Il termine Asia e il suo contenuto attuale. - Negli anni più recenti, caratterizzati da una sempre maggiore differenziazione umana delle diverse parti costitutive del continente, nel campo delle scienze [...] apportato alla natura del vietnam del sud è costituito dai numerosissimi grandi crateri (si sono calcolati in circa 30 milioni, con una profondità di almeno 10 m) che i bombardamenti statunitensi hanno lasciato in gran parte delle zone abitate ...
Leggi Tutto
SVEZIA (XXXIII, p. 40; App. I, p. 1041; II, 11, p. 933; III, 11, p. 877)
Carmelo Formica
Marco Villani
Ullrich Hartmut
Mario Gabrieli
Stefano Ray
Häkan Wettre
Al censimento del 1970 la popolazione [...] a Gustavo VI Adolfo di suo nipote Carlo Gustavo (una nuova costituzione è stata approvata dal Riksdag nel febbraio 1974 ed è entrata l'URSS; ma poi il dissenso sulla politica statunitense nel Vietnam ha provocato gravi incidenti diplomatici.
Bibl.: ...
Leggi Tutto
'
Geografia Umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'Asia centro-orientale. Le numerose vertenze che interessano l'esteso perimetro di frontiera della C. risentono favorevolmente della scelta [...] liberato energie lavorative e risorse per risparmi e investimenti, costituendo un vero e proprio 'bonus demografico' per lo C. fu uno dei primi Paesi a esprimere al presidente statunitense la propria solidarietà, e mise gradualmente da parte, a ...
Leggi Tutto
PERÚ
*
Alfredo Romeo
Antonio Melis
Samuel Montealegre
Nicola Balata
Stefania Parigi
(XXVI, p. 873; App. I, p. 927; II, II, p. 525; III, II, p. 392; IV, II, p. 764)
Nel 1991 le stime anagrafiche [...] mantenuto, di ricercare nuovi giacimenti (la statunitense Belco Petroleum Corporation fu nazionalizzata a 1993 i Peruviani furono chiamati a esprimersi sul progetto di costituzione elaborato dal Congresso Costituente; il testo, approvato dal 53% ...
Leggi Tutto
Unione Europea
Adolfo Battaglia
La crisi
Nei primi anni del 21° sec. si è manifestata nell'Unione Europea (UE) una forte crisi politica, alla cui base debbono essere posti anzitutto i quattro storici [...] intrecciatisi fra loro con effetti moltiplicativi. Il primo è costituito dal suo ristagno economico, intervenuto a partire dal 2000 schieramenti contrapposti: l'uno, contrario alla strategia statunitense, composto da Francia e Germania, e appoggiato ...
Leggi Tutto
Israele
Paolo Migliorini
Silvia Moretti
'
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Asia sud-occidentale. Al censimento del 1995 la popolazione risultava di 5.612.300 ab., saliti [...] si aprirono i negoziati di Camp David, fortemente voluti dal presidente statunitense B. Clinton e dallo stesso Barak. La complessità degli argomenti in questione, il cui cuore era costituito dal problema di Gerusalemme Est e dal destino dei profughi ...
Leggi Tutto
Spagna
Giandomenico Patrizi
Francesco Bartolini
'
Geografia umana ed economica
di Giandomenico Patrizi
Stato dell'Europa meridionale di rilevanti dimensioni territoriali, demografiche ed economiche: [...] tale opzione ospitò un vertice nelle isole Azzorre con il presidente statunitense G.W. Bush e il primo ministro britannico T. Blair. Significative, al riguardo, apparvero la partecipazione alla costituzione della forza di reazione rapida della Ue, l ...
Leggi Tutto
Spagna
Giandomenico Patrizi
Francesco Bartolini
'
Geografia umana ed economica
di Giandomenico Patrizi
Stato dell'Europa meridionale di rilevanti dimensioni territoriali, demografiche ed economiche: [...] tale opzione ospitò un vertice nelle isole Azzorre con il presidente statunitense G.W. Bush e il primo ministro britannico T. Blair. Significative, al riguardo, apparvero la partecipazione alla costituzione della forza di reazione rapida della Ue, l ...
Leggi Tutto
Dopo l'inevitabile parentesi della guerra mondiale, l'esplorazione dell'Artide è stata ripresa con accentuata intensità; vi hanno partecipato l'URSS, gli Stati Uniti, la Gran Bretagna, il Canada, la Francia, [...] di 500-800 km2. La prima fu scoperta nel 1946 da un aviatore statunitense a nord della Punta Barrow (Alasca); nel 1947 e nel 1950 ne in seguito ad un imprevisto voto dell'Althing ed alla costituzione di un gabinetto in cui entrarono a far parte anche ...
Leggi Tutto
PAKISTAN (App. II, 11, p. 485; III, 11, p. 343)
Sebastiano Monti
Daniela Primicerio
Luciano Petech
Giovanni Verardi
Superficie e popolazione. - Ristrettosi territorialmente in seguito alla scissione [...] che interrompono qua e là la regione montuosa del Belūcistān.
La costituzione del 1962, in base alla quale il P. si configurava 1972 una svalutazione del 131%, passando nel cambio col dollaro statunitense da 4,75 a 11 rupie per dollaro.
L'instabilità ...
Leggi Tutto
organico
orgànico agg. e s. m. [dal lat. organĭcus, gr. ὀργανικός «attinente alle macchine, agli strumenti; che serve di strumento», der. di ὄργανον: v. organo] (pl. m. -ci). – 1. agg. Che si riferisce a, o ha rapporto con, gli organismi viventi,...
americanismo
s. m. [der. di americano]. – 1. Con riferimento ad americano nel sign. più esteso: a. Parola o locuzione propria di una delle lingue parlate nel continente americano, che sia usata nella nostra lingua o in altre lingue europee...