LANCIA (Lanza), Manfredi
Patrizia Sardina
Di nobile famiglia, originaria del Piemonte, spostatasi nell'Italia meridionale al seguito degli Svevi, la sua nascita è da collocare poco dopo la metà del [...] Corrado la carica di giustiziere del Regno di Sicilia assegnandola a Ramón Alamany, al quale poi, il 28 ott. 1295, ordinò 1972, p. 121; R. Muntaner, Crónica, a cura di J.F. Vidal-Jové, Barcelona 1973, I, pp. 192, 207; De rebus Regni Siciliae (9 sett. ...
Leggi Tutto
BIANCA d'Angiò, regina d'Aragona
Ingeborg Walter
Nacque nel 1283 da Carlo II d'Angiò e da Maria d'Ungheria (non è noto il luogo di nascita) appena un anno dopo la separazione dell'isola di Sicilia dal [...] attenta lettrice. A lei il filosofo Ramón Lull dedicò il suo Llibre de oracions.
Già madre di nove figli fece trasferire le sue spoglie nel gennaio del 1316.
Fonti e Bibl.: R. Muntaner,Crónica, a c. di J. Coroleu, Barcelona 1886, pp. 355, 358; ...
Leggi Tutto