Analizzare analogie e differenza tra il Manifesto di Ventotene e la Carta di Chivasso: questo l’ambizioso obiettivo della Fondation Émile Chanoux, l’istituto di ricerca sui temi del regionalismo e del [...] della società»), in un sistema federale di tipo statunitense sotto un partito guida, quello federalista, concepito «Noi, popolazioni delle Vallate alpine» riecheggia quella della Costituzione americana «We, the people of the United States». Essa ...
Leggi Tutto
Con una solida maggioranza del 55,7% dei voti, il rappresentante del populismo estremo in Sudamerica, Javier Milei (1970), economista, soprannominato “il pazzo” (“el loco”), ha vinto contro il candidato [...] delle sparizioni. Ammira gli ex presidenti brasiliano e statunitense Jair Bolsonaro e Donald Trump, oltre ad essere terrà un plebiscito per accettare o respingere una nuova Costituzione redatta da una maggioranza conservatrice che ha diviso il ...
Leggi Tutto
La libertà di parola è uno tra i diritti più sacri e rispettati tra quelli sanciti dalla Costituzionestatunitense, ma qual è il confine che separa l’espressione artistica dalla minaccia verbale?Questo [...] l’interrogativo che ha spinto la Corte Suprema ...
Leggi Tutto
organico
orgànico agg. e s. m. [dal lat. organĭcus, gr. ὀργανικός «attinente alle macchine, agli strumenti; che serve di strumento», der. di ὄργανον: v. organo] (pl. m. -ci). – 1. agg. Che si riferisce a, o ha rapporto con, gli organismi viventi,...
americanismo
s. m. [der. di americano]. – 1. Con riferimento ad americano nel sign. più esteso: a. Parola o locuzione propria di una delle lingue parlate nel continente americano, che sia usata nella nostra lingua o in altre lingue europee...
Vespaziani Alberto e Harris Pamela
Abstract
La costituzione statunitense del 1787 riflette l’ambivalenza dei costituenti nei confronti della democrazia. Le sue istituzioni fondamentali – un legislatore bicamerale, bilanciato da un’amministrazione...
Il termine c. viene ad assumere una pluralità di significati assai diversi tra loro, a seconda dei contesti storici, politici, sociali e culturali di riferimento. Generalmente, per c. si intende un documento scritto solenne, contenente la...