• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
4 risultati
Tutti i risultati [4]
Sport [1]
Biologia [1]
Neurologia [1]
Medicina [1]
Diagnostica e semeiotica [1]

Cox, Courteney

Enciclopedia on line

Cox, Courteney Attrice televisiva e cinematografica statunitense (n. Birmingham, Alabama, 1964). Di famiglia benestante, ha abbandonato gli studi in Architettura per perseguire la carriera di attrice. Dopo qualche comparsata in televisione, la grande occasione è arrivata nel 1994 quando è stata scelta per recitare in Friends (1994-2004); la sitcom ha avuto un successo straordinario, garantendo a C. e colleghi la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BIRMINGHAM – ALABAMA

pink power

NEOLOGISMI (2018)

pink power loc. s.le m. inv. L’affermazione sociale delle donne. • A celebrare il nuovo «pink power» ci ha pensato pure un telefilm, «Cougar Town», interpretato da una delle protagoniste della serie [...] «Friends»: una Courtney Cox in gran spolvero che, a 47 anni, a pancetta e doppio mento preferisce addominali tartarugati. (Elisa Coloni, Piccolo, 4 novembre 2011, p. 10, Attualità) • Eppure il pink power nell’industria del risparmio gestito come in ... Leggi Tutto
TAGS: MICHAEL PHELPS – COURTNEY COX – GRISAGLIA – BUDAPEST – CLORO

Visualizzare il funzionamento del cervello umano

Frontiere della Vita (1999)

Visualizzare il funzionamento del cervello umano Adina L. Roskies (Department of Neurology and Neurological Surgery, Washington University School of Medicine, Saint Louis, Missouri, USA) Steven E. Petersen (Department [...] attention shifts and visual feature conjunction. Science, 270, 802-805. COURTNEY, S.M., UNGERLEIDER, L.G., KEIL, K., HAXBY, . Acad. Sci. USA, 91, 2012-2015. WOOLSEY, T.A., ROVAINEN, C.M., COX, S.B., HENEGAR, M.H., LIANG, G.E., LIU, D., MOSKALENKO, Y.E ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIAGNOSTICA E SEMEIOTICA – NEUROLOGIA

Olimpiadi - Repertorio: OLIMPIADI ESTIVE

Enciclopedia dello Sport (2004)

Olimpiadi - Repertorio: OLIMPIADI ESTIVE OLIMPIADI ESTIVE ATENE 1896 ATLETICA 100 m maschile 1. Thomas Burke USA 2. Fritz Hofmann GER 3. Frank Lane USA 3. Alojz Sokol HUN 400 m maschile 1. Thomas [...] Hellsten FIN 3. Ardalion Ignatyev URS 800 m maschile 1. Tom Courtney USA 2. Derek Johnson GBR 3. Audun Boysen NOR 1500 m maschile Gesheva e Diana Paliiska BUL 3. Annemiek Derckx e Annemarie Cox NED K4 500 m femminile 1. Germania Est 2. ... Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali