• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
24 risultati
Tutti i risultati [24]
Diritto [16]
Diritto del lavoro [9]
Diritto amministrativo [4]
Economia [2]
Diritto privato [1]
Diritto civile [1]
Organizzazioni e istituzioni [1]
Temi generali [1]
Diritto commerciale [1]

COVIP

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

COVIP Commissione di vigilanza sui fondi pensione. Composta da 5 membri, nominati dal presidente del Consiglio, che rimangono in carica 4 anni, salvo riconferma. Nel 2010 aveva 64 dipendenti ed entrate [...] dello Stato e degli enti previdenziali e 5141 a carico dei soggetti vigilati. L’attività della Commissione di vigilanza La COVIP autorizza i fondi pensione a esercitare l’attività e ne mantiene l’albo; vigila sulla loro gestione tecnica, finanziaria ... Leggi Tutto
TAGS: PREVIDENZA COMPLEMENTARE – CONSIGLIO EUROPEO – BANCA D’ITALIA – EUROSTAT – CONSOB

Ivarp

NEOLOGISMI (2018)

Ivarp s. m. inv. Acronimo di Istituto di vigilanza sulle assicurazioni e sul risparmio previdenziale. • Attaccata al decreto sulla Spending Review è arrivata la tanto attesa riorganizzazione dell’Isvap, [...] dei piccoli enti pubblici sarà un po’ più incisiva di quella prospettata finora, con l’accorpamento di Isvap e Covip in un nuovo istituto di vigilanza sulle assicurazioni e il risparmio previdenziale, l’Ivarp, (Mario Sensini, Corriere della sera ... Leggi Tutto
TAGS: SPENDING REVIEW – BANCA D’ITALIA – ISVAP – COVIP

Assestamenti della riforma pensionistica e dintorni

Libro dell'anno del Diritto 2014

Assestamenti della riforma pensionistica e dintorni Pasquale Sandulli La riforma pensionistica (dal d.l. n. 98/2011 alla l. n. 214/2011), annunciata come definitiva, sta ancora sul tavolo del governo, [...] ha evitato il commissariamento formale dell’Ente, disponendo la continuità attraverso unico commissario delle funzioni e dell’azione della Covip, garantendone la legittimità degli atti posti in essere. Non è comunque un buon segnale, oltre che per l ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO DEL LAVORO

Norme in tema di previdenza nella finanziaria 2011

Libro dell'anno del Diritto 2012

Norme in tema di previdenza nella finanziaria 2011* Pasquale Sandulli Come in ogni manovra finanziaria, anche in quella estiva 2011 trova posto la materia della previdenza sociale. La manovra previdenziale [...] . n. 138/2011 e l. conv. n. 148/2011 (infra § 3.5). o la norma di estensione agli enti di previdenza privati dell’attività della COVIP quanto alla vigilanza su investimenti e patrimonio ex art. 14, co. da 1 a 5 (infra § 3.6); b) la dilazione da sei a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO DEL LAVORO

Le pensioni fra manovre reiterate ed effetti imprevisti

Libro dell'anno del Diritto 2015

Le pensioni fra manovre reiterate ed effetti imprevisti Pasquale Sandulli Le pensioni di base, nel passaggio di governo del 2014, stanno in bilico fra reiterazione dellemanovre di sostenibilità (pensioni [...] nell’ombra: a parte la questione della sopravvivenza di COVIP, che prosegue regolarmente anche nella sua attività di al titolo degli articoli, non è dato ricavare che la Covip sia stata sottratta alla posizione di dipendenza dal Ministero del lavoro ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO DEL LAVORO

Fondi pensione 2. Fonti, soggetti e organi

Diritto on line (2019)

Michele Squeglia Abstract L’esperienza italiana nel campo dei fondi pensione costituisce un modello “originale”, la cui struttura si connota della distinzione tra fonte istitutiva e fonte costituiva, [...] curare la tenuta del registro delle persone giuridiche e a provvedere ai relativi adempimenti. In capo alla COVIP sono dunque accorpate le competenze – all’esito di un procedimento unitario – relative al riconoscimento della personalità giuridica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO DEL LAVORO

Previdenza complementare

Diritto on line (2018)

Denise Arragoni Abstract Le forme pensionistiche complementari, costituite su base volontaria, collettiva o individuale, nascono in funzione compensativa dell’inevitabile arretramento della copertura [...] art. 2117 c.c.; nonché valuta il rispetto dei requisiti del fondo e dei suoi componenti. Più in generale la Covip è istituita con lo scopo di conseguire la trasparenza e la correttezza dei comportamenti, nonché la sana e prudente gestione delle ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO DEL LAVORO

Fondi pensione 4. Prestazioni e vicende del lavoratore e del fondo

Diritto on line (2019)

Michele Squeglia Abstract La finalità del fondo pensione è l’erogazione di trattamenti pensionistici complementari rispetto alla copertura di base obbligatoria al raggiungimento dei requisiti di età e [...] , salvo diversa indicazione del lavoratore deceduto, la divisione avviene per parti uguali (cfr. Cass. 10.11.1994, n. 9388; orientamento Covip 15.7.2008; contra, da ultimo, Cass. 29.9.2015, n. 19210, in un caso di assicurazione vita). In mancanza ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO DEL LAVORO

previdenza complementare

Lessico del XXI Secolo (2013)

previdenza complementare previdènza complementare locuz. sost. f. – Strumento che offre al lavoratore subordinato, pubblico o privato, al socio lavoratore di cooperative di produzione e lavoro, al lavoratore [...] (art. 12, cc. 1 e 2, del d. l. 78/2010, convertito con modificazione in l. 122/2010), la Covip è intervenuta confermando che la liquidazione dei trattamenti di pensione complementare è condizionata alla liquidazione del trattamento di base, fermo ... Leggi Tutto

APE e misure correlate

Il libro dell anno del diritto 2018 (2018)

APE e misure correlate Stefano Giubboni Pasquale Sandulli L’accordo governo-sindacati del 28.9.2016 avvia la riflessione sul sistema pensionistico frutto della l. n. 214/2011. Essa apre la strada a [...] 88 e per l’APE volontario il d.P.C.m. 4.9.2017 in corso di definitiva approvazione, mentre per la RITA è intervenuta la COVIP (circ. di orientamento 22.3.2017). Fanno da contorno, sempre nella l. n. 232/2016: a) il co. 222, che, facendo seguito alla ... Leggi Tutto
1 2 3
Vocabolario
Covip
Covip s. f. inv. Acronimo di Commissione vigilanza fondi pensione. ◆ I fondi aperti operano sulla base di un’autorizzazione da parte dalla Commissione di vigilanza (Covip), che proprio giovedì 20 ha dato via libera ai primi 61. Nella maggior...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali