GRAZIANI, Francesco
Francesco Izzo
Nato a Fermo il 26 apr. 1828 da Luigi e Vittoria Belli, intraprese dapprima gli studi ecclesiastici, e si dedicò successivamente al canto sotto la guida di F. Cellini, [...] e Bibl.: H. Chorley, Thirty years' musical recollections, London 1862; A. Soubies, Le Théâtre-Italien de 1801 à 1913, Paris 1913; H. Rosenthal, Two centuries of opera at CoventGarden, London 1958, ad ind.; J. Budden, The operas of Verdi, II, From Il ...
Leggi Tutto
ARDITI, Luigi
Alberto Pironti
Nato a Crescentino in Piemonte il 22 luglio 1822, giovanissimo lo studio del violino. Nel 1836 entrò al conservatorio di Milano, dove fu allievo di Bernardo Ferrara, Alessandro [...] , a Londra. Qui diresse per molti anni al Her Majesty's Theatre e in altri teatri, ottenendo grandi successi; dal 1874 al 1877 fu anche direttore dei Promenade Concerts del CoventGarden. Pur avendo stabilito in Inghilterra il suo centro di lavoro ...
Leggi Tutto
CURMI, Alessandro
Valerio Vallini
Nato a La Valletta, Malta, nel 1801, fu allievo di P. P. Bugeja, quindi perfezionò i suoi studi presso il conservatorio di S. Sebastiano a Napoli sotto la guida di [...] della chiesa di S. Paolo naufrago a La Valletta. Al CoventGarden di Londra furono allestite per la prima volta negli anni orchestra, La rivoluzione, ispirata ai moti del 1848e rappresentata al Théâtre-Italien nel 1849 (i sei tempi in cui l'opera ...
Leggi Tutto