FRESCOBALDI, Bettino
Michele Luzzati
Figlio di Berto, il mercante e banchiere fiorentino capo della omonima compagnia commerciale, nacque con ogni probabilità a Firenze nella seconda metà del sec. XIII. [...] giustizia proprio ad Avignone: era stato infatti denunciato dinanzi alla locale magistratura da Walter di Langton, vescovo di Coventry e già tesoriere di Edoardo I, il quale vantava un ingente credito nei confronti della compagnia fiorentina. Questi ...
Leggi Tutto
Stato insulare dell’Europa nord-occidentale. Comprende la maggior parte delle Isole Britanniche (precisamente la Gran Bretagna e la parte nord-orientale dell’Irlanda) tra l’Oceano Atlantico, a NO, il Mare [...] spettacoli si distinsero alcune città dove si tenevano fiere famose e dove esisteva una potente organizzazione corporativa: così Chester, Coventry, York diedero il nome ad altrettanti cicli, giunti a noi in forma più o meno completa. Accanto ai ...
Leggi Tutto
Poeta francese, nato nel 1868 a Villeneuve-sur-Fin (Aisne), vivente. Non è stato mai letterato "di professione"; ma ha percorso la carriera consolare e diplomatica su tre continenti: allievo console (1892); [...] ), ibid. 1930. Versioni da Eschilo: Agamennon, ibid. 1912; Les Coéphores, 4ª ed., ibid. 1920; Les Euménides, ibid. 1920; da Coventry Patmore: Poèmes, ibid., s. a.
Bibl.: J. Rivière, in Études, Parigi 1912; L. Richard-Monuet, P. C., Parigi 1913; S ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Luigi Carlo Schiavi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nel Settecento quel che dai lontani Paesi dell’Estremo Oriente arriva in Europa [...] produce però stanchezza e la moda abbandona presto i suoi idoli. Le signore, come Mademoiselle de Clermont e la contessa di Coventry, non indossano più gli abiti con cui Nattier e Liotard le ritraevano selon le costume des Turques e la curiosità si ...
Leggi Tutto
PIETRO da Miso
Marco Vendittelli
PIETRO da Miso (de Mizo). – Anteriormente al concistoro del 1158, le notizie su Pietro sono pressoché inesistenti. Delle ipotesi formulate sulle sue origini può considerarsi [...] W. Stubbs, I, London 1867 (RBS, 49), pp. 20-23; Memoriale fratris Walteri de Conventria. The historical collections of Walter of Coventry, a cura di W. Stubbs, I, London 1872 (RBS, 58, 1), pp. 199-201; Codex diplomaticus regni Croatiae, Dalmatiae et ...
Leggi Tutto
BARTOLOMEO da Ferentino
Peter Partner
Legato da vincoli di clientelismo con la famiglia Caetani, B. compare una prima volta in Inghilterra nel settembre 1276, quando agisce in qualità di procuratore [...] a B. procedere alla raccolta della tassa il 7 maggio dello stesso armo.
Nel febbraio 1303 B., insieme con il vescovo di Coventry e Lichfield, venne inviato come legato regio a Roma, da dove ripartì il 31 dic. 1303 per ritornare in Inghilterra nel ...
Leggi Tutto
GENTILI, Luigi
Giuseppe Monsagrati
Nacque a Roma il 14 luglio 1801 da Giuseppe, procuratore legale originario di Città Ducale, e da Anna Maria Gnaccarini, romana. Compiuti i primi studi nelle scuole [...] tutta l'Inghilterra, da Loughborough a Sheepshed, da York a Liverpool, da Huddersfield a Newcastle e Sunderland; a Coventry fece sfilare in processione l'immagine della Madonna mentre i protestanti celebravano con una cavalcata profana la leggenda di ...
Leggi Tutto
ROSE, Guerra delle due
Reginald Francis Treharne
La guerra delle Due rose ebbe inizio come dissidio dinastico e durò con intermittenze dal 1455 al 1485, tra i due rami rivali della famiglia reale inglese [...] appare dinnanzi a Ludlow Enrico: gli yorkisti fuggirono senza combattere, e il parlamento manipolato che si adunò a Coventry li accusò di tradimento. Il Warwick, comandante di Calais, difese vittoriosamente quella fortezza e nel giugno 1460 tornò ...
Leggi Tutto
Chirurgia
James V. Bono e Eduardo A. Salvati
Renato Frezzotti e Aldo Caporossi
Carlo Zini
Ignacio Ginebreda Martí e José María Vilarrubias Guillamet
Nicolò Scuderi
Raphael Cherchève
Italo Serafini
Artroprotesi [...] -induced osteolysis and loosening in uncemented total hip arthroplasty, in ‟Journal of arthroplasty", 1992, VII, 3, pp. 285-290.
Coventry, M. B., Scanlon, P. W., The use of radiation to discourage ectopic bone. A nine-year study in surgery about ...
Leggi Tutto
CALCIO - LA STORIA DEL CALCIO
Adalberto Bortolotti
Gianni Leali
Mario Valitutti
Angelo Pesciaroli
Fino Fini
Marco Brunelli
Salvatore Lo Presti
Leonardo Vecchiet
Luca Gatteschi
Maria Grazia Rubenni
Franco [...] ); il trionfo del Tottenham nel 1981, propiziato dall'argentino Ricardo Villa con una doppietta; il successo ai supplementari del Coventry City nella finale del 1987, dopo la rimonta di un doppio svantaggio.
In altri casi, l'importanza di uno stadio ...
Leggi Tutto
dealcolizzato agg. 1. Detto di bevanda privata della componente alcolica tramite estrazione dell’alcol per evaporazione, distillazione o per osmosi; dealcolato. | Per estensione, caratterizzato dalla presenza di un simile tipo di bevanda. 2....
coventrizzare
coventriżżare v. tr. [dal ted. koventrisieren, coniato con riferimento al bombardamento della città inglese di Coventry, totalmente distrutta dall’aviazione tedesca nel 1940]. – Annientare, distruggere completamente (una città,...