• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
il chiasmo
187 risultati
Tutti i risultati [187]
Arti visive [81]
Biografie [47]
Geografia [19]
Storia [17]
Letteratura [15]
Temi generali [14]
Accademie scuole e movimenti [10]
Filosofia [11]
Economia [10]
Scienze demo-etno-antropologiche [10]

Il costituzionalismo liberale

Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)

Il costituzionalismo liberale Luigi Lacchè Orizzonti Il costituzionalismo liberale ottocentesco affonda le sue principali radici dottrinali e istituzionali nella cultura madre del costituzionalismo [...] ben serrati nelle mani del primo console. Nel 1804 Vincenzo Cuoco, riprendendo le critiche all’astratto costruttivismo ‘giacobino’, scorge nella rifondazione ereditaria del potere esecutivo, accompagnata dalla responsabilità dei ministri, la via per ... Leggi Tutto

Psicoterapia

Universo del Corpo (2000)

Psicoterapia Edoardo Giusti Si definisce psicoterapia un sistema di cura pianificato che, nel trattamento di malattie di origine essenzialmente psichica, si basi sull'utilizzo di mezzi psicologici attraverso [...] mentali e dei pensieri irrazionali. Il corpus teorico e tecnico si è arricchito nel tempo con gli apporti del costruttivismo, delle teorie evoluzionistiche, della psicologia dello sviluppo, e con quelli dei sistemi di attaccamento e di accomodamento ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PSICOTERAPIA
TAGS: PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO – CONDIZIONAMENTO OPERANTE – DISTURBI DI PERSONALITÀ – RIFLESSI CONDIZIONATI – PSICOLOGIA COGNITIVA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Psicoterapia (5)
Mostra Tutti

Ricerca, sviluppo e innovazione

Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)

Giovanni Di Pasquale Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook Ricerca e sviluppo da un lato, e innovazione dall’altro, rappresentano i due poli [...] stretto fra tecnica e società si sono pronunciate tutte quelle correnti non identiche fra loro ma riconducibili tutte al costruttivismo, sulla scia del “programma forte” definito da David Bloor agli inizi degli anni Settanta e applicato prima di ... Leggi Tutto

antropologia filosofica

Dizionario di filosofia (2009)

antropologia filosofica Parte della filosofia che indaga le caratteristiche essenziali dell’uomo, che lo distinguono da tutti gli altri esseri. Origine L’a. f. ha le sue radici nella filosofia tedesca [...] trasvalutazione di tutti i valori di Nietzsche, Gehlen vede nel disciplinamento e nell’etica quei momenti di radicale costruttivismo che valgono a irregimentare l’infinità degli stimoli vitali in schemi stabili. La plasticità che caratterizza il ... Leggi Tutto
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – ANTROPOLOGIA CULTURALE – CRITICA DEL GIUDIZIO – DUALISMO CARTESIANO – SPIRITUALISMO

I laboratori di ricerca

Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)

Andrea Bernardoni Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook L’istituzione del laboratorio di ricerca, come luogo di lavoro, è strettamente legata [...] raggiunti. La verità scientifica si dissolve in questa prospettiva e lascia al suo posto la concezione, tipica del costruttivismo, secondo la quale i fatti scientifici sono una costruzione del ricercatore stesso. Egli deve proporre e difendere con ... Leggi Tutto

LA REGINA, Guido

Dizionario Biografico degli Italiani (2004)

LA REGINA, Guido Francesca Franco Nacque a Napoli il 13 febbr. 1909 da Annibale ed Elvira Venanzi. Dal padre, pittore, apprese i primi insegnamenti e nel 1923, dopo le scuole tecniche, si iscrisse all'istituto [...] in Italia, continuò a insegnare all'Accademia di belle arti di Catania realizzando corsi sperimentali impostati sul costruttivismo. Nel 1970 eseguì per i "Quaderni di letteratura e interpretazione figurativa" delle edizioni De Luca una serigrafia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

gender/genere

Dizionario di filosofia (2009)

gender/genere Il termine italiano genere traduce l’anglosassone gender, introdotto nel contesto delle scienze umane e sociali per designare i molti e complessi modi in cui le differenze tra i sessi acquistano [...] e l’identità a esso associata (cultura). Il g. tende in sintesi a conformarsi, come hanno mostrato le teorie costruttiviste e decostruttiviste sviluppatesi a partire da Foucault, sui modelli culturali, i valori, l’educazione, i saperi che improntano ... Leggi Tutto

PSICOTERAPIA FAMILIARE

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1994)

PSICOTERAPIA FAMILIARE Maurizio Andolfi-Katia Giacometti Si definisce così ogni forma di psicoterapia applicata al trattamento dell'intera famiglia, nucleare o estesa, che individua nelle relazioni [...] necessità d'interrogarsi sulla comunicazione nei suoi aspetti non solo pragmatici, ma anche semantici, ricercando nel costruttivismo e nel cognitivismo una comprensione dello sviluppo individuale. La psicoterapia con la famiglia viene ridefinita un ... Leggi Tutto

OTTICO-CINETICA, ARTE

Enciclopedia Italiana - IV Appendice (1979)

OTTICO-CINETICA, ARTE Bianca Maria Saletti Asor Rosa Ricerche sulla possibilità e i modi di riprodurre il movimento attraverso effetti ottico-pittorici o tecnico-meccanici sono rintracciabili in tutta [...] nei medesimi anni e nelle medesime correnti di cui abbiamo già parlato, e vanno dai controrilievi di V. E. Tatlin al costruttivismo di N. Gabo e A. Pevsner, dai complessi plastici di F. Depero alle macchine ironiche dadaiste, dai mobiles di A. Calder ... Leggi Tutto

NIZZOLI, Marcello

Dizionario Biografico degli Italiani (2013)

NIZZOLI, Marcello Fabio Mangone – Nacque a San Rocco, frazione di Boretto (Reggio Emilia), il 2 gennaio 1887, primogenito di Massimino, pittore di paesaggi, e di Rosa Malvina Savi. Dopo aver trascorso [...] aggiornato sulle più interessanti sperimentazioni linguistiche delle avanguardie europee, dal cubismo a De Stijl, dal costruttivismo alla nuova oggettività, Nizzoli importò nel sistema produttivo italiano delle arti applicate, della pubblicità e ... Leggi Tutto
TAGS: COMITATO DI LIBERAZIONE NAZIONALE – SAN PAOLO DEL BRASILE – MUSEUM OF MODERN ART – SAN DONATO MILANESE – LEONARDO SINISGALLI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su NIZZOLI, Marcello (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13 ... 19
Vocabolario
costruttivismo
costruttivismo s. m. [der. di costruttivo, esemplato, nel sign. 1, sul russo konstruktivizm, e nel sign. 2 sul ted. Konstruktivismus]. – 1. Movimento artistico d’avanguardia che si sviluppò in Russia dopo la rivoluzione del 1917, trovando...
costruttività
costruttivita costruttività s. f. [der. di costruttivo]. – L’essere costruttivo, in senso fig., cioè volontà di mettere in pratica idee e proposte, spirito positivo di collaborazione.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali