La grande scienza. Le biotecnologie e le produzioni agricole e zootecniche
Gian Tommaso Scarascia Mugnozza
Le biotecnologie e le produzioni agricole e zootecniche
Quali sono i maggiori problemi che, [...] meridionale.
L'uso di OGM da parte degli agricoltori statunitensi ha iniziato a diffondersi a partire dal 1995-1996. Nel piante trasmette i cloroplasti per via materna; costituire piante transgeniche maschiosterili. D'altra parte la maschiosterilità ...
Leggi Tutto
Sistema politico e rivoluzione economica cinese
Federico Rampini
La Cina del 21° sec. non si lascia definire facilmente: ha il capitalismo senza la democrazia; lo sviluppo economico senza libertà politiche; [...] ha acquisito il 10% del capitale azionario della banca statunitense Morgan Stanley, colpita dalla crisi dei mutui. Il fondo rendono conto che le dimensioni demografiche del loro Paese costituiscono un problema: l’impatto della popolazione cinese sulle ...
Leggi Tutto
Amministrazione, scienza della
Renate Mayntz
Sviluppo della scienza dell'amministrazione
Nelle nazioni dell'Occidente industriale avanzato la scienza dell'amministrazione ha oggi una solida stabilità [...] in particolare, la sociologia dell'organizzazione di origine statunitense.
Altrettanto importante è stata la circostanza per cui ma il particolare modo in cui esso viene osservato, a costituire l'unità e il carattere particolare di una scienza, sorge ...
Leggi Tutto
Magistrati
Alberto Febbrajo
Caratteristiche della funzione giudiziaria
I magistrati svolgono un ruolo centrale in ogni sistema giuridico che abbia raggiunto un sufficiente grado di maturità e di autonomia [...] civil law, si può osservare che il procedimento giudiziario costituisce una modalità di gestione delle controversie di tipo triadico ( degli stessi giudici della Corte Suprema statunitense (oggetto privilegiato della political jurisprudence), ...
Leggi Tutto
Francesco Galgano
Mario Carta
Diritto societario
Business as usual
Riforme di diritto delle società a confronto
di Francesco Galgano
10 gennaio
Il Consiglio dei ministri vara due decreti legislativi [...] 50 addetti, si è potuto constatare che il 50% di esse è costituita da società di gruppo, ma che appartiene a un gruppo la quasi giapponesi, il 70% delle società tedesche, il 65% delle statunitensi, il 60% delle francesi, il 55% delle britanniche, il ...
Leggi Tutto
Tribunali internazionali
Sovranità nazionale e giustizia sovranazionale
Basi giuridiche e incidenza delle Corti penali internazionali
di Giovanni Conso
28 giugno
L'ex presidente iugoslavo Slobodan Milosevic, [...] rapporti di forza fra le fazioni belligeranti, mentre l'accresciuta pressione diplomatica statunitense portava croato-bosniaci e musulmani a un accordo per la costituzione di una Federazione croato-musulmana; inoltre in luglio, dopo il rifiuto dei ...
Leggi Tutto
Società multiculturale
Göran Therborn
Origini e usi del concetto
'Multiculturalismo' e 'multiculturale' sono termini coniati di recente, ma i fenomeni che essi designano sono tutt'altro che nuovi. In [...] gli Asburgo e i Savoia. La Svizzera cattolica non ha mai costituito un'unità ecclesiastica. Nel corso del XIX secolo, a seguito di Europa sono meno definite e assertive rispetto a quelle statunitensi.
Il multiculturalismo post-nazionale è fluido ed è ...
Leggi Tutto
Hollywood
Enzo Siciliano
Inquadramento generale
di Thomas Harrison
Fu questo il nome dato nel 1886 da una certa signora Wilcox, moglie di un investitore immobiliare, a una immensa tenuta alla periferia [...] circa il 90% di tutti i film statunitensi, controllando inoltre la quota più importante delle infrastrutture per la distribuzione e l'eser-cizio. Il nuovo e più efficiente trust costituito nel 1922 dagli studi hollywoodiani venne chiamato Motion ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
La sfida dello spazio
Claudio Censori
L’attività spaziale italiana dalla seconda metà del 20° sec. può suddividersi in una fase pionieristica (fino agli inizi degli anni Settanta), in cui convergono [...] potenzialmente pericoloso per l’incolumità del territorio statunitense, fece accelerare il processo di costituzione di un adeguato programma spaziale americano, che sfociò nella costituzione della NASA (National Aeronautics and Space Administration ...
Leggi Tutto
Simulazione del reale
Paolo Leoncini
La simulazione del mondo fisico, nota oggi come realtà virtuale, è un ambito tecnico-scientifico in cui, avvalendosi dell’informatica, dell’interfaccia uomo-macchina [...] rigida di qualche metro di diametro poggiata su una base costituita da rotelle che consentono un movimento di rotazione di 360° il DARPA (Defense Advanced Research Projects Agency) statunitense promosse un importante progetto di simulazione, chiamato ...
Leggi Tutto
organico
orgànico agg. e s. m. [dal lat. organĭcus, gr. ὀργανικός «attinente alle macchine, agli strumenti; che serve di strumento», der. di ὄργανον: v. organo] (pl. m. -ci). – 1. agg. Che si riferisce a, o ha rapporto con, gli organismi viventi,...
americanismo
s. m. [der. di americano]. – 1. Con riferimento ad americano nel sign. più esteso: a. Parola o locuzione propria di una delle lingue parlate nel continente americano, che sia usata nella nostra lingua o in altre lingue europee...