Diritto di informazione e all’informazione
Vincenzo Zeno-Zencovich
Il binomio diritto/informazione assume, e non solo nella lingua italiana, una serie di significati legati solitamente alla preposizione [...] che in Francia, costituirà la cifra identificativa del modello politico statunitense. In seguito, dagli Statuti concessi dai sovrani dell’Ottocento ai loro cittadini, passando alle Costituzioni del Novecento (quella di Weimar e quella austriaca nel ...
Leggi Tutto
Intelligence
Per aspera ad veritatem
Intelligence
e sicurezza nazionale
di Mario Mori
18 febbraio
Il presidente degli Stati Uniti affida all'ambasciatore in Iraq John Negroponte la nuova carica di Director [...] caso degli Stati Uniti. Infatti, la comunità dell'intelligence statunitense (IC, Intelligence Community) è composta da 15 servizi segreti modo coordinato, e nessuno riesce a scoprirne l'azione, costituiscono la 'rete divina' e formano il tesoro di un ...
Leggi Tutto
L’euro: una moneta senza Stato
Claudio Sardoni
Il 1° gennaio 1999, con l’assunzione da parte della Banca centrale europea (BCE) della piena responsabilità della politica monetaria dei Paesi dell’area [...] l’adozione di una valuta unica da parte di questi Paesi costituisce un fattore d’integrazione commerciale, in quanto, per es., fa nello stesso modo di quello del governo federale statunitense.
Questo tipo di approccio si caratterizza evidentemente per ...
Leggi Tutto
Accesso civico
Carlo Colapietro
Cinzia Santarelli
L’art. 5 del d.lgs. 14.03.2013, n.33, di riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni [...] . 33/2013 che, richiamandosi al modello statunitense del Freedom of Information Act (“FOIA”), Perché è corretto desumere da (o proporre per) l’art. 21 della Costituzione l’esistenza di un diritto all’informazione, in Studi in onore di Aldo Loiodice ...
Leggi Tutto
Lucio Caracciolo
Ripensare il mondo. Le provvisorie lezioni dell'11 settembre
11 settembre
Negli Stati Uniti quattro aerei di linea vengono dirottati da terroristi e portati a colpire, in una successione [...] storica. Corrisponde non solo al primo attacco al territorio statunitense da quasi due secoli, e quindi alla fine del arabi che nel 1948 abbandonarono la Palestina. Con la costituzione dell'Organizzazione di Liberazione della Palestina (OLP) e del ...
Leggi Tutto
Società industriale
Giuseppe Berta
Introduzione
Il concetto di società industriale è relativamente recente. Esso ha assunto forma e contenuti soprattutto durante gli anni sessanta, quando da più parti [...] quali sono condensabili le esperienze contrattuali del movimento sindacale statunitense (v. Commons, 1921, p. VIII). Al alla differenziazione, rifuggendo da quell'uniformità di interventi che costituiva quasi un valore per il vecchio welfare e per le ...
Leggi Tutto
I fondamentalismi nel mondo contemporaneo
Enzo Pace
L’anno terribile
L’attentato dell’11 settembre 2001 alle Twin Towers di New York può essere considerato, a tutti gli effetti, un evento cerniera [...] un militante ḥezbollāh in Libano contro l’ambasciata statunitense a Beirut, anche l’azione terroristica ha cambiato ). Il ricorso al metodo bellico di tipo terroristico non costituisce certo una novità nel corso della storia moderna e contemporanea ...
Leggi Tutto
Etnici, gruppi
Arnold L. Epstein
Introduzione
Nel suo famoso studio sul nazionalismo Elie Kedourie si chiede a un certo punto se tale fenomeno sia sempre esistito oppure se rappresenti uno sviluppo [...] e i disordini che a volte sfociano nella guerra civile costituiscano attualmente l'espressione più drammatica del problema etnico, si anche delle differenze significative. La situazione statunitense era caratterizzata da una tendenza al compromesso ...
Leggi Tutto
Regolamentazione e deregolamentazione
Sandro Amorosino
1. Precisazioni terminologiche e distinzioni concettuali
Il termine 'regolamentazione', come quello speculare 'deregolamentazione', è fortemente [...] sia della economic che della social regulation, rappresenta, nell'esperienza statunitense, l'asse portante dello Stato regolatore, ma ovviamente anche in quel paese ne costituisce solo una parte.
Altri strumenti di regolazione del mercato (intesa ...
Leggi Tutto
Lo sport e la fotografia
Pier Francesco Frillici
Le origini della fotografia sportiva
La prima fotografia di genere sportivo è datata 1855: di provenienza ignota, è conservata presso la Royal Library [...] 1857 anche una bella foto, anonima, ma di provenienza statunitense, scattata ai giocatori del Knickerbocker Base Ball Club prima imitazione dell'arte figurativa. D'altronde, la costituzione ufficiale della figura professionale del fotografo sportivo ...
Leggi Tutto
organico
orgànico agg. e s. m. [dal lat. organĭcus, gr. ὀργανικός «attinente alle macchine, agli strumenti; che serve di strumento», der. di ὄργανον: v. organo] (pl. m. -ci). – 1. agg. Che si riferisce a, o ha rapporto con, gli organismi viventi,...
americanismo
s. m. [der. di americano]. – 1. Con riferimento ad americano nel sign. più esteso: a. Parola o locuzione propria di una delle lingue parlate nel continente americano, che sia usata nella nostra lingua o in altre lingue europee...