• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
106 risultati
Tutti i risultati [106]
Biografie [36]
Arti visive [19]
Religioni [13]
Storia [13]
Sport [9]
Geografia [9]
Letteratura [8]
Architettura e urbanistica [7]
Discipline sportive [3]
Musica [4]

Connolly, Cyril

Enciclopedia on line

Giornalista e critico inglese (Coventry 1903 - Londra 1974). Fondò (1939) e diresse con S. Spender fino al 1949, poi da solo fino alla fine (1950), la rivista Horizon. È autore di un romanzo (The rock [...] pool, 1935; trad. it. 1987), di un'autobiografia (Enemies of promise, 1938) e di opere di critica letteraria: The unquiet grave, 1944-45, con lo pseudon. Palinurus; The condemned playground, 1944; Ideas ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COVENTRY – LONDRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Connolly, Cyril (1)
Mostra Tutti

Gibberd, Sir Frederick

Enciclopedia on line

Gibberd, Sir Frederick Architetto britannico (n. Coventry 1908 - m. 1984); aderì al movimento razionalista nella progettazione di Pulman Court, Streatham, Londra, 1934-35; dopo il 1947 pianificò la new town di Harlow. Note, [...] fra le sue opere, Landsbury market, Poplar, Londra, 1950-51; l'aeroporto di Heathrow a Londra, iniziato nel 1950; la città di Santa Teresa, Venezuela, iniziata nel 1959. Scrisse anche: The architec- ture ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VENEZUELA – LONDRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Gibberd, Sir Frederick (1)
Mostra Tutti

Larkin, Philip

Enciclopedia on line

Larkin, Philip Poeta inglese (Coventry 1922 - Hull, Yorkshire, 1985). Di professione bibliotecario, esordì con la raccolta The north ship (1945), dove è percepibile l'influenza di Yeats. Con The less deceived (1955) [...] rivelò un talento originale di moderno poeta lirico e si affermò tra le voci più significative del cosiddetto Movement. L. si distingue per il linguaggio diretto, colloquiale, senza oscurità, per l'estrema ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: YORKSHIRE – COVENTRY – HULL
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Larkin, Philip (1)
Mostra Tutti

Marston, John

Enciclopedia on line

Marston, John Scrittore inglese (Coventry 1576 - Londra 1634). Nipote del medico italiano Andrea Guarsi, si laureò a Oxford nel 1594 e nel 1598 pubblicò due opere in versi di intento satirico: The metamorphosis of Pigmalion's [...] image. And certaine satyres, di carattere decisamente erotico, e The scourge of villanie. Si dedicò poi al teatro scrivendo, in uno stile ampolloso e contorto, tragedie truculente, secondo la tradizione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COVENTRY – CHALLANT – LONDRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Marston, John (1)
Mostra Tutti

Forster, Edward Morgan

Enciclopedia on line

Forster, Edward Morgan Scrittore inglese (Londra 1879 - Coventry 1970). Membro del cosiddetto gruppo di Bloomsbury, nelle sue opere pose in rilievo l'importanza delle convenzioni sociali in quanto fattori deprimenti della vitalità. [...] Tra i suoi romanzi si segnalano: Where angel fear to tread (1905); The longest journey (1907); A room with a view (1908); Howard's end (1910); A passage to India (1924), il suo romanzo migliore. Pubblicò ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VIRGINIA WOOLF – COVENTRY – LONDRA – A ROOM – INDIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Forster, Edward Morgan (2)
Mostra Tutti

Terry, Ellen Alicia

Enciclopedia on line

Attrice (Coventry 1847 - Tenterden, Kent, 1928). Figlia di Benjamin T. (1818-1896) e di Sarah Ballard detta Miss Yerrit (1819-1892), entrambi attori, esordì giovanissima (1856) a Londra con Ch. Kean; nel [...] 1864 sposò il pittore G. F. Watts e si ritirò dal teatro. Tornata a recitare nel 1865 dopo la separazione dal marito, si ritirò nuovamente dalle scene dal 1868 al 1874. Scritturata nel 1878 da H. Irving, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SHAKESPEARE – COVENTRY – LONDRA – KENT

Owen, Clive

Enciclopedia on line

Owen, Clive Owen, Clive. – Attore cinematografico britannico (n. Coventry 1964). Diplomato alla Royal academy of dramatic art nel 1987, ha debuttato nella recitazione cinematografica l’anno successivo, ottenendo ampia [...] popolarità per la sua recitazione in pellicole quali Closer (2004), King Arthur (2004), Inside man (2006) e Elizabeth: the golden age (2007), Shoot’em up (2007; Shoot’em up - Spara o muori!, 2008) e  (2009). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Owen, Clive (1)
Mostra Tutti

Whitelaw, Billie

Enciclopedia on line

Whitelaw, Billie Whitelaw, Billie. – Attrice cinematografica e teatrale britannica (Coventry 1932 – Londra 2014). Diplomatasi alla Royal Academy of Dramatic Art, è nota come la migliore interprete femminile di S. Beckett, [...] con cui ha condiviso diverse opere teatrali, tra queste: Commedia, Non io, Passi e Dondolo. Nel 1954 ha debuttato nel cinema con The sleeping tiger e da allora ha recitato in oltre duecento pellicole tra ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COVENTRY – LONDRA

Ferneyhough, Brian John Peter

Enciclopedia on line

Ferneyhough ⟨fèenihou⟩, Brian John Peter. − Compositore britannico (n. Coventry 1943). Formatosi alla Birmingham School of Music e alla Royal Academy of Music di Londra, e in seguito con T. de Leeuw e [...] K. Huber, docente presso diversi istituti internazionali (Friburgo, Darmstadt, San Diego, Stanford, L’Aja), è esponente di spicco della cd. nuova complessità, corrente caratterizzata da una scrittura seriale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: OPERA LIRICA – BIRMINGHAM – LONDRA

Child, Lee

Enciclopedia on line

Child, Lee Child, Lee. – Pseudonimo dello scrittore britannico Jim Grant (n. Coventry 1954). Dopo aver lavorato dal 1977 al 1996 come autore di programmi televisivi, si è dedicato alla letteratura poliziesca e avventurosa, [...] pubblicando nel 1997 la sua opera prima,  Killing Flor (trad. it. Zona pericolosa, 2000), con cui ha vinto nel 1998 il Barry Award e l'Anthony Award per il miglior romanzo d'esordio. Scrittore di storie ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STATI UNITI
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11
Vocabolario
Dealcolizzato
dealcolizzato agg. 1. Detto di bevanda privata della componente alcolica tramite estrazione dell’alcol per evaporazione, distillazione o per osmosi; dealcolato. | Per estensione, caratterizzato dalla presenza di un simile tipo di bevanda. 2....
coventriżżare
coventrizzare coventriżżare v. tr. [dal ted. koventrisieren, coniato con riferimento al bombardamento della città inglese di Coventry, totalmente distrutta dall’aviazione tedesca nel 1940]. – Annientare, distruggere completamente (una città,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali