Vedi Tanzania dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Repubblica Unita della Tanzania, formata dal Tanganica e dall’isola di Zanzibar, è uno dei paesi più dinamici dell’area africana orientale. [...] che dell’Au. Una possibile fonte di instabilità interna è costituita dall’isola di Zanzibar, in cui si sono verificati rivendicato da al-Qaida. In quell’occasione, l’ambasciata statunitense in Tanzania, simultaneamente a quella kenyana di Nairobi, ...
Leggi Tutto
repubblica
Marzia Ponso
La sovranità del popolo
La repubblica è la forma di governo che si contrappone alla monarchia, dove chi comanda è generalmente uno solo, lo fa ereditariamente, per diritto di [...] la coniugazione di libertà e di ordine. In base alla Costituzione del 1787 gli Stati Uniti sono una repubblica federale presidenziale, nelle repubbliche federali (come quelle tedesca, svizzera e statunitense) il potere è diviso tra le istanze locali ...
Leggi Tutto
Association of Southeast Asian Nations (Asean)
Associazione delle nazioni del sud-est asiatico
Origini e sviluppo
L’Associazione delle nazioni del sud-est asiatico è stata fondata da Thailandia, Indonesia, [...] schierati nel campo occidentale al fianco della superpotenza statunitense. Inoltre, uno dei fattori che più incise (Ascc). Nel 2007 l’Asean si è inoltre dotata di una Costituzione che, ratificata nel corso del 2008 da tutti gli stati membri, è ...
Leggi Tutto
Vedi Association of Southeast Asian Nations dell'anno: 2015 - 2016
(ASEAN)
Origini e sviluppo
L’Associazione delle nazioni del sud-est asiatico è fondata da Thailandia, Indonesia, Malaysia, Filippine [...] schierati nel campo occidentale al fianco della superpotenza statunitense. Inoltre, uno dei fattori che più incise (Ascc). Nel 2007 l’Asean si è inoltre dotata di una Costituzione che, ratificata nel corso del 2008 da tutti gli stati membri, è ...
Leggi Tutto
Vedi Association of Southeast Asian Nations dell'anno: 2015 - 2016
Associazione delle nazioni del Sud-Est Asiatico
Origini e sviluppo
L’Associazione delle nazioni del sud-est asiatico è fondata da Thailandia, [...] schierati nel campo occidentale al fianco della superpotenza statunitense. Inoltre, uno dei fattori che più incise (ASCC). Nel 2007 l’ASEAN si è inoltre dotata di una Costituzione che, ratificata nel corso del 2008 da tutti gli stati membri, è ...
Leggi Tutto
Associazione delle nazioni del sud-est asiatico
Origini e sviluppo
L’Associazione delle nazioni del sud-est asiatico venne fondata da Thailandia, Indonesia, Malaysia, Filippine e Singapore nel 1967 tramite [...] schierati nel campo occidentale al fianco della superpotenza statunitense. Inoltre, uno dei fattori che più incise (Ascc). Nel 2007 l’Asean si è inoltre dotata di una Costituzione che, ratificata nel corso del 2008 da tutti gli stati membri, è ...
Leggi Tutto
Enrico Alleva
Claudio Carere
Se l’orso è impopolare
Riprodurre in cattività e rilasciare in libertà specie animali in declino o scomparse da tempo aiuta la biodiversità ma incontra anche spesso l’ostilità [...] scopo di ripristinare popolazioni di specie in declino o scomparse. Costituiscono conditio sine qua non il ripristino, la gestione e la aquila testabianca (Haliaeetus leucocephalus), simbolo nazionale statunitense, del falco pellegrino e del condor ...
Leggi Tutto
Thalberg, Irving G.
Giuliana Muscio
Produttore cinematografico statunitense, nato a New York il 30 maggio 1899 da genitori ebrei tedeschi e morto a Hollywood il 14 settembre 1936. Geniale e allo stesso [...] del produttore nell'intenso The bad and the beautiful (1952; Il bruto e la bella) di Vincente Minnelli.
Di fragile costituzione, da bambino fu spesso costretto a letto da una forma reumatica, che incoraggiò le sue letture voraci. Pensando di non ...
Leggi Tutto
Giovanni Paolo II
– Karol Wojtyła (Wadowice 1920 - Roma 2005), eletto al papato il 16 ottobre 1978. La celebrazione del giubileo del 2000 (v.) rappresenta una data spartiacque nel pontificato di Giovanni [...] ecclesiale. Al termine dell’anno santo promulga la costituzione Novo millennio ineunte, con la quale si sottolineano e in Armenia e, dopo gli attentati sul territorio statunitense del settembre 2001 e lo scoppio della guerra in Afghanistan ...
Leggi Tutto
Agli inizi del XXI secolo sono 873 le entità statali riconosciute dalla comunità internazionale, a cui ne vanno aggiunte altre il cui status, però, non è ancora ratificato: come è facile immaginare, un [...] attestato, con Pakistan (più raro Pachistan), già prima della sua costituzione in Stato indipendente (1947), e lo stesso vale per Afghanistan riescano ad applicare i canonici -e(n)se (cinese, statunitense), -ano (indiano), -ita (vietnamita), ecc. Un ...
Leggi Tutto
organico
orgànico agg. e s. m. [dal lat. organĭcus, gr. ὀργανικός «attinente alle macchine, agli strumenti; che serve di strumento», der. di ὄργανον: v. organo] (pl. m. -ci). – 1. agg. Che si riferisce a, o ha rapporto con, gli organismi viventi,...
americanismo
s. m. [der. di americano]. – 1. Con riferimento ad americano nel sign. più esteso: a. Parola o locuzione propria di una delle lingue parlate nel continente americano, che sia usata nella nostra lingua o in altre lingue europee...