rettificazione
rettificazióne [Der. del lat. rectificatio -onis "atto ed effetto del rettificare", dal part. pass. rectificatus di rectificare "rettificare" (→ rettifica)] [FTC] [ELT] Sinon. di raddrizzamento. [...] : classico problema della geometria elementare, uno dei grandi temi della geometria greco-romana, consistente nella costruzione, con il solo uso di rigaecompasso, di un segmento di lunghezza uguale a una data circonferenza; si tratta di un problema ...
Leggi Tutto
ettagono
ettàgono [agg. e s.m. Comp. di etta- e -gono] [ALG] (a) Agg., di figura che ha sette angoli e sette lati; anche ettagonale. (b) S.m., poligono avente sette angoli e sette lati. ◆ [ALG] [STF] [...] E. regolare: e. con i lati e gli angoli uguali; è il poligono regolare di minor numero di lati non costruibile elementarmente (facendo cioè uso solo della rigae del compasso); il problema della costruzione elementare di esso impegnò i matematici sin ...
Leggi Tutto
costruzione
costruzióne (ant. construzióne) s. f. [dal lat. constructio -onis, der. di construĕre «costruire», part. pass. constructus]. – 1. a. L’operazione del costruire: c. d’una casa, d’un ponte, di un macchinario; materiale, legname da...
problema
problèma s. m. [dal lat. problema -ătis «questione proposta», gr. πρόβλημα -ατος, der. di προβάλλω «mettere avanti, proporre»] (pl. -i). – 1. Ogni quesito di cui si richieda ad altri o a sé stessi la soluzione, partendo di solito...