• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
217 risultati
Tutti i risultati [1265]
Arti visive [217]
Biografie [533]
Storia [155]
Letteratura [136]
Religioni [115]
Archeologia [54]
Geografia [35]
Diritto [40]
Teatro [29]
Musica [30]

Mokady, Moshe

Enciclopedia on line

Pittore (n. Tarnów, Cracovia, 1902 - m. 1975). Studiò in Austria, Svizzera, Francia. Dal 1920 visse in Palestina. Ha prediletto figurazioni fantastiche, immagini di sogno espresse attraverso vaghe armonie [...] di forme e di colori. È anche noto come decoratore teatrale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PALESTINA – CRACOVIA – SVIZZERA – AUSTRIA – FRANCIA

Skoczyłas, Władisław

Enciclopedia on line

Pittore e incisore (Wieliczka, Cracovia, 1883 - Varsavia 1934). Studiò a Vienna, a Lipsia, e a Parigi frequentò E.-A. Bourdelle. La sua opera si ispira alla vita dei contadini e al paesaggio della Polonia. [...] Notevoli soprattutto le xilografie ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: XILOGRAFIE – POLONIA – PARIGI – VIENNA – LIPSIA

Lebenstein, Jan

Enciclopedia on line

Lebenstein, Jan Pittore (Brest, Polonia, 1930 - Cracovia 2000). Dopo gli anni passati in campo di concentramento, studiò all'Accademia di Varsavia (1948-54), per poi stabilirsi a Parigi dove, nel 1959, vinse il Grand [...] Prix de la Ville. Autore di opere popolate da figure fantastiche, in cui le forme antropomorfiche sono appena alluse o convertite in ombre allucinanti. Sue opere sono conservate al Museum of modern art ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MUSEUM OF MODERN ART – CRACOVIA – VARSAVIA – NEW YORK – POLONIA

Polack, Jan

Enciclopedia on line

Polack, Jan Pittore (n. forse Cracovia 1435 - m. Monaco di Baviera 1519). Esponente della pittura tardo-gotica, improntata a una drammatica espressività, P. fu attivo in Baviera dal 1470 circa (documentato a Monaco [...] dal 1482). Tra le sue opere: altare della chiesa del monastero di Weihenstephan, Frisinga (1483-85; parti a Frisinga, Diözesan-Museum; Monaco, Alte Pinakothek; Norimberga, Germanisches Nationalmuseum); ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MONACO DI BAVIERA – CRACOVIA – FRISINGA – BAVIERA

Mrożek, Sławomir

Enciclopedia on line

Mrożek, Sławomir Scrittore polacco (n. Borzecino, Cracovia, 1930). Autore di racconti satirici (Słoń, 1957, trad. it. L'elefante, 1963; Deszcz "Pioggia", 1962), si è imposto a livello internazionale con la sua drammaturgia [...] che, muovendo dalla tradizione polacca di grandi scrittori come S. I. Witkiewicz e W. Gombrowicz, ha colto in chiave grottesca le contraddizioni della società comunista: Policja (1958; trad. it. La polizia, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LEGION D'ONORE – CRACOVIA – POLACCO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Mrożek, Sławomir (1)
Mostra Tutti

Jarocki, Vładysław

Enciclopedia on line

Pittore polacco (Podhajczyki, Galizia, 1879 - Cracovia 1965). Studiò a Cracovia e a Parigi sotto J.-P. Laurens; fu prof. all'Accademia di Cracovia. Dipinse in prevalenza temi folcloristici e ritratti. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CRACOVIA – GALIZIA – POLACCO – PARIGI

Axentowicz, Theodor

Enciclopedia on line

Pittore polacco (Braşov, Transilvania, 1859 - Cracovia 1938). Studiò a Monaco (1879-83), poi a Parigi con Carolus-Duran, e a Londra (1893), dove risentì l'influsso della pittura inglese dei secc. 18º e [...] 19º; dal 1895 professore nella scuola di Belle Arti a Cracovia. Ritrattista elegante e ricercato, dipinse anche composizioni storiche, e, nel periodo tardo, scene di vita alpestre. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TRANSILVANIA – CRACOVIA – POLACCO – PARIGI – LONDRA

Hecker, Zvi

Enciclopedia on line

Hecker, Zvi Architetto polacco naturalizzato israeliano (n. Cracovia 1931 - m. 2023); iniziati gli studi a Cracovia, li ha completati a Haifa e a Tel Aviv dopo essere emigrato con la famiglia in Israele nel 1950. [...] Dal 1960 al 1965, con studio a Tel Aviv e in associazione con A. Neumann ed E. Sharon, ha progettato numerosi complessi residenziali, scuole, musei ed edifici amministrativi. Ha insegnato in Canada, negli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STATI UNITI – CRACOVIA – DUISBURG – TEL AVIV – ISRAELE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Hecker, Zvi (1)
Mostra Tutti

Mehoffer, Józef

Enciclopedia on line

Mehoffer, Józef Pittore e incisore (Ropczyce, Rzeszów, 1869 - Cracovia 1946). Studiò a Cracovia presso J. Matejko, poi a Vienna e a Parigi. Nel 1902 prof. all'Accademia di Cracovia. Si dedicò soprattutto alla grande pittura [...] decorativa (decorazioni nelle cattedrali di Cracovia e di Leopoli, ecc.). Dipinse anche ritratti e paesaggi. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CRACOVIA – VIENNA – PARIGI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Mehoffer, Józef (1)
Mostra Tutti

Stanisławski, Jan

Enciclopedia on line

Pittore polacco (Ol´šany, Ucraina, 1860 - Cracovia 1907). Studiò a Varsavia, a Cracovia, a Parigi; dal 1897 insegnò alla Scuola di belle arti di Cracovia. Dipinse soprattutto piccoli paesaggi nei quali [...] mostra di aver risentito di Monet, Sisley, Pissarro, che aveva conosciuto a Parigi. Organizzò la società di artisti Sztuka ("L'arte"). Opere a Breslavia e nei musei nazionali di Cracovia e Varsavia. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BRESLAVIA – CRACOVIA – VARSAVIA – PISSARRO – UCRAINA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 22
Vocabolario
cracoviano
cracoviano agg. e s. m. (f. -a). – Di Cracovia, importante città della Polonia merid., capoluogo del voivodato omonimo; abitante, originario o nativo di Cracovia. Come s. f., cracoviana (pol. krakowiak s. m.), danza polacca di carattere gaio...
Totopapa
totopapa (toto-Papa, Toto Papa) s. m. inv. Nel linguaggio giornalistico, pronostico relativo all’elezione del papa. ◆ Ma, nel frattempo, altri cardinali, che si consideravano elettori, hanno compiuto 80 anni per cui hanno perduto il diritto...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali