GELA (XVI, p. 481)
Piero ORLANDINI
Piero ORLANDINI
*
La Piana di G., che finora dava una produzione agricola scarsa a causa dell'eccessiva aridità, ha visto migliorare le sue condizioni, in seguito [...] capacità 10 milioni m3), a 17 km da Gela. Tra le colture che hanno trovato condizioni favorevoli è quella del cotone. Recente è il rinvenimento nel sottosuolo di manifestazioni petrolifere da parte dell'AGIP, nei terreni della serie gessoso-zolfifera ...
Leggi Tutto
Stato dell’America Meridionale. Quinto Stato del mondo per vastità, si estende in latitudine fra 5°16' N e 33°45' S, quindi tra la zona equatoriale e quella tropicale australe, per una lunghezza di 4320 [...] caffè (primo produttore e primo esportatore, 2,3 milioni di ha, specialmente nel Sudeste e nel Sul); e ancora di cotone, agrumi (primo produttore), noci di acajú, cacao, altri frutti tropicali. È interessante notare che la stratificazione storica di ...
Leggi Tutto
Fiume degli USA (507 km ca.) formato dalla confluenza dei fiumi Coosa e Tallapoosa che scendono dagli Appalachi. Nei pressi del Golfo del Messico, si unisce al fiume Tombigbee, dando origine al fiume Mobile. [...] a S, e piogge molto abbondanti. Oltre metà dello Stato è coperta da farms: notevole l’agricoltura (cotone e canna da zucchero); ingente produzione mineraria (petrolio, carbone, ferro, bauxite); l’industrializzazione (nei settori siderurgico, chimico ...
Leggi Tutto
LENINABAD (A. T., pp. 103-104)
Giuseppe Caraci
Nome dato di recente alla città di Chodžent, capoluogo di una oblast′ (regione) della Repubblica federata sovietica del Tadžikistan. Leninabad è un antichissimo [...] si è via via trasformato in centro manifatturiero, cui la varietà della produzione locale (frutta, piante aromatiche e sopra tutto cotone, e, ancora più di recente, petrolio e minerali metallici) consente un vasto complesso di industrie (kombinat di ...
Leggi Tutto
GEZIRA SUDANESE
Carlo DELLA VALLE
. Regione all'incirca triangolare (gemra in arabo significa "isola"), di quasi 20.000 km2 (dei quali 12.000 potrebbero essere irrigati), posta a monte della confluenza [...] 26.000 affittuarî, ognuno dei quali ne riceve, con contratto quadriennale, 40 feddan, ossia 16,8 ha, di cui 10 da coltivare a cotone e 5 a dura.
Bibl.: W. A. Hance, The Gezira: an example in development, in Geogr. Rev., 1954, pp. 253-270; A. Brixhe ...
Leggi Tutto
Stato federato degli USA (137.754 km2 con 2.834.797 ab. nel 2007); capitale Little Rock. Si estende lungo la sezione terminale del fiume omonimo e affaccia a oriente sul fiume Mississippi. ha clima mite [...] la produzione si orienta in prevalenza verso frumento e ortaggi; notevole l’allevamento. Nella pianura orientale, il cotone rappresenta il prodotto principale. Si estraggono bauxite, in maggiori quantità, ma anche petrolio, carbone e diamanti. Attiva ...
Leggi Tutto
Città degli USA (606.913 ab. nel 2007), nel Texas, a 1140 m s.l.m. sulla riva sinistra del Rio Grande che qui fa da frontiera con il Messico. Fondata nel 1827, è un notevole nodo ferroviario, stradale [...] dato impulso alle industrie, rappresentate da impianti metallurgici (rame e piombo), meccanici, petrolchimici, alimentari, tessili (cotone), del cemento e dell’abbigliamento; è sede di una scuola superiore mineraria e metallurgica, istituita nel 1913 ...
Leggi Tutto
NICARAGUA (XXIV, p. 749; App. I, p. 898; II, 11, p. 405)
Gennaro CARFORA
Renato PICCININI
Violante Nelia VALENTINI
Divisione. - Attualmente il N. è diviso amministrativamente in 16 dipartimenti e una [...] 1956 (190.000 q) e a ben 110.000 ha nel 1958; si nota però una flessione per il 1959, in cui si coltivarono a cotone solo 72.000 ha. La produzione del caffè, coltivato su un'area che si è sempre mantenuta sui 75.000 ha, ha avuto costante aumento e ...
Leggi Tutto
Shaanxi Provincia della Cina (195.800 km2 con 37.050.000 ab. nel 2005), nella regione del Nord-Ovest. Il confine settentrionale corre lungo la Grande Muraglia, quello orientale lungo l’Huang He. Capoluogo [...] Huang He, con il suo affluente Wei He, l’Han Shui, affluente del Chang Jiang, e il Luo He. L’agricoltura produce grano, miglio e orzo nel N, cotone e tabacco nella valle del Wei He. A S, nella fertile vallata del Chang Jiang, si coltivano grano, riso ...
Leggi Tutto
Tūrā´n Vasta depressione compresa fra la zona montuosa dell’Asia centrale, le catene marginali dell’altopiano iranico, il Mar Caspio e la steppa dei Kirghizi, bagnata dai corsi mediano e inferiore dell’Amudar´ja [...] , ha clima continentale ed è battuta da venti assai violenti. La popolazione è in gran parte nomade e coltiva riso e cotone nelle oasi o lungo i fiumi. Politicamente il T. è diviso fra Turkmenistan, Uzbekistan e Kazakistan.
T. era vocabolo iranico ...
Leggi Tutto
cotone
cotóne s. m. [dall’arabo quṭun]. – 1. Nome di varie specie di piante del genere Gossypium, della famiglia malvacee, nonché dei peli che rivestono i semi, dai quali si ottiene una fibra tessile naturale largamente usata nel mondo. Le...
cotonare
v. tr. [der. di cotone] (io cotóno, ecc.). – Rendere simile a cotone, dare aspetto e consistenza di cotone; in partic., c. i capelli, sottoporli a cotonatura.