MAROTTA, Domenico
Leonello Paoloni
– Nacque a Palermo il 29 luglio 1886, primo dei cinque figli di Ignazio, proprietario di una piccola tipografia, e di Concetta Corteggiani. Ragazzo, frequentò la farmacia [...] incarico, preferendo la direzione dell’Istituto di sanità pubblica, nuovo organo costituito con r.d.l. 11 genn. 1934, n. 27 assai ridotta fu la partecipazione francese, inglese e statunitense a seguito della recente occupazione tedesca dell’Austria.
...
Leggi Tutto
Macchina
Roberto Vacca
Il termine macchina indica qualsiasi dispositivo o apparecchio costruito collegando opportunamente due o più elementi, in modo che il moto relativo di questi trasmetta o anche [...] . Nella scala di valutazione della Federazione degli scacchi statunitense, Kasparov sta a 2950, il massimo. I citate - e derivante dalle ricerche sull'intelligenza artificiale è costituita dai cosiddetti sistemi esperti. Si tratta di programmi di ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Diego Davide
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Il pastore battista Martin Luther King diventa, nella seconda metà degli anni Cinquanta, [...] elettorali, dell’esercizio dei diritti politici che la Costituzione federale, emendata dopo la guerra civile (1865), la rabbia dei neri divampa per le strade delle città statunitensi. I rappresentanti politici dei Paesi europei rendono omaggio alla ...
Leggi Tutto
Vedi Vietnam dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il secolo scorso ha visto il Vietnam situarsi nel punto di confluenza di due dinamiche globali: quella della decolonizzazione da un lato e quella [...] vietnamita si rivelò tragica e fallimentare per le forze statunitensi che, dopo aver subìto pesanti perdite a causa Il primario, invece, rappresenta il 18,4% del pil ed è costituito per la quasi totalità dalla coltivazione di riso e caffè, di cui ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Diego Davide
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
All’inizio del XX secolo, il principio dell’uguaglianza politica comincia ad affermarsi [...] degli individui. Le soglie di censo stabilite dalle costituzioni e dalle leggi per accedere al circuito della rappresentanza ” (strutturalmente molto diversa dal presidenzialismo statunitense) si diffonde soprattutto tra le democrazie ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Montreal 1976
Gian Paolo Ormezzano
Numero Olimpiade: XXI
Data: 17 luglio-1° agosto
Nazioni partecipanti: 92
Numero atleti: 6084 (4824 uomini, 1260 donne)
Numero atleti italiani: 212 [...] aveva mostrato quale formidabile cassa di risonanza potessero costituire le Olimpiadi. La tregua olimpica dei tempi antichi Monaco. Fra i pugili vittoriosi ci furono anche i fratelli statunitensi Leon e Michael Spinks, che poi avrebbero avuto anche ...
Leggi Tutto
BURGO, Luigi
Valerio Castronovo
Nacque a San Saturnino di Moneglia, in provincia di Genova, il 31 marzo 1876 da Andrea e da Teresa Giustina Felici. Finiti i corsi all'istituto tecnico di Chiavari nel [...] di carta per impacco, fino allora importato dall'estero.
Con la costituzione, il 21 giugno 1905, della nuova società in accomandita Cartiera di la Beloit International di Caracas (collegata alla statunitense Beloit Iron Works), che assumeva una larga ...
Leggi Tutto
informazione
Nicola Nosengo
Una 'materia prima' della società contemporanea
L'informazione è una delle più importanti risorse della nostra epoca. Si dice spesso, infatti, che viviamo nella società dell'informazione, [...] Quaranta da Claude Shannon, un matematico e ingegnere elettrico statunitense che fu tra i primi a capire che era l'insieme di scelte possibili, segnali che indichino quelle che costituiscono il messaggio, altre regole per combinare tra di loro i ...
Leggi Tutto
Vedi Georgia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Georgia, indipendente dall’Unione Sovietica dall’aprile del 1991, ha avviato un difficile percorso di costruzione statale e nazionale caratterizzato [...] e di investimenti dall’estero (ide), che costituiscono tradizionalmente una rilevante fonte di capitali per lo sviluppo 2008. In quell’occasione, nonostante il fermo sostegno statunitense, i membri della Nato si sono mostrati recalcitranti nell ...
Leggi Tutto
Vedi Corea, Repubblica Democratica Popolare di dell'anno: 2012 - 2013 - 2015 - 2016
La Repubblica Democratica Popolare di Corea, o Corea del Nord, è uno dei paesi più impenetrabili al mondo, tanto [...] . All’assemblea spetta il potere di nomina dell’esecutivo, costituito da un premier (attualmente Choe Yong Rim), tre vice in qualche modo risolta dalla visita dell’ex presidente statunitense Jimmy Carter a Pyeongyang nel giugno 1994, durante la ...
Leggi Tutto
organico
orgànico agg. e s. m. [dal lat. organĭcus, gr. ὀργανικός «attinente alle macchine, agli strumenti; che serve di strumento», der. di ὄργανον: v. organo] (pl. m. -ci). – 1. agg. Che si riferisce a, o ha rapporto con, gli organismi viventi,...
americanismo
s. m. [der. di americano]. – 1. Con riferimento ad americano nel sign. più esteso: a. Parola o locuzione propria di una delle lingue parlate nel continente americano, che sia usata nella nostra lingua o in altre lingue europee...