• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
96 risultati
Tutti i risultati [96]
Lingua [3]
Lessicologia e lessicografia [2]
Grammatica [1]

Farmaci più economici per debellare l’epatite C

Atlante (2014)

Farmaci più economici per debellare l’epatite C Debellare l’epatite C? Impossibile. Almeno fino a quanto le società farmaceutiche non acconsentiranno a rivedere i prezzi dei farmaci di nuova generazione, il cui costo li rende di fatto inaccessibili [...] alla maggioranza dei pazienti. Un ostacolo che n ... Leggi Tutto

Salute ad ogni costo

Atlante (2013)

Salute ad ogni costo Il costo dei nuovi farmaci anticancro negli Stati Uniti ha raggiunto livelli "insostenibili", che minacciano il futuro dell'assistenza e rischiano di "lasciare molti pazienti sottotrattati, o addirittura [...] senza terapia, per l'impossibilita' di far fr ... Leggi Tutto

Il boom dei MOOC

Atlante (2013)

Il boom dei MOOC In gergo si chiamano MOOC (Massive On-line Open Course) ovvero corsi, prevalentemente di livello universitario o preuniversitario, fruibili sulla rete gratuitamente da chiunque voglia togliersi lo sfizio [...] di iscriversi a uno di essi al modico costo di ... Leggi Tutto

Il robot chirurgo va in tribunale

Atlante (2013)

Il robot chirurgo va in tribunale Attualmente sono circa 2.500 gli esemplari del robot chirurgo ‘da Vinci’ presenti negli ospedali di tutto il mondo. Questi robot, il cui costo per unità si aggira intorno a 1.700.000 dollari, negli ultimi [...] dieci anni hanno preso parte a quasi 1.500.0 ... Leggi Tutto

Barroso: “Stop ai costi di roaming”

Atlante (2013)

Barroso: “Stop ai costi di roaming” Roaming gratuito e nessun costo aggiuntivo per le telefonate internazionali tra i 28 Stati dell’Unione Europea: questo l’ambizioso piano legislativo presentato dal presidente della Commissione Europea [...] José Manuel Barroso, che punta a creare un singo ... Leggi Tutto

Diritti d’autore

Atlante (2012)

Ion Proton è uno strumento innovativo capace di sequenziare l’intero genoma umano in poche ore e a un costo relativamente basso. Lo ha proposto la Life Technologies, società americana di biotecnologie, [...] al CES di Las Vegas, ottenendo l’attenzione dei ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10
Vocabolario
còsto¹
costo1 còsto1 s. m. [der. di costare]. – 1. a. L’ammontare monetario occorrente per produrre un bene o per fornire un servizio: c. di fabbricazione, c. di manutenzione; il c. di una riparazione; il c. del grano; il c. della ricerca (anche...
còsto²
costo2 còsto2 s. m. [dal lat. costum o costus, gr. κόστον o κόστος, nome di un pianta aromatica]. – Pianta delle composite tubuliflore (Saussurea lappa), che fornisce la cosiddetta radice di costo del Kashmir, contenente un olio essenziale...
Leggi Tutto
Enciclopedia
costo
In economia, la misura di ciò che deve essere impegnato per ottenere la disponibilità o la proprietà di un bene o la prestazione di un servizio. C. di produzione È semplicemente il c. di un bene, la spesa che un’impresa sostiene per la produzione...
costo
costo Andrea Mariani In senso traslato (" fatica ", " gravezza ") nell'unica occorrenza dantesca, in Pg XXIII 9 i savi... parlavan sìe, / che l'andar mi facean di nullo costo (per il testo, cfr. Petrocchi, ad l.). Concordi sono i chiosatori...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali