Valore, teorie del
Giorgio Lunghini
Fabio Ranchetti
Introduzione
Per 'teoria del valore' si possono intendere due cose distinte: la determinazione quantitativa dei rapporti secondo cui le merci vengono [...] economia politica classica, Milano 1976.
Dmitriev, V.K., Economičeske očerki, Moskva 1904 (tr. it.: Saggi economici: Ricardo, Cournot, Walras, Torino 1972).
Dobb, M., Political economy and capitalism: essays in economic tradition, London 1940 (tr. it ...
Leggi Tutto
Andrea Fumagalli
Teoria sviluppata dagli economisti classici (➔ classica, economia), basata sulla misurabilità in termini oggettivi del valore (➔ ).
Le origini della teoria del valore lavoro
È con l’avvento del sistema capitalistico di produzione che si pone la necessità di formulare una teoria del ... ...
Leggi Tutto
Risorse naturali
Giuseppe Mureddu
Introduzione
L'espressione 'risorsa naturale', conio relativamente recente che accosta i concetti di ricchezza e di natura, viene usata con ampiezza oscillante tra [...]
Rostow, W.W., The stage of economic growth, Cambridge 1960.
Salant, S.W., Exhaustible resources and industrial structure: a Nash-Cournot approach to the world oil market, in "Journal of political economy", 1976, LXXXIV, 5, pp. 1079-1093.
Slade, M.E ...
Leggi Tutto