Guido Alpa
Abstract
Il processo di integrazione europea si è recentemente messo in moto per la confezione di un ‘codice civile europeo’, cosicché accanto allo ‘spazio economico’ e allo ‘spazio giudiziario’, [...] law, non solo tra il common law inglese e quello statunitense, ma anche tra il common law inglese e quello irlandese o di altri paesi colonizzati dall'Inghilterra. La storia costituisce un formidabile reservoir di fatti, di tecniche, di tendenze, di ...
Leggi Tutto
Il falso nel commercio internazionale
Salvatore Casillo
Merci con false identità
Nell’ambito della produzione e del commercio dei beni manifatturieri, la falsificazione può essere definita come un tipo [...] mondiale, passando da 3400 a 5000 miliardi di dollari statunitensi, avrebbe avuto un incremento del 47%, mentre, nello stesso a 27.161.056, pur continuando il comparto in questione a costituire il 34,3% di tutti gli articoli sequestrati.
e) Se ...
Leggi Tutto
Pena di morte
Giorgio Marinucci
La pena di morte in bilico
Nel biennio 2007-08 la sorte della pena capitale è stata contrassegnata da profondi cambiamenti di segno opposto: eclissi totale in Europa, [...] pena di morte.
Il secondo passaggio obbligato del dibattito statunitense sulla pena di morte è l’umanità delle sanzioni penali, imposta dal divieto dell’ottavo emendamento della Costituzione di comminare e infliggere punizioni «crudeli e inusuali». È ...
Leggi Tutto
Leggere nel mondo
Giovanni Peresson
Le indicazioni di come prevedibilmente evolveranno la lettura e i suoi supporti nel 21° sec., o quantomeno nella prima parte di esso, le troviamo già inscritte in [...] fa dopo aver visto il film di cui il testo letterario costituisce il primo anello della catena del valore (Osservatorio permanente dei delle ‘regressioni alla Barro’ (da Robert Barro, economista statunitense che per primo le mise a punto) – veniva ...
Leggi Tutto
La crisi degli organismi internazionali
Mario Del Pero
Vi sono alcune condizioni fondamentali che permettono un efficace funzionamento delle grandi organizzazioni internazionali: la riconosciuta legittimità [...] Oriente sono scese dal 36% al 19%. Le esportazioni statunitensi verso la Cina sono a loro volta cresciute, ma a Bush firmò la legge che prevedeva la costruzione di una barriera costituita da più di mille chilometri di recinzioni e filo spinato ...
Leggi Tutto
Ilja Richard Pavone
Abstract
Viene analizzata storia ed evoluzione nei compiti e nelle funzioni della North Atlantic Treaty Organization (NATO), organizzazione internazionale istituita nel 1949 con il [...] di assistenza militare tra Europa e Stati Uniti (in effetti la pre-condizione della controparte statunitense per iniziare i negoziati su tale materia era la costituzione di un sistema di difesa in Europa).
Dalla parte degli Stati Uniti, la nota ...
Leggi Tutto
Sviluppo e trasformazioni sociali in India
Raghav Gaiha
Simrit Kaur
Vani S. Kulkarni
La natura del processo di crescita
Secondo l’«Economic survey» del 2007-08, l’economia indiana si è mossa con decisione [...] (con produttività e salari inferiori alla media), che costituiscono una larga parte dell’occupazione totale.
In definitiva tre medio di produttività dell’India è solamente il 9% di quello statunitense e il 75% di quello cinese ed è dunque possibile ...
Leggi Tutto
Riccardo Milano e Fabio Salviato
Microfinanza
"Regala un pesce oggi
e sfamerai un uomo per un giorno,
insegnagli a pescare
e lo sfamerai per la vita"
Un anno per
il microcredito
18 novembre
Si apre con [...] crediti. Tale metodologia è stata sviluppata dall'ONG statunitense FINCA in America Centrale.
b) Revolving loan sottoscrittori dei fondi etici e delle commissioni di gestione alla costituzione di un fondo di garanzia da utilizzare per progetti di ...
Leggi Tutto
Fulvio Costantino
Abstract
L'informatizzazione è spesso salutata come una panacea per i mali della p.a. L'uso delle tecnologie è di ausilio all'attività dei pubblici poteri, ma più in profondità è [...] . Va a tal proposito ricordato che, rispetto allo statunitense FOIA (Freedom of Information Act, del 1966), l centrale (sono previsti piani triennali delle amministrazioni), costituisce una nuova dimensione del fenomeno dell'attività di ...
Leggi Tutto
Mercati, concorrenza e innovazione
Mario Amendola
Il mito del mercato oggi
La convinzione che il mercato rappresenti la via maestra all’innovazione e alla crescita economica ha raggiunto in questi ultimi [...] a seguito dell’esistenza di un apparato produttivo già costituito e pienamente operante, e la produttività effettiva dell’ riconosciuto come imperfetto. Così il settore high-tech statunitense deve moltissimo alle commesse pubbliche e a varie forme ...
Leggi Tutto
organico
orgànico agg. e s. m. [dal lat. organĭcus, gr. ὀργανικός «attinente alle macchine, agli strumenti; che serve di strumento», der. di ὄργανον: v. organo] (pl. m. -ci). – 1. agg. Che si riferisce a, o ha rapporto con, gli organismi viventi,...
americanismo
s. m. [der. di americano]. – 1. Con riferimento ad americano nel sign. più esteso: a. Parola o locuzione propria di una delle lingue parlate nel continente americano, che sia usata nella nostra lingua o in altre lingue europee...