Vedi Moldavia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Moldavia è una repubblica parlamentare, indipendente dal 1991 dall’Unione Sovietica. Tra il 1918 e il 1940 la Bessarabia, cioè quella regione [...] far parte della Global Peace Operations Initiative statunitense, programma finalizzato a sostenere le capacità operative seguito all’occupazione sovietica della Moldavia romena, la costituzione della Rss di Moldavia riunì sotto un’unica giurisdizione ...
Leggi Tutto
Vedi Paraguay dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Stretto tra i colossi di Brasile e Argentina, il Paraguay è uno dei paesi meno sviluppati del subcontinente americano. Il suo assetto politico, [...] debellarne la presenza, il Paraguay si avvale dell’aiuto di truppe statunitensi, che hanno inserito Hezbollah tra le organizzazioni terroristiche.
Altra minaccia interna è costituita dall’Ejército del Pueblo Paraguayo (Epp), un gruppo guerrigliero di ...
Leggi Tutto
SIGLIENTI, Stefano. –
Giandomenico Piluso
Nacque a Sassari il 17 gennaio 1898 da Alberto, avvo-cato con una passione per gli studi umanistici, e da Francesca Conti.
La famiglia apparteneva all’influente [...] con la gestione speciale dei fondi forniti dalla statunitense Export-Import Bank mediante l’apertura di crediti per gli studi monetari e finanziari Luigi Einaudi, la cui costituzione promosse insieme alla Banca d’Italia di Menichella.
Dall’ ...
Leggi Tutto
Distribuzione
Sergio Toffetti
La d., o noleggio, è il settore dell'attività cinematografica che si pone tra la produzione (v.) e l'esercizio (v. impresa) per favorire la diffusione commerciale dei film [...] si ripeté l'anno successivo negli Stati Uniti con la costituzione di un trust di produttori (che comprendeva la stessa . Nel dopoguerra, invece, la libera circolazione dei film statunitensi fu prevista dal trattato di pace e sostenuta dall'apertura ...
Leggi Tutto
Vedi Corea, Repubblica Democratica Popolare di dell'anno: 2012 - 2013 - 2015 - 2016
La Repubblica Democratica Popolare di Corea o, per comodità, Corea del Nord, è uno dei paesi più impenetrabili del [...] potere Kim Jong Un, figlio dell’attuale leader.
La costituzione del dicembre 1972, che era andata a sostituire quella in qualche modo risolta dalla visita dell’ex presidente statunitense Jimmy Carter a Pyeongyang nel giugno 1994, durante la ...
Leggi Tutto
Vedi Georgia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Georgia ha proclamato l’indipendenza dall’Unione Sovietica nell’aprile del 1991, avviando un difficile percorso di costruzione statale e nazionale [...] del 2008. In quell’occasione, nonostante il fermo sostegno statunitense, i membri della Nato si sono mostrati recalcitranti nell’ l’Abkhazia si era tuttavia dotata di una propria costituzione e di organi statali. Isolata dalla comunità internazionale, ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Diego Davide
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Il protestantesimo contemporaneo, le cui radici affondano nelle dottrine teologiche dei [...] , secondo la visione protestante, è il corpo di Cristo, costituito dalla collettività dei credenti, uniti nello stesso battesimo e nella è intrapresa con successo dal protestantesimo statunitense. Il vescovo della Chiesa episcopale americana ...
Leggi Tutto
Vedi Sierra Leone dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Sierra Leone è un paese dell’Africa occidentale la cui storia recente è segnata da una lunga e sanguinosa guerra civile, scoppiata nel [...] stato. Furono messi al bando i partiti e sospesala Costituzione. Valentine Strasser, leader del gruppo di giovani soldati, Bumbuna. Un progetto cofinanziato da due aziende statunitensi che aumenterà la capacità di generazione della centrale ...
Leggi Tutto
La Robin Hood Tax
Stefano Bielli
I seri problemi di costituzionalità della Robin Hood Tax sono stati aggravati dal d.l. 21.6.2013, n. 69, che ha esteso l’applicazione del prelievo e ne ha aumentato [...] convertito in legge, per violazione dei seguenti articoli della Costituzione:
a) 77, perché non sussisterebbero i presupposti della intesi a colpire i profitti “di congiuntura” (la statunitense Crude Oil Windfall Profit Tax dal 1980 al 1988) ...
Leggi Tutto
Vedi Albania dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Albania, unico paese europeo allineato alla dottrina comunista cinese durante il periodo della Guerra fredda, ha adottato una politica isolazionista [...] Le rimesse dei numerosi emigrati rivestono notevole importanza (nel 2008 costituivano il 12,2% del pil). Il 70% circa degli stata consolidata dalla partecipazione albanese alle operazioni a guida statunitense in Afghanistan (dal 2001) e in Iraq (2003 ...
Leggi Tutto
organico
orgànico agg. e s. m. [dal lat. organĭcus, gr. ὀργανικός «attinente alle macchine, agli strumenti; che serve di strumento», der. di ὄργανον: v. organo] (pl. m. -ci). – 1. agg. Che si riferisce a, o ha rapporto con, gli organismi viventi,...
americanismo
s. m. [der. di americano]. – 1. Con riferimento ad americano nel sign. più esteso: a. Parola o locuzione propria di una delle lingue parlate nel continente americano, che sia usata nella nostra lingua o in altre lingue europee...