LEONE XIII, papa
Francesco Malgeri
Vincenzo Gioacchino Pecci nacque il 2 marzo 1810 a Carpineto Romano, alle pendici dei monti Lepini, a sud di Roma. Figlio dell'agiato proprietario terriero conte Ludovico [...] non solo alla disciplina ma anche alle dottrine che costituiscono il deposito della fede. Essi sostengono infatti che di benevolenza nei confronti del giovane e vivace cattolicesimo statunitense. Come ha sottolineato L. Sturzo "la parola americanismo ...
Leggi Tutto
GIUGNI, Luigi
Silvana Sciarra
(Gino)
Nacque a Genova il 1° agosto 1927, figlio unico di Mario, commerciante, e di Pierina Piazzalunga.
Sposato con Laura Sanlorenzo nel 1956, ebbe due figli.
Gli studi
Sfollato [...] La mancata attuazione degli artt. 39 e 40 della Costituzione (libertà sindacale e diritto di sciopero), piuttosto che , entrambi reduci da avvincenti esperienze di studio in università statunitensi (Per una cultura sindacale in Italia, in il Mulino ...
Leggi Tutto
Vedi Corea, Repubblica di dell'anno: 2012 - 2013 - 2015 - 2016
i
L’atto di nascita della Corea del Sud – formalmente Repubblica di Corea – risale al 1948 a seguito delle occupazioni sovietica e statunitense [...] , il che è servito a ribadire la presenza statunitense nella regione e il suo sostegno all’indipendenza sudcoreana Ieodo (Socotra). Il primo gruppo di isolotti, la cui sovranità costituisce da lunga data un motivo di contrasto con Tokyo, ha creato ...
Leggi Tutto
LEONE, Giovanni
Matteo Truffelli
Nacque a Napoli il 3 nov. 1908 da Mauro, avvocato, e da Maria Gioffredi. Trascorse l'infanzia e il periodo scolastico a Pomigliano d'Arco, dove conseguì la maturità [...] 27 marzo 1947, ora in G. Leone, Il mio contributo alla Costituzione repubblicana, s.l. 1985, p. 81).
Nell'aprile 1948 venne (relativo alla vendita di aerei prodotti dall'omonima società statunitense alle forze armate, dietro la quale si celava la ...
Leggi Tutto
Vedi Yemen dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Lo Yemen costituisce un’entità statale unitaria dal 1990, anno della riunificazione della Repubblica araba dello Yemen, nota anche come Yemen del [...] uno dei più gravi attacchi terroristici ai danni degli statunitensi: quello contro il cacciatorpediniere Uss Cole, avvenuto nel sceicco Sadiq al-Ahmar. Oltre alla triplice minaccia costituita dalle forze secessioniste nel Sud, dalla guerriglia di ...
Leggi Tutto
Vedi Moldavia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Moldavia è una repubblica parlamentare, indipendente dal 1991 dall’Unione Sovietica. La storia della creazione dello stato moldavo è complessa: [...] far parte della Global Peace Operations Initiative statunitense, programma finalizzato a sostenere le capacità operative seguito all’occupazione sovietica della Moldavia romena, la costituzione della RSS di Moldavia riunì sotto un’unica giurisdizione ...
Leggi Tutto
Vedi Azerbaigian dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L'’Azerbaigian è una repubblica del Caucaso meridionale divenuta indipendente dall’Unione Sovietica nel 1991. La politica estera azera è caratterizzata [...] quale testa di ponte per le operazioni Nato e statunitensi in Asia centrale. L’Azerbaigian ha dunque avviato del settore energetico ha garantito rilevanti tassi di crescita, ha anche costituito un freno al coerente sviluppo dell’economia. Il 95% dell’ ...
Leggi Tutto
Vedi Malaysia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Malaysia è divisa territorialmente in due parti, la zona peninsulare a occidente e quella nell’Isola del Borneo a oriente, separate dai [...] contrarietà di Kuala Lumpur all’eccessiva influenza statunitense nel sud-est asiatico.
La vera pietra vitale per la Malaysia e per il mondo
Gli 805 chilometri che costituiscono lo Stretto di Malacca rappresentano la via più breve di collegamento tra ...
Leggi Tutto
Vedi Salvador, El dell'anno: 2012 - 2016
El Salvador è una repubblica presidenziale dell’America centrale. Nel suo recente passato, il paese ha vissuto una guerra civile (1979-92) tra gli insorti comunisti [...] militari. La guerra civile ha visto l’aperto coinvolgimento statunitense, sia militare sia economico, a favore dei governi in al narcotraffico e alle maras. Queste gang di strada costituiscono il maggior problema di ordine pubblico nazionale: in base ...
Leggi Tutto
Vedi Niger dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Niger è una repubblica semi-presidenziale situata nel cuore dell’Africa occidentale, senza sbocchi sul mare e con metà del territorio occupato [...] oltre la scadenza naturale del suo secondo (e, per la Costituzione, ultimo) mandato, l’ex presidente Mamadou Tandja ha infatti (Aqim) il Niger si affida all’iniziativa statunitense contro il terrorismo transahariano (Trans Sahara Counter Terrorism ...
Leggi Tutto
organico
orgànico agg. e s. m. [dal lat. organĭcus, gr. ὀργανικός «attinente alle macchine, agli strumenti; che serve di strumento», der. di ὄργανον: v. organo] (pl. m. -ci). – 1. agg. Che si riferisce a, o ha rapporto con, gli organismi viventi,...
americanismo
s. m. [der. di americano]. – 1. Con riferimento ad americano nel sign. più esteso: a. Parola o locuzione propria di una delle lingue parlate nel continente americano, che sia usata nella nostra lingua o in altre lingue europee...