L’estate si appresta a finire: sono arrivate le prime piogge, copiosissime, insieme ai primi allagamenti, frane, esondazioni. Ricorderemo questa del 2024 per le Olimpiadi, il naufragio del Bayesian, il [...] percentuale rispetto all’anno scorso. Folla ed estate: un binomio spesso mal gestito, sempre più votato al business a ogni costo, capace di trasfigurare ‒ e anche devastare ‒ il nostro fragile ed eterogeneo territorio. È da anni che si discute dell ...
Leggi Tutto
Se la tendenza segnata dai primi risultati verrà confermata, Donald Trump sarà il prossimo presidente degli Stati Uniti. Mentre, con un eccesso di ottimismo, alcuni sondaggi avevano prospettato sino al [...] X di Elon Musk ‒ sull’orientamento degli elettori. A questa “novità” aggiungeremmo, in questa primissima analisi, il costo stratosferico della campagna elettorale dei due sfidanti.La più grande democrazia del mondo si trova così, ancora una volta, ma ...
Leggi Tutto
Il peso del conflitto tra Russia e Ucraina, la situazione in Medio Oriente, l’allerta terrorismo al massimo livello, il rischio scioperi come annunciato da uno dei principali sindacati d’Oltralpe, la CGT [...] i genitori – che siano atleti o persone degli staff – potranno trascorrere del tempo con i figli. L’operazione ha un costo totale stimato di 40.000 euro. [1] Virgolettato raccolto per l’articolo.Immagine: La bandiera dei Giochi olimpici di Parigi ...
Leggi Tutto
Guidato dagli Stati Uniti, che spingono la NATO e l’Unione Europea (UE), il militarismo minaccia di diffondersi in Europa. Il complesso militare-industriale statunitense, insieme al complesso militare-industriale [...] un nuovo fronte a quelli già esistenti in Asia. Il recupero di questo territorio, irrinunciabile e da recuperare ad ogni costo, come ha chiarito il governo di Pechino, fa infatti parte della politica cinese dal 1949.Secondo i dati pubblicati dall ...
Leggi Tutto
La Germania ha da poco “sorpassato” il Giappone. Per via della recessione giapponese, è infatti divenuta la terza economia del mondo, dietro gli Stati Uniti e la Cina. L’ultima volta in cui l’economia [...] energetici con la Russia e le relazioni commerciali con la Cina. Attraverso la fornitura stabile di energia a basso costo da parte di Mosca e un’interconnessione crescente col mercato cinese, la Germania ha rilanciato la sua potenza manifatturiera ...
Leggi Tutto
Il ventesimo compleanno di Facebook, piattaforma andata on-line nella propria prima versione proprio il 4 febbraio del 2004, cade in un anno decisivo per la politica internazionale. Non solo per le tensioni [...] mezzo di comunicazione.Ma se ciò un tempo rappresentava la possibilità per nuovi soggetti e nuove istanze di emergere a costo zero, oggi i suoi algoritmi sono dominati da contenuti sponsorizzati e sfruttati abilmente da professionisti. Tanto che gli ...
Leggi Tutto
Da Aristotele a Karl Marx, numerosi filosofi, economisti e politologi hanno tentato di comprendere il rapporto tra disuguaglianza e democrazia. Questo legame, lungi dall’essere immediatamente evidente, [...] un momento cruciale in cui il peso economico delle élites si fa sentire in maniera particolarmente evidente. L’alto costo delle campagne elettorali può portare i candidati a rafforzare i legami con i più abbienti, garantendo che gli interessi ...
Leggi Tutto
Nella notte tra il 5 ed il 6 aprile le autorità ecuadoriane hanno arrestato l’ex vicepresidente Jorge Glas catturandolo presso l’ambasciata messicana a Quito, dove si era rifugiato da dicembre per evitare [...] nella rappresentanza diplomatica messicana». In una intervista alla televisione Teleamazonas, Sommerfeld ha ammesso che l’accaduto ha «un costo per il Paese, che è stato analizzato al momento di prendere la decisione», aggiungendo che «era necessario ...
Leggi Tutto
Libero doping in libero sport: più o meno, potrebbe essere questo il claim pubblicitario degli Enhanced Games, una manifestazione multisportiva internazionale che un gruppo di venture capitalist ha annunciato [...] e l’antidoping è costretto a rincorrere un avversario, la scienza medica piegata alla tentazione della vittoria a ogni costo, che corre irrimediabilmente più forte. Per questo la lista di pratiche e sostanze vietate è in continuo aggiornamento, e ...
Leggi Tutto
La negazione del cambiamento climatico è un fenomeno complesso e diffuso che ostacola significativamente gli sforzi per contrastarlo. Nonostante la stragrande maggioranza dei climatologi concordi sul fatto [...] del cambiamento climatico può essere più efficace parlare dell’inquinamento atmosferico, dell’accesso agli spazi verdi o del costo della vita. Un altro espediente per una comunicazione efficace sul cambiamento climatico consiste nel fare leva sui ...
Leggi Tutto
costo1
còsto1 s. m. [der. di costare]. – 1. a. L’ammontare monetario occorrente per produrre un bene o per fornire un servizio: c. di fabbricazione, c. di manutenzione; il c. di una riparazione; il c. del grano; il c. della ricerca (anche...
costo2
còsto2 s. m. [dal lat. costum o costus, gr. κόστον o κόστος, nome di un pianta aromatica]. – Pianta delle composite tubuliflore (Saussurea lappa), che fornisce la cosiddetta radice di costo del Kashmir, contenente un olio essenziale...
In economia, la misura di ciò che deve essere impegnato per ottenere la disponibilità o la proprietà di un bene o la prestazione di un servizio.
C. di produzione
È semplicemente il c. di un bene, la spesa che un’impresa sostiene per la produzione...
costo
Andrea Mariani
In senso traslato (" fatica ", " gravezza ") nell'unica occorrenza dantesca, in Pg XXIII 9 i savi... parlavan sìe, / che l'andar mi facean di nullo costo (per il testo, cfr. Petrocchi, ad l.). Concordi sono i chiosatori...