L'Istituto della Enciclopedia Italiana - Treccani è lieto di invitarLa alla presentazione del volume di Nicola Antonetti, Ugo De Siervo e Franco Malgeri.Intervengono:Umberto Allegretti, Agostino Giovagnoli, Marco Olivetti, Ernesto PreziosiRoma, 30 m ...
Leggi Tutto
L'Istituto della Enciclopedia Italiana - Treccani è lieto di invitarLa alla presentazione dei volumi a cura di Francesco Clementi, Lorenzo Cuocolo, Francesca Rosa, Giulio Enea Vigevani.Intervengono con i curatori:Giuliano Amato, Giuditta Brunelli, T ...
Leggi Tutto
L'Istituto della Enciclopedia Italiana - Treccani è lieto di invitarLa alla presentazione del volume di Giovanni Maria FlickSalutiFranco GalloIntervengono con l’autore:Enzo Cheli, Ferruccio de BortoliRoma, 19 febbraio 2018Istituto della Enciclopedia ...
Leggi Tutto
L'Istituto della Enciclopedia Italiana - Treccani è lieto di invitarLa alla presentazione del volume di Sandro StaianoSaluti:Gaetano ManfrediIntervengono con l’autore:Luca Antonini, Franco Gallo, Massimo Luciani, Maria Alessandra SandulliModera:Mari ...
Leggi Tutto
costituzione
costituzióne (ant. constituzióne) s. f. [dal lat. constitutio -onis, der. di constituĕre «costituire»]. – 1. a. L’atto, il fatto di costituire, d’essere costituito: la c. di una società, di una cooperativa, di uno stato, di un...
Il termine c. viene ad assumere una pluralità di significati assai diversi tra loro, a seconda dei contesti storici, politici, sociali e culturali di riferimento. Generalmente, per c. si intende un documento scritto solenne, contenente la...
Il termine Costituzione viene ad assumere una pluralità di significati assai diversi tra loro, a seconda dei contesti storici, politici, sociali e culturali di riferimento. Generalmente, per costituzione si intende un documento scritto solenne,...