti visive [115]
Anatomia [89]
Patologia [68]
Sistematica e zoonimi [64]
Paleontologia [56]

auxicranio

Enciclopedia on line

Particolare tipo di cranio, in cui al cranio primordiale si sono fusi 3 o più segmenti cervicali, con corrispondente ampliamento della regione occipitale. Si chiama anche neocranio auximetamerico (Teleostei, [...] Ganoidi, Rettili, Uccelli e Mammiferi) e si contrappone al neocranio protometamerico ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA COMPARATA
TAGS: TELEOSTEI – MAMMIFERI – RETTILI – UCCELLI

splancnocranio

Enciclopedia on line

splancnocranio Porzione viscerale del cranio dei Vertebrati che fornisce il sostegno scheletrico al tratto anteriore del tubo digerente. Nei Pesci Condroitti e Osteitti, è rappresentato da una serie di [...] l’emibranchia della prima fessura branchiale, ma in molti pesci l’iomandibolare, intercalandosi tra l’arco mandibolare e il cranio e collegandosi con esso nella regione otica mediante un legamento, assume la funzione di sospensore della mandibola al ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA COMPARATA
TAGS: SCHELETRO OSSEO – TESSUTO OSSEO – CARTILAGINE – CONDROSTEI – CONDROITTI

paleognato

Enciclopedia on line

Tipo di cranio degli Uccelli con palato di tipo primitivo, in cui il vomere si estende posteriormente fino a incontrarsi con gli pterigoidei e si interpone fra questi e i palatini. Tra gli altri hanno [...] cranio p. Struzioniformi e Reiformi. Paleognati In alcune classificazioni zoologiche, gruppo di Uccelli Ornituri avente valore di superordine (struzzi, casuari, kiwi ecc.). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA COMPARATA – SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: STRUZIONIFORMI – PALEOGNATI – CASUARI – STRUZZI – UCCELLI

Tersite, testa di

Enciclopedia on line

Malformazione congenita del cranio; lo stesso che oxicefalia. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: MALFORMAZIONE CONGENITA – CRANIO

microcefalia

Enciclopedia on line

Deficiente sviluppo del cranio rispetto ai parametri delle popolazioni di riferimento. Quando non rientra nel quadro del nanismo ipofisario o comunque della microsomia, si accompagna a insufficienza mentale [...] e, talora, a paralisi cerebrale. Tra i soggetti con scarso sviluppo del cranio e del cervello si distingue il microcefalo vero (da cause ereditarie) da quello falso, in cui l’arresto di sviluppo del cervello è provocato da malattie che colpiscono l’ ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: MICROSOMIA – CERVELLO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su microcefalia (3)
Mostra Tutti

clinocefalia

Enciclopedia on line

Deformazione patologica del cranio caratterizzata dall’infossamento a sella della volta. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA

mesocefalia

Enciclopedia on line

Conformazione del cranio, intermedia tra la dolicocefalia e la brachicefalia (➔ cefalici, indici). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANTROPOLOGIA FISICA
TAGS: DOLICOCEFALIA – CRANIO

dolicocefalia

Enciclopedia on line

Conformazione del cranio caratterizzata da accentuata prevalenza del diametro della lunghezza su quello della larghezza (➔ cefalici, indici). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su dolicocefalia (1)
Mostra Tutti

batrocefalia

Enciclopedia on line

Deformazione del cranio caratterizzata da prominenza della porzione occipitale, che risulta marcata, sulle parti molli, da un gradino. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA

gulari, ossa

Enciclopedia on line

Ossa del cranio viscerale dei Teleostomi. Disposte in una o più serie, limitano ventralmente, all’interno dell’arcata mandibolare, la bocca. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA COMPARATA
TAGS: TELEOSTOMI – CRANIO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 141
Vocabolario
crànio
cranio crànio s. m. [dal lat. mediev. cranium, gr. κρανίον]. – 1. Lo scheletro della testa nell’uomo e negli animali vertebrati, o, più precisamente, la parte superiore della testa ossea, che costituisce la teca encefalica. In anatomia umana,...
craniale
craniale agg. [der. di cranio]. – Del cranio, che si riferisce al cranio: estremità c., nei vertebrati cranioti, quella dov’è situato il cranio (opposta all’estremità caudale). È anche sinon. di cefalico. ◆ Avv. cranialménte, in posizione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali